PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo H2Oario


Lello85
02-03-2010, 10:04
Salve, eccomi con il mio primo acquario e questo è il mio primo post in assoluto su questo forum.

http://img15.imageshack.us/img15/9789/27719158.jpg

Tenerif 55 litri, neon, filtro riscaldatore ecc... forniti con l'acquario.

La mia flora: da sinistra Alternanthera Rosaefolia, Microsorium ed Anubias

La mia fauna: 4 Poecilia reticulata (+3 avannotti superstiti dalla prima gravidanza) /// 3 Xiphophorus (Platy Corallo) /// 5 Paracheirodon Innesi /// 1 Poecilia Sphenops

Non ho riscontrato particolari problemi con la vasca nonostante la mia poca (nonchè nulla) esperienza ma leggendo tanto qua e la... devo dire di esser felice dei risultati!
La vasca funziona da 3 mesi ormai... Solo un Coridoras Albino mi è morto... probabilmente non era in ottima salute.

Nitriti monitorati ogni settimana dopo cambio dell'acqua... e sempre assenti!
Qualche consiglio? Anche sulla potatura della Rosaefolia che cresce tantiiiiissimo! Come vedete ho già azzardato una talea con un rametto.

Mi consigliate di inserire un pulitore vista la morte del Coridoras? Il mio venditore dice di inserirlo solo se dovessero comparire alghette o sporco...
Grazie, e complimenti a tutti per gli ottimi interventi di aiuto! Questo forum è ottimo! Ciaaaaoooo[/img] http://www.acquariofilia.biz/allegati/01_161.jpg<br>

bettina s.
02-03-2010, 10:15
Ciao e benvenuto su Ap; i neon con gli altri pesci che hai non vanno bene perché vogliono valori diversi, dovresti comunque misurare almeno ph e gh; la tua altheranthera mi fa un'invidia pazzesca, perché a me non resiste mai. Tuttavia il layout è un po' confuso per non dire inesistente; dovresti sistemarlo un po', magari spostando l'althernathera un po' sul fondo così la puoi far crescere in altezza, portando avanti la radice e ancorandoci sopra iò microsorum che essendo una pianta epifita può stare con le radici fuori dalla ghiaia anzi è meglio; anche l'anubias deve avere il rizoma scoperto altrimenti marcisce; potresti ancorarla ad una pietra o ad un altro legno; poi aggiungerei delle piante astelo sul fondo anche per dar riparo agli avannotti.

Pesci da fondo non ne metterei, perché il ghiaino è troppo grossolano, forse il tuo corydoras è morto perché si è lesionato i berbigli e non poteva più nutrirsi, ma è solo un ipotesi.
Anche i pesci alghivori sono superflui perchè i poecilidi lo sono già loro.

Usi qualche fertilizzante per la rossa?

Lello85
02-03-2010, 10:20
Ammazza che rapidità! :)
Dunque si, avevo già intenzione di sistemare il layout proprio come dicevi tu, radice davanti e rosaefolia dietro. Sarà la fortuna del principiante... ma la Roseafolia sta benissimo! Uso delle pastiglie di fertilizzante e un integratore di ferro. Oggi pomeriggio ti sccrivo il nome del prodotto.
Sono in attesa che arrivino le piante al mio negoziante... non avendoci messo il substrato ho optato per alcuni tipi di piante che ... devono appunto arrivargli in negozio questa settimana.
I neon sembrano stare bene.... son già due mesi che li ho! Farò un esame al ph in ogni modo!
Grazie epr i consigli... ne accetto altri.

bettina s.
02-03-2010, 10:28
Metti un cartoncino nero sul vetro di fondo della vasca, in questo modo le piante risalteranno di più #36#

Ale87tv
02-03-2010, 10:42
quoto bettina s. sistema la popolazione in base ai valori, e direi che potresti portare indietro il p. sphenops, non so quanto bene stia da solo...

Lello85
02-03-2010, 11:05
Eh la shepnos rimarrà sola fino a venerdì quando arriverà compagnia pure per lei ;)
Sistemerò il layout giovedì inserendo anche un paio di piante nuove. Posterò poi la foto.

Una domanda: Cambiare il layout all'acquario dopo 3 mesi, può essere fonte di "stress" (se così si può dire) per i pesci? o non gli importa un bel niente a loro?

bettina s.
02-03-2010, 11:07
Lello85, non sono pesci territoriali, quindi non fa nulla ;-)

Ale87tv
02-03-2010, 11:14
guppy, platy e molly messicani non sono un pò troppi in 55 litri #24 ? dato anche la loro prolificità

Lello85
02-03-2010, 11:33
Bene bene... vedo che ho sbagliato un sacco. non male come prima vasca :-D :-D :-D
Mi fa piacere mi diciate tutto ciò! Duqnue fin'ora solo i guppy mi hanno prolificato.
Gli avannotti li darei comunque ad un amico... non farebbero una brutta fine in ogni modo. E' ovvio che mi sono concentrato su specie adatte ad un inesperto... o almeno, questo è quello che ho reperito leggendo qua e la. Pesci delicati con così poca esperienza non me la sentivo di allevarli... #07

Ale87tv
02-03-2010, 11:42
no dai niente di irreparabile!

Lello85
15-03-2010, 16:27
Eccomi di nuovo. Posto una nuova fotodel mio acquario:
ho inserito rispetto alla precedente foto una Limnophila Heterophylla e 2 Cryptocoryne Wendtii; una brown ed una green. La vasca sembra essere "in salute". Nitriti assenti, e sto inserendo CO2 liquida a giorni alterni (per evitare di farmi l'impianto).
Ho notato un netto miglioramento sulla vegetazione da quando ho inziato con la CO2!

http://img534.imageshack.us/img534/7962/img0362k.jpg

Lello85
06-04-2010, 09:21
sono di nuovo qui. Vi chiedevo se, con la mia attuale fauna:

- 2 Platy
- 5 Guppy maschi
- 2 Guppy femmine
- 4 Neon


era sufficiente 1 solo corydoras (che già ho) o se necessito di un altro.

http://s2.postimage.org/94up9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts94up9)

Noto che sul filtro si deposita tantissima sporcizia. Ho un filtro unico interno a tre scomparti (quelli forniti con gli acquari Askool) e lo sporco si deposita tra il vetro e la plastica del filtro. Non che un pulitore in più mi risolva il problema, questo lo so... ma... può essermi d'aiuto?

Nitriti assenti o comunque a livelli bassissimi
ph tra 7 e 7.5

grazie ;)

Zeohirot
06-04-2010, 10:12
secondo me almeno un paio di corydoras ti servono visto che è un pesce da branco

Raf28
06-04-2010, 10:41
ciao anche io avevo di serie il filtro trio, che penso sia il filtro più schifoso del mondo, quando devi pulire il filtro meccanico (spugna o lana) praticamente devi estrarre tutto il vano interno dall'acquario , compresi i cannolicchi ( che tra l'altro li dentro sono una manciata scarsa) , e i batteri ogni volta subiscono uno shock e si vanno a fare benedire.....e i pesci iniziano ad avere problemi (morte).. dopo un anno di utlizzo lo cambiai con una filtro biologico interno a scomparti classico, la differenza per la salute elongevità dei pesci è stata enorme.....ma questa è solo la mia esperienza, non voglio generalizzare, magari a te va meglio

Lello85
06-04-2010, 10:49
Ciao raf, è esattamente così! ogni qual volta devo metter le mani al filtro, devo staccar le ventose, estrarlo dall'acqua (e nel frattempo rilascia gran parte dello sporco che ha attaccato) ed aprirlo tutto. I pesci non mi pare stiano male, ma è una bella rottura ogni volta. riesci a linkarmi il tuo tipo di filtro?

riguardo alle domande che ho fatto io che aiuti puoi darmi?

grazie

AlessandroBo
06-04-2010, 23:49
scusate tutti...ma ci si è persi di vista i poveri neon...se non usi acqua d'osmosi ma di rubinetto sn sicuro che sei fuori dai valodi ph e durezza ...e inoltre i neon hanno bisogno di molto spazio per nuotare...portali indietro dal tuo negoziante. Il filtro puo pensare ad uno esterno, e il ghiaino se vorrai inserire due cory...che cmq staran stretti...dovrai cambiarlo con uno di granulometria + fine...

dopo l'adozione di co2 hai monitorato il ph?:)

i cory sn pesci di branco...ti senti un pò in colpa per quell'eremita?#17

Lello85
07-04-2010, 00:33
Alessandro, io uso acqua osmotizzata, ed i valori di phso o quelli scritti sopra (tra 7 e 7.5)
I paracheidon innesi sono i neon giusto? io ho quelli! dai dici davvero stiano stretti?
uff... quante cose ci son da imparare! ma son contento di prendermi delle "cazziate"... mi spiace solo x la salute dei pesciolini :(
e poi vedrò di far compagnia al corydoras... se lo metto albino fa compagnia lostesso? o meglio uguale a quello che già ho?

fra80
07-04-2010, 02:50
Pesci da fondo non ne metterei, perché il ghiaino è troppo grossolano, forse il tuo corydoras è morto perché si è lesionato i berbigli e non poteva più nutrirsi, ma è solo un ipotesi.
Anche i pesci alghivori sono superflui perchè i poecilidi lo sono già loro.


Quoto bettina, al posto tuo eviterei i cory...ne andrebbero 5 o 6 in quanto pesci di branco ma soprattutto il tuo fondo è inadatto.

Ciao

P.S.: benvenuto anche da me!!!!!!!!!! -28

AlessandroBo
07-04-2010, 15:14
in ogni caso i cory vanno della stessa tipologia...e il fondo nn va bene...rimedia pian pianino agli errori...ci si affezziona presto ai pesciotti ma per il loro ben si possono regalare o meglio affidare a chi può curarli meglio!

stamattina prima di andar a lavoro sn stato 30 min a guardare la coppia di ciclidi africani nel mio tanganica che spostava la conchiglia e scavava nella sabbia...xche hanno deciso di deporre proprio in quella conchigliona...assistere a spettacoli come questo ti ripagherà di tutte le fatiche le spese e le rinunce!

dai tieni duro!

Lello85
07-04-2010, 15:55
eggià... il mio problema ora è proprio il fondo... dove diavolo li metto i pesciotti mentre riallestico la vasca? per il loro bene vorrei metterli per il minor tempo possibile in un altro recipiente mentre risistemo il tutto... ma allo stesso tempo non mi piace fare le cose di corsa... specie con l'acquario. ci vuole calma... e tutto verrà fatto meglio. cederò il cory... grassie ragassi :-(

AlessandroBo
07-04-2010, 17:10
eggià... il mio problema ora è proprio il fondo... dove diavolo li metto i pesciotti mentre riallestico la vasca? per il loro bene vorrei metterli per il minor tempo possibile in un altro recipiente mentre risistemo il tutto... ma allo stesso tempo non mi piace fare le cose di corsa... specie con l'acquario. ci vuole calma... e tutto verrà fatto meglio. cederò il cory... grassie ragassi :-(



ciao Lello, per me cn un pò di impegno fai tutto...io ho preso un acquario da 100lt netti pieno zeppo di pesci e di alghe, trascurato da 1 anno o forse +...ho riempito un vascone di plastica da 70 lt con l'acqua dell'acquario ci ho messo riscaldatore e il mio filtro (ke però era esterno) e anche i tronchi che avevo in vasca...ne son uscito alla grande con la vasca pulita e riallestita in una giornata...

il tuo è di litraggio inferiore...il che rende le cose + facili...se il filtro che hai riesci a spostarlo in una vasca di plastica sei a cavallo.

-1 appronti un pò di acqua di rubinetto biocondizionata e decantata uno o due giorni e dell'acqua osmotica che tieni a temperatura ambiente (20 gradi?)

1 compri una vascona trasparente (ikea o supermercato ci son dai 40 lt in su)
2 la lavi accuratamente + volte senza prodotti chimici
3 compri il substrato fertile...un paio di kg al max son + che sufficienti per la tua vasca
4 compri il ghiaino "fine" che + ti aggrada...facendoti consigliare qui sul forum...troppo fine nn è adatto a neofiti
5 trasferisci acqua e pesci nel vascone in plastica dove hai precedentemente inserito riscaldatore e filtro
6 svuoti la vasca per bene...
7la sera ritrasferisci i pesci e l'acqua
8 monitorizzi i valori no2 e no3 ... io metterei un pò di attivatore batterico nel nuovo fondo.

un rischio di un rialzo di nitriti e nitrati c'è...ma da me...forse grazie anche al filtro sovradimensionato non c'è stato.

vediamo cosa dicon gli altri di questa specie di checklist

Lello85
07-04-2010, 18:46
mo boia d'un mond lèdar che gentilezza! soccia mo Ale, ho visto solo ora che sei di Bulògna, io abito a Ferrara... mo vieni ben in qua che lo facciamo assieme tutto sto lavoro e ci mangiamo dei tortellini! ahahhaa, scherzi a parte, chiudo questa parentesi offtopic -d04. Ti ringrazio tento ed appena avrò tutto il materiale e ne sarò in grado lo farò!

AlessandroBo
07-04-2010, 21:24
eheh vivo a bologna ma sn terroncello doc :) i tortellini van bene lo stesso:-)
un altro consiglio...ogni acquisto ponderalo...e valuta acquisti on line su tutto quelloche nn è vivo e nn è vetro:) se nn si sta attendi si spendono centinaia di euro :)

Raf28
10-04-2010, 19:09
ciao, il filtro con cui ho sostituito il trio è un normale filtro interno bilogico a scomparti , praticamente identico al quinto a partire da sopra
http://www.aquaidea.com/filtraggio-filtri-interni-c-787_788.html

AlessandroBo
10-04-2010, 20:27
ciao lello, come van le cose?