PDA

Visualizza la versione completa : un aiuto per un inesperto


acktarus
02-03-2010, 23:59
ciao a tutti. mi chiamo Alessandro e abito in prov. di cagliari.
leggo questo forum da parecchi anni, anche se solo adesso mi sono deciso ad iscrivermi.
vorrei darvi qualche informazione su ciò che mi piacerebbe realizzare, senza annoiarvi troppo.
possiedo da circa 10 anni una vasca da 120 litri che ho costruito da solo, ha sempre funzionato con acqua dolce e con i "soliti" pesci tipo corydoras, velifere, guppy, platy ecc... ultimamente mi sono stati regalati una decina di ciclidi del malawi e ho dovuto rivoluzionare la vasca per ospitare i nuovi inquilini, valori di kh e di ph differenti, e differente alimentazione. ma sono riuscito anche a farli accoppiare per un lungo periodo..
va bene... ora però vorrei cambiare, vorrei passare all'acqua salata. premetto che non ho grandi pretese, niente reef, niente coralli, le rocce vive? sono assolutamente necessarie? una semplice vasca con acqua salata, con sabbia, pietre, dove mettere qualche pesce, qualche paguro, un riccio, un granchio (non ridete eh :-D ). non saprei, qualcosa di carino insomma, senza troppe spese in termini di attrezzature ed energia elettrica #06 . per il momento non ho la possibilità di costruirmi una vasca più grande, anche se ho intenzione di farne una in un futuro prossimo.
capisco che gli appassionati ed amanti del reef alzeranno gli occhi al cielo, #07 ma sono convinto che si debba iniziare sempre a piccoli passi, e per ora non mi sento di partire con un acquario di barriera.
potreste gentilmente darmi qualche indicazione del materiale assolutamente necessario per far "partire" una vasca del genere?
attualmente la mia vasca è corredata da un filtro esterno della askoll caricato con cannolicchi e carbone attivo.
tenete presente che sono praticamente digiuno di qualsiasi esperienza marina, dunque dovreste spiegarmi le cose passo-passo. se ne avete voglia io vi leggo volentieri. ciao a tutti.

pox.84
03-03-2010, 00:30
guarda, io sono partito più o meno come te, per fare le cose per bene però devi sapere che una vasca così come la vuoi fare tu avra seri problemi in futuro perchè si accumuleranno delle sostanze che non riescono a essere smaltite in un acquario di questo tipo...
alcuni pesci poi soffrono per la presenza massiccia di queste sostanze e prima o poi moriranno letteralmente affogati...
secondo me prima di fare un passo di questo tipo dovresti approfondire la conoscenza con qualche libro e rivista...
cmq bisogna innanzitutto partire da quello che vuoi mettere nella vasca come animali, informarti sulle loro esigenze e poi si può parlare di allestire la vasca...
tisconsiglio vivamente di "immergerti" in questa avventura allo sbaraglio pena morte sicura delle nostre amate bestioline...
poi fissati u budget e vedi se qui al mercatino puoi trovare qualcosa che ti interessa...
non è necessario partire con tutto, basta partire con le cose giuste..
poi ti ripeto se fai le cose con calma ti faccio vedere che ti appassionerai e non ti basteranno qualche roccia e due pesciolini...
ciao, e scusa la lungaggine...

acktarus
03-03-2010, 08:11
grazie pox.84 per la tua risposta.
mi vuoi dire che non riuscirei a fare un acquario di questo tipo? non sarebbe sufficiente il mio filtro esterno a depurare l'acqua?
la maggior parte delle riviste o libri che ho letto parlano di acquari di barriera, ed io NON voglio fare un acquario di barriera, non ho il tempo di seguirlo purtroppo, causa marmocchio di 3 anni sempre tra i piedi . #17
forse dovrei darti qualche informazione in più. allora...
Animali: quelli della mia zona, ghiozzi, bavose, pomodori di mare, stella marina, riccio, granchio ecc...
per animali di questo tipo che vasca dovrei allestire? cosa mi occorre?

Mumax
03-03-2010, 09:39
Quello che vuoi fare tu è un mediterraneo. Guarda che non risparmi un granchè, anzi...... perchè, comunque, ti serve la stessa attrezzatura del tropicale, con l'aggiunta obbligatoria del refrigeratore. Ti consiglio di partire col marino soltanto quando sarai pronto a livello di conoscenze e soprattutto economicamente, altrimenti ai primi insuccessi (quasi certi se si parte male) ti prende lo sconforto e molli tutto, però, nel frattempo, ci hai rimesso un bel pò di soldini

Sandro S.
03-03-2010, 09:52
Ciao acktarus e benvenuto sul Forum di AP :-)) ;-)

prima di tutto di suggerirei di leggere gli articoli che trovi su AP, così facendo ti fai un'idea di quello che ti aspetterà, di cosa avrai bisogno e soprattutto il metodo di gestione:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

nel tuo caso specifico tieni presente che il silicone della tua vasca ha già 10 anni ...che non sono pochi.

Tieni conto che un marino ha bisogno di molto tempo ......è peggio di un bambino :-D e comporta molte spese tra accessori....materiale filtrante e strumentazione tecnica.

come dice pox.84 il mercatino può venirti in contro, ma prima di avventurarti nelle spese ti consiglio di farti un progetto con la lista della spesa e verifichiamo insieme se c'è tutto e soprattutto se va tutto bene.

considera che in marino il filtro le fanno le rocce, quindi bene o male almeno un quantitativo minimo le devi mettere.
inoltre per pulire l'acqua hai bisogno di uno schiumatoio.....se non hai la sump ci sono gli schiumatoio che si possono appendere.


cmq inutile addentrarsi nel tecnicismo ora, leggi gli articoli e capirari cosa bisogna fare ;-)

quando vuoi siamo qui...ciao ciao

acktarus
03-03-2010, 13:38
infatti è proprio leggendo questo interessantissimo articolo hohttp://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/mediterraneo/default.asp
che ho capito come si deve iniziare con l'acquario marino mediterraneo. nell'articolo è anche specificato che lo schiumatoio è un accessorio in più, sicuramente utile ma non indispensabile se l'acquario non viene "riempito" di pesci.
ma è una cosa che sicuramente comprerò, come anche un piccolo impianto ad osmosi.
considerando la flora e fauna che vorrei inserire, è cioè quella di pozza e quella che si trova subito al primo metro dopo l'arenile, non dovrei avere grosse difficoltà con valori dell'acqua ecc... non dimenticate che provengo sempre da 10 anni di acqua dolce :-D (scherzo...)
ho intenzione questo fine settimana, come suggerisce l'autore dell'articolo di andare a prendere sul posto le rocce e l'acqua. (per fortuna ho il mare vicino)
così facendo, e cito sempre l'autore dell'articolo, con una spesa irrisoria, si può ottenere un pezzetto di costa "nostrana" in casa propria.
cosa ne pensate? ho detto cose sbagliate?

Mumax
03-03-2010, 15:25
Potrebbe esserti di maggiore aiuto consultare la sezione del forum dedicata al med. #36# #36#