acktarus
02-03-2010, 23:59
ciao a tutti. mi chiamo Alessandro e abito in prov. di cagliari.
leggo questo forum da parecchi anni, anche se solo adesso mi sono deciso ad iscrivermi.
vorrei darvi qualche informazione su ciò che mi piacerebbe realizzare, senza annoiarvi troppo.
possiedo da circa 10 anni una vasca da 120 litri che ho costruito da solo, ha sempre funzionato con acqua dolce e con i "soliti" pesci tipo corydoras, velifere, guppy, platy ecc... ultimamente mi sono stati regalati una decina di ciclidi del malawi e ho dovuto rivoluzionare la vasca per ospitare i nuovi inquilini, valori di kh e di ph differenti, e differente alimentazione. ma sono riuscito anche a farli accoppiare per un lungo periodo..
va bene... ora però vorrei cambiare, vorrei passare all'acqua salata. premetto che non ho grandi pretese, niente reef, niente coralli, le rocce vive? sono assolutamente necessarie? una semplice vasca con acqua salata, con sabbia, pietre, dove mettere qualche pesce, qualche paguro, un riccio, un granchio (non ridete eh :-D ). non saprei, qualcosa di carino insomma, senza troppe spese in termini di attrezzature ed energia elettrica #06 . per il momento non ho la possibilità di costruirmi una vasca più grande, anche se ho intenzione di farne una in un futuro prossimo.
capisco che gli appassionati ed amanti del reef alzeranno gli occhi al cielo, #07 ma sono convinto che si debba iniziare sempre a piccoli passi, e per ora non mi sento di partire con un acquario di barriera.
potreste gentilmente darmi qualche indicazione del materiale assolutamente necessario per far "partire" una vasca del genere?
attualmente la mia vasca è corredata da un filtro esterno della askoll caricato con cannolicchi e carbone attivo.
tenete presente che sono praticamente digiuno di qualsiasi esperienza marina, dunque dovreste spiegarmi le cose passo-passo. se ne avete voglia io vi leggo volentieri. ciao a tutti.
leggo questo forum da parecchi anni, anche se solo adesso mi sono deciso ad iscrivermi.
vorrei darvi qualche informazione su ciò che mi piacerebbe realizzare, senza annoiarvi troppo.
possiedo da circa 10 anni una vasca da 120 litri che ho costruito da solo, ha sempre funzionato con acqua dolce e con i "soliti" pesci tipo corydoras, velifere, guppy, platy ecc... ultimamente mi sono stati regalati una decina di ciclidi del malawi e ho dovuto rivoluzionare la vasca per ospitare i nuovi inquilini, valori di kh e di ph differenti, e differente alimentazione. ma sono riuscito anche a farli accoppiare per un lungo periodo..
va bene... ora però vorrei cambiare, vorrei passare all'acqua salata. premetto che non ho grandi pretese, niente reef, niente coralli, le rocce vive? sono assolutamente necessarie? una semplice vasca con acqua salata, con sabbia, pietre, dove mettere qualche pesce, qualche paguro, un riccio, un granchio (non ridete eh :-D ). non saprei, qualcosa di carino insomma, senza troppe spese in termini di attrezzature ed energia elettrica #06 . per il momento non ho la possibilità di costruirmi una vasca più grande, anche se ho intenzione di farne una in un futuro prossimo.
capisco che gli appassionati ed amanti del reef alzeranno gli occhi al cielo, #07 ma sono convinto che si debba iniziare sempre a piccoli passi, e per ora non mi sento di partire con un acquario di barriera.
potreste gentilmente darmi qualche indicazione del materiale assolutamente necessario per far "partire" una vasca del genere?
attualmente la mia vasca è corredata da un filtro esterno della askoll caricato con cannolicchi e carbone attivo.
tenete presente che sono praticamente digiuno di qualsiasi esperienza marina, dunque dovreste spiegarmi le cose passo-passo. se ne avete voglia io vi leggo volentieri. ciao a tutti.