PDA

Visualizza la versione completa : colore coralli


COCO
02-03-2010, 14:34
allora vorrei migliorare un pò la brillantezza dei miei sps, premetto che ho una vasca 70x45x50h avviata a marzo 2009, luce 250watt
sono contento dei miei coralli, ma vorrei dargli piu brillantezza, dite che zeovit potrebbe darmi una mano?
non voglio mettere in ballo tutta la trafila di zeovit, ma solo magari aggiungere qualche prodotto per la riproduzione batterica...
di chimica purtroppo non ne so una cippa.
tipo se metto una goccia di zeobak al giorno potrebbe aiutarmi??
finora l'ho sempre gestita a berlinese normale, ogni tanto metto un pò di vodka, ma i valori (salifert) li ho sempre avuto bassissimi o non rilevabili di inquinanti.
di pesci ho 2 ocellaris, un crhomis e un haxantenia..
10 lumache.

Benny
02-03-2010, 18:30
io cambierei schiumatoio prima di sciupare la vasca con zeovit

baghyyy
02-03-2010, 21:46
COCO, allora io ho la vasca gestita come un normale berlinese + 4cm di sabbia aggiungo batteri della prodibio ogni settimana al cambio parzile di acqua del 10% ed ogni giorno per dare da magnà ai batteri gli do lo zeostart2 dose come da guida zeovit, ed in piu zeolite fissa nel reattore!
direi che la vasca va alla grande colori compresi!

ALGRANATI
02-03-2010, 22:25
decisamente daccordo con Benny.........spendi sti soldi

COCO
03-03-2010, 00:43
ALGRANATI, è colpa di Gil se c'ho quello skim :-D :-D

ALGRANATI
03-03-2010, 08:24
COCO, vendiglielo a lui :-D

Sandro S.
03-03-2010, 08:30
COCO, ...parliamone....ti seguo a ruota

COCO
03-03-2010, 11:17
S_COCIS, prendiamo la tua di vasca per esempio, più o meno la gestiamo uguale, skimmer tanta luce, carbone e cambi regolari..
cioè cosa manca rispetto ad una gestione berlinese?nulla, e allora se si dice sempre? "tu cosa integri???" "io?? mai nulla" classica risposta, e allora come si fa ad avere colori così brillanti? ci metti qualcosa per una riproduzione batterica potente (secondo me ) ma ti vergogni a dirlo???
poi boh sono pensieri miei..
baghyyy, tu metti zeostart e batteri e zeolite e hai colori brillanti.. per il resto berlinese, quindi questa "ricetta" è la soluzione alla mia domanda? dovremmo mettere tutti qualcosa che riproduca i batteri e abbassi gli inquinanti a zero zero..?? #24 #24

baghyyy
03-03-2010, 11:32
COCO, allora precisamente vasca 250l circa:
- prendo una fiala di biodigest e la metto in usa siringa da 1ml ben tappata e messa in frigo e la doso 0.5ml a cambio di acqua settimanale del 10% (quindi mezza fiala per volta)
- ogni giorno 0,2ml di zeostart2 (suddiviso in due volte 0,1ml mattina e 0,1ml sera)
- zeolite fissa nel reattore (dose da guida)
- carbone

PS ma ho visto il tuo profilo, ma lo skimmer fa veramente.....concordo con matteo e benny!

COCO
03-03-2010, 11:36
baghyyy, ma quello che voglio capire io è: per avere colori come i tuoi o come dodarocs bisogna mettere "qualcosa" di zeovit per forza?

Maurizio Senia (Mauri)
03-03-2010, 11:46
COCO, Devi riuscire ad abbattere i Nutrienti e se questa e la difficoltà io ti consiglio come prima cosa di cambiare Skimmer che e alla base di ogni sistema e in seguito abbituare il Sistema alla ZeolITE che ti aiuta a mentenere bassi i nutrienti, se poi questo non basta poi ne riparliamo. ;-)

baghyyy
03-03-2010, 11:47
baghyyy, ma quello che voglio capire io è: per avere colori come i tuoi o come dodarocs bisogna mettere "qualcosa" di zeovit per forza?

...e che ne so io vado di faidate :-D provo e riprovo fino ad avere quello che voglio.
ma comunque ci sono persone come andre reef che veramente non dosa una mazza ma li bombarda solo di luce (pero ha anche la zeolite), penso hai visto pure te quanta bellezza e quanta luce che ha!

COCO
03-03-2010, 11:47
Mauri..., ok grazie

Sandro S.
03-03-2010, 12:54
COCO, ....non per ripetermi...io ti seguo a ruota.
qua vicino a me c'è la fabbrica dei tubi in plexiglass....ci facciamo il reattore di zeolite.

biodigest non c'è problema....lo zeostart2 si trova

COCO
03-03-2010, 12:59
S_COCIS, prima provo a cambiare skim..

ALGRANATI
03-03-2010, 22:11
S_COCIS, se lo fate.....fatene uno x me #13

Sandro S.
03-03-2010, 22:19
ALGRANATI, maccome....tu non lo hai già ? prima usavi zeovit !!

ALGRANATI
03-03-2010, 22:38
S_COCIS, hai detto giusto....lo avevo ....anzi ne avevo 2

Ink
04-03-2010, 09:31
Ma quindi, secondo voi, la zeolite è ormai da considerarsi necessaria in un moderno acquario di SPS?

Io ad esempio sto provando a giocare con il fotoperiodo: prima con 11 ore totali fatte di 3 blocchi di neon da 8 ore avevo coralli chiari, ma poco colore.
Ho provato a scendere a 10 ore con blocchi da 7,5 ore, crescita leggermente migliorata (secondo me prima era troppo lungo il fotoperiodo), ma i coralli si sono smarronati senza aumentare il colore. Da ieri sono tornato a 10 ore con blocchi da 8.

resta comunque che non riesco ad ottenere crescita e colore che vorrei. Nutrienti fissi a PO4 0,03 NO3 0,2-0,5 dando buone quantità di cibo a pesci e coralli...

Maurizio Senia (Mauri)
04-03-2010, 10:35
Nutrienti fissi a PO4 0,03 NO3 0,2-0,5 dando buone quantità di cibo a pesci e coralli...

E proprio la persistenza di questi valori che devi pensare di inserire la Zeolite, io la ritengo necessaria con flusso pari al litraggio netto.

Ink
05-03-2010, 11:02
Il problema è che la zeolite è una cosa che proprio non mi piace... E' una di quelle cose che "dovrebbe fare...", ma poi cos'altro fa? cosa assorbe che non sappiamo? già fa scendere il kh ed è una rottura... poi c'è tutta la storia dei flussi... xaqua che dice che dovrebbe avere alto flusso, zeovit che dice altro, ognuno dice la sua.... poi la metti e qualcosa non va e non sai bene come comportarti... la metti, la togli, riduci il flusso, metti batteri...

E invece una modica dose di fonti di carbonio senza zeolite, non permette comunque di tenere bassi i nutrienti?

andrea81ac
05-03-2010, 12:07
Ink, la differenza tra carbonio e zeolite e' che il carbonio lavora sui batteri che abbattono i po4 e no3 la zeolite li previene assorbendo ammoniaca.......io la uso e non mi ha mai dato problemi........ ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
05-03-2010, 17:52
Il problema è che la zeolite è una cosa che proprio non mi piace... E' una di quelle cose che "dovrebbe fare...", ma poi cos'altro fa? cosa assorbe che non sappiamo? già fa scendere il kh ed è una rottura... poi c'è tutta la storia dei flussi... xaqua che dice che dovrebbe avere alto flusso, zeovit che dice altro, ognuno dice la sua.... poi la metti e qualcosa non va e non sai bene come comportarti... la metti, la togli, riduci il flusso, metti batteri...

E invece una modica dose di fonti di carbonio senza zeolite, non permette comunque di tenere bassi i nutrienti?

La caratteristica principale e di adsorbire Ammonio e quindi indirettamente limitare gli No3 se utilizzata con flusso veloce se utilizzata con flusso medio lento fa da substrato per Batteri e aiuta ad abbassare i Po4, consuma Carbonati ma con un Reattore si trova sempre la giusto settaggio e il problema non sussiste.

ALGRANATI
05-03-2010, 22:32
Mauri..., secondo te con le palle bio fa danni la zeolite?

Ink
05-03-2010, 22:41
ALGRANATI, appunto, che differenza c'è tra dare una fonte di carbonio senza la zeolite e le palle senza zeolite? a parte l'ovvia differenza della continuità di somministrazione...

Maurizio Senia (Mauri)
05-03-2010, 22:56
Mauri..., secondo te con le palle bio fa danni la zeolite?

Matteo secondo me non cè nessun problema la ZeoLite come scritto sopra adsorbe Ammonio e quindi limita gli No3 e se usata con flusso medio lento fa da substrato per batteri e riduce Po4 le fonti di Carbonio se date nella giusta dose alimentano i Batteri insediati anche nella ZeoLite quindi nessuna contro indicazione.
Certo il sistema va fatto abbituare lentamente alla Zeolite iniziando con mezza dose e flusso lento e dopo 30/40 giorni arrivare alla dose piena di 1KG ogni 400 litri e flusso pari al litraggio netto.

alexalbe
05-03-2010, 23:12
baghyyy, ma quello che voglio capire io è: per avere colori come i tuoi o come dodarocs bisogna mettere "qualcosa" di zeovit per forza?

Non pensare a cosa aggiungere in vasca per la riproduzione batterica. Con uno skimmer come quello avrai sicuramente maggiori problemi. Pensa che se aggiungi zeostart e batteri devi poter schiumare benissimo e te sei praticamente senza schiumatoio. Cambia quello e vadrai che già solo così avrai un netto migliormento.

ALGRANATI
05-03-2010, 23:15
Ink,
a parte l'ovvia differenza della continuità di somministrazione...


esatto ;-)

Mauri..., bene devo trovare il modo di mettere un reattore sotto lo scarico della vasca

ALGRANATI
05-03-2010, 23:28
alexalbe, ale...ma il nuovo sistema?? #24

Sandro S.
06-03-2010, 00:00
ALGRANATI, stò cercando di capire le misure del reattore di zeolite.....a me andrebbe bene uno che contiene 1kg.
a te lo facciamo un pò più grosso

ALGRANATI
06-03-2010, 00:03
S_COCIS, ma figurati....a me basta che ne possa contenere mezzo kg con un bel bordo

Maurizio Senia (Mauri)
06-03-2010, 10:53
Per un'acquario di 400 litri la grandezza giusta e che contenga 2 KG di materiale....1 KG di Zeolite e lo spazio che rimane vuoto serve per smuovere pompando con l'apposita maniglia.

S_COCIS se ti serve per capire come e fatto ti presto il mio che non sto usando?

Sandro S.
06-03-2010, 10:55
Mauri..., :-))


volevo farmelo seguendo l'articolo di GIL.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/reattore-zeolite.asp

non sò però se è troppo grande come dimensioni .....può contenere 3kg di zeolite

Auran
06-03-2010, 10:57
Mauri..., hai interrotto zeovit?

Maurizio Senia (Mauri)
06-03-2010, 11:14
Auran, Ho traslocato nella nuova vasca la lascio assestare e poi riparto.... ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
06-03-2010, 11:20
Mauri..., :-))


volevo farmelo seguendo l'articolo di GIL.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/reattore-zeolite.asp

non sò però se è troppo grande come dimensioni .....può contenere 3kg di zeolite

Ottimo progetto.....semai fallo con un diametro di 100/120 mm.

Sandro S.
06-03-2010, 11:21
Mauri..., ....yessssssss

Benny
06-03-2010, 12:44
[quote="Ink"]Ma quindi, secondo voi, la zeolite è ormai da considerarsi necessaria in un moderno acquario di SPS?

[quote]


assolutamente no !!!

Sandro S.
06-03-2010, 14:15
Mauri..., ma quanto è alto il tuo reattore ?

queste sono le misure dell'articolo...
ESTERNO:
1 pezzo di tubo del 150/142mm della lunghezza di 500mm
INTERNO:
1 pezzo di tubo del 140/134mm della lunghezza di 100mm
1 pezzo di tubo del 140/134mm della lunghezza di 200mm

quindi io lo farei così:
ESTERNO:
1 pezzo di tubo del 120/112mm della lunghezza di 500mm

INTERNO:
1 pezzo di tubo del 110/104mm della lunghezza di 100mm
1 pezzo di tubo del 110/104mm della lunghezza di 200mm

pagliaccio1
06-03-2010, 19:33
Mauri..., ma quanto è alto il tuo reattore ?

queste sono le misure dell'articolo...
ESTERNO:
1 pezzo di tubo del 150/142mm della lunghezza di 500mm
INTERNO:
1 pezzo di tubo del 140/134mm della lunghezza di 100mm
1 pezzo di tubo del 140/134mm della lunghezza di 200mm

quindi io lo farei così:
ESTERNO:
1 pezzo di tubo del 120/112mm della lunghezza di 500mm

INTERNO:
1 pezzo di tubo del 110/104mm della lunghezza di 100mm
1 pezzo di tubo del 110/104mm della lunghezza di 200mm

ma quanto ti verebbe a costare? in alternativa se ti interessa c'e il bubble magus che e grosso e costa poco :-))

Maurizio Senia (Mauri)
06-03-2010, 21:25
Mauri..., ma quanto è alto il tuo reattore ?

queste sono le misure dell'articolo...
ESTERNO:
1 pezzo di tubo del 150/142mm della lunghezza di 500mm
INTERNO:
1 pezzo di tubo del 140/134mm della lunghezza di 100mm
1 pezzo di tubo del 140/134mm della lunghezza di 200mm

quindi io lo farei così:
ESTERNO:
1 pezzo di tubo del 120/112mm della lunghezza di 500mm

INTERNO:
1 pezzo di tubo del 110/104mm della lunghezza di 100mm
1 pezzo di tubo del 110/104mm della lunghezza di 200mm

Ciao Sandro io o il Ruwal diametro 130 mm e alto 400 mm e ci stanno 3 litri di ZeoLite. ;-)

zucchen
06-03-2010, 22:42
S_COCIS, l uscita dell acqua non la immergere,lasciala a vista,se cambia il flusso per colpa della pompa può fare danni ;-)

ALGRANATI
06-03-2010, 22:45
pagliaccio1, riki....qualche link?

Sandro S.
06-03-2010, 23:01
pagliaccio1, oggi me ne hanno proposto uno nuovo ( di un'altra marca ) a 113 euro....

tu intendi questo?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2253

mentre il ruwal costa 75 euro compreso di pompa.
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-reattore-zeolite-p#1841.html


ora che ho le misure voglio vedere quanto mi costa con il fai da te.

ALGRANATI
06-03-2010, 23:27
piuttosto che spendere 130 euri ....non metto la zeolite :-D :-D

Maurizio Senia (Mauri)
06-03-2010, 23:27
Il Ruwal va benissimo e costa poco.... ;-)

pagliaccio1
07-03-2010, 08:37
pagliaccio1, oggi me ne hanno proposto uno nuovo ( di un'altra marca ) a 113 euro....

tu intendi questo?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2253

mentre il ruwal costa 75 euro compreso di pompa.
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-reattore-zeolite-p#1841.html


ora che ho le misure voglio vedere quanto mi costa con il fai da te.


questo
http://www.oriensanimali.com/dettagli.asp?id=828&cat=Acquaristica->Reatt%20CA/ZEO/PO4->Reattori%20ZEO

e uguale ma costa meno ;-) io ho tolto la 2 paratia #36# pero e anche vero che ho dovuto cambiare la pompa e metterne una piu piccina

pagliaccio1
07-03-2010, 08:40
a sto punto meglio il ruwal x il prezzo #23

COCO
07-03-2010, 20:51
io e S_Cocis stavamo pensando di metterla in calza sotto lo scarico dello skim e vedere un pò la reazione della vasca..
comunque la zeolite la si usa anche per "filtrare" gli odori nelle stalle della cacca dei suini, per la sua capacità di assorbire...

zucchen
07-03-2010, 22:33
io e S_Cocis stavamo pensando di metterla in calza sotto lo scarico dello skim e vedere un pò la reazione della vasca..
comunque la zeolite la si usa anche per "filtrare" gli odori nelle stalle della cacca dei suini, per la sua capacità di assorbire...
adsorbe anche merda #24 forte la zeolite #36#

paolo300
09-03-2010, 00:10
il flusso citato da Mauri..., si intende reale in uscita?

Maurizio Senia (Mauri)
09-03-2010, 09:55
paolo300, Quando si usa la Zeolite si calcola sempre il flusso reale....per poterlo modificare all'occorrenza.

paolo300
09-03-2010, 10:17
paolo300, Quando si usa la Zeolite si calcola sempre il flusso reale....per poterlo modificare all'occorrenza.
_________________


#36# #36#
Mauri..., usi zeolite zeovit o alternativa...hai qualche link per acquistare a dei prezzi discreti? vorrei partire anch'io puoi darmi una mano? grazie

Maurizio Senia (Mauri)
09-03-2010, 21:31
paolo300, Quando si usa la Zeolite si calcola sempre il flusso reale....per poterlo modificare all'occorrenza.
_________________


#36# #36#
Mauri..., usi zeolite zeovit o alternativa...hai qualche link per acquistare a dei prezzi discreti? vorrei partire anch'io puoi darmi una mano? grazie

Ciao se vuoi partire con ZeoVit devi prendere la KZ o la FaunaMarine che e uguale io altre ZoLiti non le o provate e non mi ptronuncio, se hai bisogno per partire siamo qui. ;-)

paolo300
09-03-2010, 23:05
Mauri..., apro un post, mi segui?

COCO
16-04-2010, 23:47
allora aggiornamento: il giorno 3 aprile ho messo in calza 75 grammi di zeolite, e l'11-04 ho messo lo skim nuovo, il NAC 6 BM, ho già dovuto pulirlo 2 volte perchè schiuma molto bagnato, ma toglie anche tante schifezze. color birra.
aspetto a cantare vittoria, ma qualche miglioria sugli sps pare esserci stata. ho avuto per qualche giorno il sarco tutto floscio e chiuso, suppongo a causa delle zeolite... da ieri si è ripreso alla grande...
vi aggiornerò.