PDA

Visualizza la versione completa : Separare i sessi?


Ember
03-03-2010, 00:41
Ho da poco un nuovo acquario e sto pensando di mettere le guppe a riposo per un pò... sono nati troppi maschietti e due si sono già messi a sedurle, così ho 3 maschi e 3 femmine che stanno impazzendo! Secondo voi soffrono se li separo finchè avrò sessato anche i più giovani per ri-dividerli al meglio?

Axa_io
03-03-2010, 01:06
Prova. Anche io ho solo maschi di platy (le femmine sono troppo piccole), e ogni tanto se le danno di Santa ragione, ma nulla di grave -28d# . Tieni presente che una guppyna puo' partorire sino a 8 volte con una sola fecondazione #17 .

mau84
03-03-2010, 18:14
io lascerei che la natura faccia il suo corso

chibiusa
05-03-2010, 11:02
io ho un problema di sovraffollamento per le troppe nascite e vorrei dividere i sessi, volevo aspettare aprile, quando ho in programma di comprare un nuovo acquario più grande dove mettere solo i maschi e lasciare le femmine nell'attuale acquario, ma continuano a figliare, per cui ho pensato di mettere una rete divisoria all'interno dell'acquario per dividere maschi e femmine, pensate sia una cosa fattibile? #24

maryer86
05-03-2010, 14:49
Ember, secondo me è una buona idea questa di separare i guppy maschi dalle femmine.
In questo modo, in futuro potrai anche fare delle riproduzioni controllate prendendo un maschio ed una femmina che preferisci e farli accoppiare
se ad esempio vorrai solo avannotti di base gold, o tutti half black e via via discorrendo capendo un pò come funziona la genetica dei guppy

Ember
05-03-2010, 18:53
Grazie a tutti... mi piacerebbe molto selezionare i guppy... magari tra un pò potrei mettere un maschio prescelto con le femmine (che pacchia per lui!) :-)

Ember
08-03-2010, 00:23
Secondo voi avendo avviato la vasca da pochi giorni, se ci aggiungo dell'acqua dall'altro acquario posso già inserire le femmine, controllando i nitriti e nitrati? O è rischioso?

mirkolupo
08-03-2010, 01:41
in caso di sovraffollamento non è meglio lasciare gli avannotti preda dei genitori? cosi sopravvivono i piu forti e controlli la demografia, in oltre il cibo vivo è meglio.

Ember
08-03-2010, 02:16
Ma i miei avannotti sono già troppo grossi per essere predati :-D quello non è un problema, lascio sempre fare alla natura, il problema è che ora il rapporto M/F è 1/1 e mi sembra che le "ragazze" stiano davvero facendo fatica a gestirli... #23

maryer86
08-03-2010, 11:07
Secondo voi avendo avviato la vasca da pochi giorni, se ci aggiungo dell'acqua dall'altro acquario posso già inserire le femmine, controllando i nitriti e nitrati? O è rischioso?
è rischioso
se l'avessi riempita interamente con l'acqua dei cambi dell'acquario avviato e messo nel filtro nuovo parte dei cannolicchi del filtro avviato, allora avresti anche potuto inserire le guppe dopo una o due settimane (sempre controllando periodicamente i valori prima e dopo l'inserimento..giusto per tenere sotto controllo la situazione)
in tutti gli altri casi sarebbe meglio aspettare almeno 3 o 4 settimane
..sempre tenendo sotto controllo i nitriti (NO2)

Ember
08-03-2010, 17:47
Neanche se pian piano sostituisco tutta l'acqua con quella dell'altro acquario? Qualche litro al giorno...?

dado.88
08-03-2010, 18:33
Ember, secondo me rallenteresti la maturazione, perchè l'acqua, pur essendo di un altro acquario, è auspicabilmente "pulita".
Pazienta un po', così starai tranquillo e non avrai dubbi.

francescodelv
09-03-2010, 14:05
io sconsiglio sempre quel tipo di manovra.rischi di portare le patologie latenti di una vasca in una nuova.... x quanto riguarda la separazione lo puoi fare.nn mi sembra di aver mai visto un guppy piangere x la partner persa.... al contrario ho avuto episodi strani con i platy.....

Ember
09-03-2010, 22:11
Beh anche i platy vorrei separarli ma solo una femmina (quella che il maschio odia) :-)
I pesci poi se piangono, non si vede con tutta quell'acqua ahahah!