Entra

Visualizza la versione completa : Puntini bianchi rilevati su tutti i pesci(sterminio in corso


trudon
03-03-2010, 09:32
Aiuto!!! Sono 2 gg che ho notato su alcuni miei pesci (soprattutto cardinali e tetra) dei puntini bianchi un po' su tutto il corpo. Ho pensato subito ad una malattia ma, quello che mi ha confuso, è che questi puntini sno rilevati, come pulviscolo bianco attaccato. Qundi ho pensato fossero delle particelle sputate fuori dal filtro a dal fondo. Ma da ieri i pesci sono cominciati a morire in massa. 6 cardinali morti e un barbo tigrato. A casa avevo il GeneralTonic della Tetra e l'ho inserito subito nell'acquario. Cosa sono questi puntini bianchi rilevati tipo piccole particelle? Ho fatto bene ad usare il GeneralTonic? Alrimenti cosa dovrei fare e usare? Aiuto per favore.

Axa_io
03-03-2010, 09:51
Sicuramente è ittio (malattia dei puntini bianchi) e hai fatto male inserire il General Tonic. Che pesci hai? Hai invertebrati?
Se fossi in te, cercherei di "pescarli" tutti, termoriscaldatore, aeratore a manetta, temperatura a 30° C. per 10 gg. e un medicinale apposta contro l'ittio (faunamor, contraicK, costawert, ecc.).
Nella vasca dove "hai pasticciato" con il GT. un cambio di 30-40% dell'acqua, filtrare con carbone attivo per almeno 48 h. .
Da quand'è avviato l'acquario?

trudon
03-03-2010, 10:29
Nella vasca dove "hai pasticciato" con il GT. un cambio di 30-40% dell'acqua, filtrare con carbone attivo per almeno 48 h. .
Da quand'è avviato l'acquario?

Certo, purtroppo ho pasticciato. Quindi prima di inserire il prodotto giusto devo fare un cambio di acqua e filtrare con carbone attivo per 48 ore? Non c'è il pericolo che in questi 2 gg i pesci muoiano tutti?

Axa_io
03-03-2010, 10:51
Infatti, c'è questo pericolo. Per quello che ti ho detto che sarebbe meglio "pescarli" e iniziare il prima possibile una cura a parte. Non vedo un'altra via d'uscita, purtroppo... :-( .

trudon
03-03-2010, 11:09
Ho verificato sulla bottiglietta del GeneralTonic che c'è scritto nuova formula. Non è indicato come Plus, ma tra i principi attivi riportati c'è anche il blu di metilene in quantità di 56,44 mg/100 ml. Può andare bene per combattere l'ittio?

trudon
03-03-2010, 11:25
Ho letto in giro che qualcuno usa anche il sale non iodato per combattere l'ittio. Abbinato ad un aumento della temperatura. Cosa ne pensi? E' vero? Come si fa? In che quantità?

crilù
03-03-2010, 11:50
A questo punto della malattia il sale non serve più.

Axa_io
03-03-2010, 13:33
Ho verificato sulla bottiglietta del GeneralTonic che c'è scritto nuova formula. Non è indicato come Plus, ma tra i principi attivi riportati c'è anche il blu di metilene in quantità di 56,44 mg/100 ml. Può andare bene per combattere l'ittio?

Non saprei dirti se va bene, non ho mai sentito (letto) che possa andar bene.
Infatti, quoto Crilù. Il sale non serve a niente a questo punto, visto che hai gia' dei decessi. O un medicinale apposta contro l'ittio e di CORSA o li perdi tutti :-( .

Cioè, se fossero miei agirei così:

Recipiente, aeratore, termoriscaldatore, termometro. Metto l'acqua nel recipiente (vasca), porto la temperatura dell'acqua uguale a quella della vasca dove sono ora con il GT. Li "pesco" d'urgenza tutti. Una volta dentro nell'acqua pulita, alzo la temperatura a 30° C, aeratore a manetta, farmaco.
Nella vasca principale farei un bel cambio d'acqua, carbone, e se la vasca è avviata da poco tempo, anche una dose di attivatori batterici.

Axa_io
03-03-2010, 13:36
Di non dimenticare di pulire/disinfettare il retino e tutto quello che "manovri" nel spostare i pesci. Buona fortuna.

polimarzio
03-03-2010, 17:36
Aiuto!!! Sono 2 gg che ho notato su alcuni miei pesci (soprattutto cardinali e tetra) dei puntini bianchi un po' su tutto il corpo. Ho pensato subito ad una malattia ma, quello che mi ha confuso, è che questi puntini sno rilevati, come pulviscolo bianco attaccato. Qundi ho pensato fossero delle particelle sputate fuori dal filtro a dal fondo. Ma da ieri i pesci sono cominciati a morire in massa. 6 cardinali morti e un barbo tigrato. A casa avevo il GeneralTonic della Tetra e l'ho inserito subito nell'acquario. Cosa sono questi puntini bianchi rilevati tipo piccole particelle? Ho fatto bene ad usare il GeneralTonic? Alrimenti cosa dovrei fare e usare? Aiuto per favore.
Potrebbe trattarsi di parassiti, però per averne la certezza dovresti verificare se i pesci si strusciano.
#07 Mai inserire in acquario medicinali a caso.
Adesso verifica se i pesci malati si strusciano o meno, poi valuteremo il da farsi.

eltiburon
04-03-2010, 01:42
Mi pare proprio ittio, io farei come dice Axa. Puoi curarli anche in acquario, 30°C e aeratore a manetta. Il GT non è il massimo, ma forse abbinato alla termoterapia qualcosina fa...

trudon
04-03-2010, 09:24
Mi pare proprio ittio, io farei come dice Axa. Puoi curarli anche in acquario, 30°C e aeratore a manetta. Il GT non è il massimo, ma forse abbinato alla termoterapia qualcosina fa...


Vista l'urgenza (forte moria in corso) ho agito così: appena arrivato a casa ho fatto un cambio d'acqua di circa il 40%. Ho tolto dalla vasca altri 3 cardinali e un tetra morti e, senza effettuare filtraggi con carbone attivo, ho inserito il blu di metilene (soluzione all'1%) acquistato in farmacia nella dose di 1 ml ogni 10 lt d'acqua. Ora ho una vasca tutta iridescente che va dal verde smeraldo al blu cobalto. Intanto la temperatura della vasca era già arrivata a circa 29 - 30 °C. Ora ditemi, quali sono i tempi entro cui dovrei vedere dei miglioramenti? Quanti gg devo tenere la temperatura così alta? Quanti gg devo aspettare prima di filtrare con carbone attivo? Vista l'immissione in vasca del medicinale, dovrei inserire soluzioni batteriche per il filtro subito oppure dopo il filtraggio con carbone attivo? Durante i gg del trattamento posso concimare le piante oppure no?

Axa_io
04-03-2010, 10:14
Non concimi le piante, aeratore a manetta, almeno 10 giorni di temoterapia. Spegni lampade UV e CO2.

Non credo che tu abbia fatto bene di cambiare l'acqua e non filtrare con carbone. In questi casi "d'emergenza", sarebbe bastato un secchio con dell'acqua pulita e fare quello che ti ho scritto. A costo di tirar via il termoriscaldatore dalla vasca. Troppi pasticci :-( .
Prega e spera.

crilù
04-03-2010, 11:35
Devono passare almeno tre gg. per vedere qualche risultato.
Una cosa che non abbiamo fatto è quella di chiederti della vasca...litraggio, abitanti, gestione ecc....I valori erano nella norma? Di solito questa malattia non uccide in due gg., forse non te ne sei accorto ma magari erano malati già da un po'.
Comunque sia ora vai avanti con la cura, sperando che i due farmaci mischiati non facciano casini. L'aeratore deve essere sempre acceso, poco cibo per evitare l'inquinamento dell'acqua. Se patiscono l'elevata T alza un po' il coperchio.
Quoto Axa_io, niente concimazione e senz'altro le piante patiranno un po' il caldo, come d'estate praticamente, facci sapere...ciao

pistacchia
04-03-2010, 18:59
Ciao! Entro nella discussione per avere una piccola informazione/conferma: è opportuno dare mangime vitaminizzato durante questo genere di cure?

crilù
04-03-2010, 21:33
Perchè no?