PDA

Visualizza la versione completa : info termoterapia


fabiopaparo
02-03-2010, 20:14
salve dopovarie letture di forum vorrei una delucidazione totale potrebbe servire anche agli altri per avere uno schema completo e veloce,ricapitolando eccole domande per avere poi un quadro completo

durata cura termoterapia? tempo
temperatura? gradi
areatore? si o no?
co2? si o no?
fotoperiodo? si o no?
protocollo di fertilizzazione? continuare normalmente o no?
conseguenze sui pesci ?
conseguenze sulle piante?

grazie

yangadou
02-03-2010, 21:39
durata cura termoterapia? 10 giorni
temperatura? 30°
areatore? si 24 ore al giorno
co2? Io si
fotoperiodo? normale, ma c'è chi lo riduce
protocollo di fertilizzazione? normale
conseguenze sui pesci ? dipende dai pesci
conseguenze sulle piante? dipende dalle piante

crilù
03-03-2010, 00:30
Dipende dai pesci e dal tipo di cura....si valuta di volta in volta in base alla patologia, ciao

polimarzio
03-03-2010, 17:47
co2? Io si

#07 sarebbe incompatibile con l'aerazione

yangadou
03-03-2010, 22:07
Nemmeno se regolata automaticamente dal controller?
Io durante la cura non l'avevo staccata per paura di eventuali sbalzi di ph (anche se dal 6,5 al massimo arriverebbe a 7 che quello dell'acqua del rubinetto)

polimarzio
03-03-2010, 22:58
Nemmeno se regolata automaticamente dal controller?
Io durante la cura non l'avevo staccata per paura di eventuali sbalzi di ph (anche se dal 6,5 al massimo arriverebbe a 7 che quello dell'acqua del rubinetto)
#07
L'ossigeno e l'anidrite carbonica sono due gas antagonisti. ;-)

yangadou
04-03-2010, 01:08
Allora lo terrò a mente per il futuro, anche se spero non mi risucceda :-))

Axa_io
04-03-2010, 10:31
E posso aggiungere: MAI alzare la temperatura nell'acquario se non si è certi che si tratta di una terapia che ha bisogno di termoterapia.

Es: la chilondonella o la trichodina, che hanno stessi sintomi (sfregamenti, ecc.) , con la termoterapia rischiamo di uccidere i pesci, alimentando il parassita.
Stessi sintomi anche per la verminosi (sfregamenti).

lele40
04-03-2010, 23:29
concordo con la chilodonella ma nn con le trichodine assolutamente no.

polimarzio
04-03-2010, 23:49
concordo con la chilodonella ma nn con le trichodine assolutamente no.
quoto :-))

Axa_io
05-03-2010, 00:13
concordo con la chilodonella ma nn con le trichodine assolutamente no.

Grazie. Terro' in mente. Quello che volevo dire e che i sfregamenti non sono sempre sintomo di ittio.
Senza il tuo aiuto, i miei pesci sarebbero morti. Sintomi? Sfregamenti. Se io incrementavo la temperatura, li avrei uccisi. ;-)