PDA

Visualizza la versione completa : suggerimenti per migliorare


filo77
03-03-2010, 01:41
ciao a tutti vorrei avere consigli per migliorare il mio acquario,si puo' dire che sono uno sbarbatello percio' di errori ne ho fatti e ne faro',si accettano anche critiche mirate al miglioramento globale della situazione.

vasca avviata 01-11-2009

VASCA
118x57x65
330 litri netti circa

ILLUMINAZIONE
2 neon t5 da 39W
1 hi-life aquaristica posteriore
1 osram fq 39w/865 ho
riflettori metallici Ati
fotoperiodo 8 ore

FILTRAGGIO
filtro esterno Eheim 2075 pompa da 1200L/h
caricato come casa costruttrice
2 termoriscaldatori Visiterm da 250w l'uno

FONDO
fondo fertilizzato Red Sea Flora Base
circa 3-4 cm di ghiaietto chiaro grana 4-5 mm

FLORA
3 anubias barteri
2 anubias nana
2 microsorium pteropus
2 crinum thaianum
diverse vallisneria gigantea
diverse vallisneria spiralis
2 hygrophila corymbosa
cladophora aegagrophila
vesicularia dubiana
pistia statoides
limnobium leavigatum

FAUNA
7 corydoras aenus
5 corydoras sterbai
2 ancistrus temminky
4 crossochelius siamensis
4 trichogaster leeri
2 macropodus opercularis
4 puntius tytteia
4 ampullarie
3 neritina zebra
10 caridina multidentata

FERTILIZZAZIONE
2 volte a settimana xaqua ferro e potassio 1/3 della dose consigliata
ogni 15 giorni somministro pastiglie da fondo alternatamente plantalit depot di aquaristica e florish tabs
uso della co2 gel piu' quella a idrolitina a circa 40 bolle minuto

VALORI
kh 5,5
gh 8
ph 7-7,5
no2 0
no3 10#25

MANUTENZIONE
cambio di 40L ogni 15 giorni
utilizzo biocondizionatore aquaristica biologica
somministro bionutrivec pari all'acqua sostituita
sifonatura del fondo mensile

NOTE
inizio la popolazione dopo 20 giorni dall'avvio nessun decesso,verso fine dicembre infestazione di alghe a barba e bba ritengo a causa sovradosaggio del fertilizzante liquido arrivato alle dosi ammesse massime,decessi di 1 ampullaria e 2 corydoras sterbai senza apparente motivo piu' un macropodus opercularis credo per lotta territoriale

filo77
03-03-2010, 02:01
non riesco a caricare le foto mi dice che inserisco un file da piu' di 100kb ma non e' cosi qualcuno sa aiutarmi

sok
03-03-2010, 18:18
anche a me a volte capita, ti consiglio di caricarle con http://it.tinypic.com

filo77
03-03-2010, 20:05
ecco le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/grande_330l_782.jpg<br>

filo77
03-03-2010, 21:12
ed ecco altre foto
http://it.tinypic.com/usermedia.php?uo=2099HrFb%2FqumX%2Fkvoo3QS4h4l5k2T Gxc
http://it.tinypic.com/usermedia.php?uo=2099HrFb%2FqsDtGpei49pJYh4l5k2TGx c
http://it.tinypic.com/usermedia.php?uo=2099HrFb%2FqvtAEascMcJAIh4l5k2TGx c
http://it.tinypic.com/usermedia.php?uo=2099HrFb%2Fqs1wDF7uYlfCoh4l5k2TGx c
http://it.tinypic.com/usermedia.php?uo=2099HrFb%2Fqu8WkJ6DU5Nboh4l5k2TGx c
http://it.tinypic.com/usermedia.php?uo=2099HrFb%2FqvkaqSCJxNexYh4l5k2TGx c[url]

grazie a chiunque mi aiuti

Mkel77
03-03-2010, 22:04
per me è già bello così, complimenti...... #25


se proprio devo trovare un difetto, lo trovo in quel ciottolo al centro posizionato in modo troppo innaturale

filo77
04-03-2010, 00:00
Lo so ma in quel punto non avevo idea di cosa fare, e l'unica cosa che mi e' venuta in mente e anche non tanto riuscita(gli aenus gradiscono molto),in alternativa al ciottolo(circa 25 cmdi diametro -05 )cosa potrei fare,suggerimenti suggerimanti e ancora suggerimenti

Giudima
04-03-2010, 00:06
#25 #25 Bello è bello ;-)

Metti uno sfondo blu scuro e togli l'altare megalitico in primo piano :-D :-D :-D

Mettilo poggiato, solo su un lato, su di una radice.

filo77
04-03-2010, 00:21
per lo sfondo non mi piace tanto ho gia provato con uno nero e diventa cupo e perde di profondita,il muro di gigantea a la funzione di sfondo naturale ma ancora si deve finire di sviluppare,purtroppo la crinum a destra e' un po' in difficolta e non cresce tanto e li c'e' un bel buco,per l'altare megalitico -ROTFL- e ' gia appoggiato sul lato destro su una radice coperta dalla cryptocorine guarda qui
http://it.tinypic.com/usermedia.php?uo=2099HrFb%2FqumX%2Fkvoo3QS4h4l5k2T Gxc
comunque e' una buona idea ma se devo modificarlo preferisco eliminarlo visto che non mi convince tanto neanche a me non l'ho fatto perche' gli aenus con le luci accese sono sempre li sotto

Mkel77
04-03-2010, 11:02
come dice Giudima, il ciottolo potresti metterlo poggiato solo su un lato, mentre l'altro lavo direttamente posato sul fondo.

sok
04-03-2010, 16:42
bello

filo77
04-03-2010, 22:42
Grazie Giuduma e Mkel77,seguiro il consiglio del sasso non ora ho appena fatto il cambio d'acqua e prima di rimettere le mani in acqua aspetto qualche giorno
Grazie Sok per i complimenti
Altri consigli o critiche sono ben accettati,ciao

pinna
04-03-2010, 23:55
#25
complimenti e proprio bello
in alternativa potresti aggiungere 2 o 3 ciottoli in piu cosi sembrera' piu naturale
x il resto e #70

filo77
05-03-2010, 00:12
Grazie Pinna,per i ciottoli ne ho gia diversi e non saprei di che tipo metterne,
Grazie mille ho ricevuto si puo' dire solo complimenti,e pensare che avevo paura di metterlo perche' in giro si vedono delle vasche che sono uno spettacolo e la mia non mi sembrava niente al confronto,rinnovo per suggerimenti e critiche,ciao

filo77
21-11-2010, 12:15
nuove foto aggiornate ad oggi piccole modifiche riguardo alla tecnica con sostituzione dell'impianto a co2 gel con bombola ricaricabilee sostituzione diffusore con reattore di co2 autocostruito,poi fertilizzazione liquida quasi nulla,mensilmente o 2 volte al mese fertilizzo con prodotti xaqua,riguado alla fauna macropodus opercularis tolti ed aggiunti degli 2 scalari e 2 barbus titteya decedute 2 ampullarie tramite reattore di co2,avanti con i suggerimenti negativi o positivi.


http://s4.postimage.org/2vhfg746c/IMG_0270.jpg (http://postimage.org/image/2vhfg746c/)



http://s4.postimage.org/2vhm2ci5g/IMG_0272.jpg (http://postimage.org/image/2vhm2ci5g/)

filo77
21-11-2010, 12:31
http://http://it.tinypic.com/usermedia.php?uo=UD2QxhI%2B1229Xl5%2BcD9Yh4h4l5k2T Gxc
http://s4.postimage.org/2vhahl2p0/IMG_0271.jpg (http://postimage.org/image/2vhahl2p0/)