Entra

Visualizza la versione completa : sedimento?


dadofranc
03-03-2010, 12:03
ho in qualche zona sotto le rocce degli diciamo accumuli di sedimento..il fatto e che vendo molti organismi minuscoli andarci spesso ho stare proprio li,e fondamentale toglierlo/aspirarlo?

paolo300
03-03-2010, 19:42
e fondamentale toglierlo/aspirarlo?

#36# #36#

ALGRANATI
03-03-2010, 21:00
diciamo che sarebbe meglio anche se in molti dicono di lasciarlo.....io ho sempre preferito quando possibile di toglierlo ;-)

DYD
03-03-2010, 21:37
in molti dicono di lasciarlo.....

Per un discorso batterico positivo?

dadofranc
03-03-2010, 22:10
dai pro e contro nel lasciarlo?

fate conto che ho sui 200kg di rocce e la rocciata e molto ariosa e i pochi sedimenti sono diciamo dentro la rocciata (nonostante wavebox e altre pompe)e sarebbe un bel lavoraccio aspirarli

ALGRANATI
03-03-2010, 22:37
lasciarlo spesso porta fosfati alti con comparsa di ciano e alghe sopratutto dove si deposita sulle rocce.

toglierlo togli moltissima biodiversita e substrato eccezionale per fauna bentonica

dadofranc
03-03-2010, 22:44
scusa uno e la contraddizione dell'altro?

ALGRANATI
03-03-2010, 23:02
dadofranc, scusa ho dimenticato un pezzo :-D :-D


toglierlo togli moltissima biodiversita e substrato eccezionale per fauna bentonica



ma togli anche fosfati e schifezze varie che ti portano ad innalzamenti dei valori

dadofranc
03-03-2010, 23:24
percio secondo te sarebbe piu importante togliere fosfati e schifezze varie o lasciarlo per la fauna bentonica?calcola per esempio che ho 1200l d'acqua berlinese puro

ALGRANATI
03-03-2010, 23:47
dadofranc, io ho sempre preferito toglierlo

Marco-91
04-03-2010, 22:42
Ciao ragazzi rimanendo sull'argomento sedimenti ho un dubbio #24 #24 ogni 15 giorni cambio l'acqua e aspiro tutto quello che riesco; è meglio smuovere le polveri dalle rocce ogni giorno o far sollevare tutte le schifezze solo prima del cambio ?? Perchè ho notato che come colore in alcune zone sono un po' gialline e se non passano le lumache si formano alghe piccolissime.

ALGRANATI
05-03-2010, 23:18
Marco-91, il giorno del cambio....spolveri le rocce....fai depositare e aspiri ;-)

scheva
06-03-2010, 14:57
Aspira i sedimenti che riesci ad aspirare, su quelli sotto le rocce non essendo illuminati difficilmente ci si formeranno ciano.
Personalmente sotto le rocce li ho sempre avuti e per quanto riguarda i fosfati mai avuto problemi.
Per i fosfati sono altre le cose a cui stare attenti.......secondo me

Marco-91
06-03-2010, 20:49
Algranati, io dopo averle spolverate lasciavo andare le pompe al minimo invece è meglio tenerle spente ?? Se sì come mai ? #13 #13

ALGRANATI
06-03-2010, 23:08
Marco-91, l'importante è che i sedimenti alzati si depositino in un angolo accessibile altrimenti stè spolverate sono inutili ;-)

dadofranc
06-03-2010, 23:32
io quando faccio i cambi aspiro solo la sump di solito
non so perche ma in un mese si riempie il fondo della sump con un spolverata di sedimento(non ho filtri meccanici)
i sedimenti sotto le rocce e veramente un casino riuscire a toglierli..nel prox cambio provo ad aspirarli ma sara un'impresa.
io essendo che non spengo le pompe quando do da mangiare..ho l'inconveniente che quello che non scende o non viene preso subito finisce nella tracimazione(centrale)percio in sump..e sto cercando ancora un metodo per far scendere subito le scaglie in acqua e non a pelo d'acqua(che finisce nella traci)..il cerchietto fermacibo non sarebbe utile perche avendo il wavebox ci sono le onde e non serviremme...idee?

Marco-91
07-03-2010, 11:07
Ciao dadofranc, anche io ho il wavebox però è meglio se lo spegni quando dai da mangiare almeno non sprechi cibo e non finisce a girare per tutta la vasca, dopo 5 minuti riaccendi tutto ;)

marco torino
25-03-2010, 21:55
ne ho anche io sotto la rocciata devo smantellare tutto per toglierlo..mannaggia...magari con una pompa lo sposto e poi lo aspiro che ne dite???