bubblay
02-03-2010, 12:09
Ciao a tutti, mi potreste aiutare chiarendomi i nomi di tutto quello che ho nella mia vasca (se possibile indicatemi con precisione il posto di quello che mi dite...)?!
Qualcosa lo so, tipo la xenia, actinodiscus verdi, blu e rossi, Sarcophyton, Clavularia, Palytoa sp., Anemone (che tipo è?)... ma il resto?
Poi ho Ocellaris, Lysmata amboinensis, Mespilia globulus, lumache, astice, e due paguri.
Accetto volentierissimo (più tanti possibile!!!) consigli su possibili spostamenti che potrei fare per migliorare la salute dei miei animali...
Problemi:
1) il briareum si è dimezzato, l'ho messo da un mese circa, la corrente è buona, la luce che ho non è un granchè (due T5 bianche e due blu, ma non dovrebbe essere questo il problema...); spesso i paguri li vedo "punzecchiare" sopra, sono loro i colpevoli?
2) i Palytoa da tempo non si aprono più, non sembra morto ma ho provato a cambiargli posto alcune volte e nulla... non dovrebbe essere facile da tenere?
3) la gorgonia in basso a sinistra sulla foto di fronte continua a ridursi, trovo spesso la mattina dei "rametti" sul fondo dell'acquario, temo sia l'astice che di notte si diverte ma non ne sono sicuro... che cosa può essere?
Tantissime grazie a chiunque mi aiuterà...
Stefano
Qualcosa lo so, tipo la xenia, actinodiscus verdi, blu e rossi, Sarcophyton, Clavularia, Palytoa sp., Anemone (che tipo è?)... ma il resto?
Poi ho Ocellaris, Lysmata amboinensis, Mespilia globulus, lumache, astice, e due paguri.
Accetto volentierissimo (più tanti possibile!!!) consigli su possibili spostamenti che potrei fare per migliorare la salute dei miei animali...
Problemi:
1) il briareum si è dimezzato, l'ho messo da un mese circa, la corrente è buona, la luce che ho non è un granchè (due T5 bianche e due blu, ma non dovrebbe essere questo il problema...); spesso i paguri li vedo "punzecchiare" sopra, sono loro i colpevoli?
2) i Palytoa da tempo non si aprono più, non sembra morto ma ho provato a cambiargli posto alcune volte e nulla... non dovrebbe essere facile da tenere?
3) la gorgonia in basso a sinistra sulla foto di fronte continua a ridursi, trovo spesso la mattina dei "rametti" sul fondo dell'acquario, temo sia l'astice che di notte si diverte ma non ne sono sicuro... che cosa può essere?
Tantissime grazie a chiunque mi aiuterà...
Stefano