Entra

Visualizza la versione completa : po4 alti


Pelma
02-03-2010, 15:42
E' da tanto che combatto con i po4 altissimi 0.1. Fin che uso la resina antifosfati si abbassano a 0.02, appena la tolgo salgono.
L'acqua d'osmosi è ok, la faccio io.
Uso le resine della Deltec le posso cambiare con altra marca? Siccome le metto in un filtro esterno vuoto posso usare quelle della RUWAL NOPHOS101 che costano un pò meno?
Il filtro esterno è caricato solo a zeolite, resina e carbone.
Sto provando il sistema xacqua, ma appena alimento con i bio esce un disastro. Posso andare avanti solo con le resine, le zeoliti e il carbone, eliminando i bio?
Dimenticavo, stanno crescendo le maledette alghe verdi a pennello, ma tutti sti nutrienti da dove arrivano?
Sarà la somministrazone dei bio o la somministazione del coral filtrator?

Benny
02-03-2010, 17:00
mmmmmmmmmmmmmmmm..........


troppa pappa ??

troppi integratori ??

sabbia sul fondo ??

SamuaL
02-03-2010, 17:01
1.ma il profilo è aggiornato?

2.Potresti elencare i prodotti che metti in vasca compreso il cibo che dosi ai pesci?

P.S.
Per quanto riguarda xaqua hai tantissima confusione. In primis resine e xaqua non vanno daccordo.. in secundis #18 se una vasca di 1 anno con lg800 e sistema xaqua ha 0,1 po4.. ci sono un pò di cose da risolvere. Ma ora descrivici la tua gestione così sbrogliamo la matassa.. :-)

Pelma
02-03-2010, 17:28
non ho sabbia. Ai pesci do i granuli della xacqua, pochi in quanto mi hanno detto essere abbastanza buoni. Due volte alla settimana lavo un cubetto di artemia surgelata e lo do ai pesci.
A giorni alerni somministro 2 ml a luci spente di filtrator della xacqua.
Aggingo elementi vari xacqua 1 volta a settimana.
Per ora il calcio era a 500, giovedi lo rifaccio misurare sempre con test super serio (non ricordo il nome ma so che costa una barca e mezza di soldi)in negozio.
Nitriti nitrati assenti, all'inizio misi i batteri della xacqua per 8 giorni, alternando A ed E. Nel frattempo per abbassare i po4 mi furono date le resine della deltec che effettivamente portarono i po4 a 0.02. A questo punto tolsi le resine e iniziai con xacqua che tra l'altro mi fa una confusione in testa, non mi trovo bene. Nel momento in cui ho tolto le resine e iniziato a somministare i bio, son iniziati i problemi. I bio ho iniziato a metterli in dose 3ml al giorno per poi scalare in quanto i vetri diventavano troppo verdi, ho scalato fino a 1.5ml. A questo punto sono ricomparse le alghe a pennello verdi, i po4 sono saliti ed io sono stufa.
Purtroppo la sump non mi stava nel mobile, le rocce vive erano mie da 4 anni però la gestione dell'epoca era una schifezza e le rocce vecchie mi hanno portato fosfati altissimi, tipo 0.6, ho aggiunto rocce nuove, tutto questo ad aprile passato. Finchè andavo di zeolite carbone e resine andava tutto bene, tolte le resine e rimpiazzate con i bio è andato tutto storto.
Lo schiumatoio schiuma una zozzeria marrone scuro verdone odor fogna.
Ultimamente in gennaio sono mancata da casa e chiaramente la corrente elettrica è saltata per 30 ore, mi sono ritrovata piena di ciano, alghe verdi.
Non ho simpatia per xacqua, è possibile gestire il tutto con i batteri al cambio di acqua, la zeolite il carbone e le resine? Non ho filtro biologico, ho il filtro esterno dove carico le suddette cose. I pesci sono quelli descritti, 1 zebrasoma, 2 pagliacci, 1 crisiptera, 2 cromis, 1 oxicirritus, non mi sembra sia esagerato in 400 litri di acqua. C'è anche un paguro calcinus elegant.
Invertebrati poco niente, 1 sarcophiton piccolo, un sarcophiton crasso trovato nelle rocce, una duncanopsammia, qualche pezzo di montipora che mi è stato regalato, un pò di vecchia viridis. Per le resine della ruwal che ne pensate, io ho quelle della deltec, ma costano 50 euro 500 ml. Visto che vanno cambiate spesso pensavo a qualcosa di più economico. Grazie.

SamuaL
02-03-2010, 18:20
beh .. quindi di problemi ce ne sono stati tanti.. aggiunte di rocce vive, corrente saltata per 30 ore solo 1 mese fà, ecc

quindi .. non diamo la colpa ai bio o al filtrator di xaqua #07


comunque la gestione di xaqua non è affatto obbligatoria anzi.. io la considero come un dippiù per una vasca già avviata e non un palliativo o un metodo miracoloso per far rialzare anche i morti.

Secondo me puoi, anzi, a mio avviso dovresti, condurre con il metodo berlinese classico, eliminando la zeolite, cambiando il 10% dell'acqua ogni 15 giorni inserendo una fiala di biodigest e bioptim, carbone attivo e resine (ti consiglio le rowa in letto fluido che puoi appendere alla vasca) quando necessarie.
altra cosa: i test fatteli da sola! Ti bastano 4 test per iniziare: NO3, PO4, KH e CA (poi Mg) puoi prenderli tutti Salifert tranne quello dei fosfati che sarebbe meglio Elos o Rowa: il negoziante potrebbe inventarsi (..potrebbe..) un livello di fosfati alti per spingere la vendita di resine e/o bio o di altri integratori.
visto che hai i po4 alti il cubetto di artemia surgelata lascialo in freezer! ;-) stessa cosa per il filtrator, almeno finchè non risolvi e non stabilizzi i nutrienti a zero.

Benny
02-03-2010, 18:21
semplice sospendi tutto

e usa resine anti PO4 fisse..comperale su www.forwater.it

costano meno

vai avanti ocn cambi quindicinali e carbone..usa solo batteri biodigest e bioptim..in un paio di mesi si sistemerà tutto

Pelma
03-03-2010, 10:05
ok grazie a tutti. Dimenticavo, i test li faccio a casa ma per sicurezza li rifaccio in negozio così vedo le differenze, generalmente i risultati sono molto simili. Per ora sospendo xacqua e farò come consigliato. :-))