Visualizza la versione completa : ramirezi "inerme"
Oggi di colpo il mio Ramirezi maschio da attivo e scattante è diventato assolutamente inerme: sta immobile, non mangia, respira affannosamente e se provo a prenderlo con il retino non abbozza neanche n tentativo di fuga.
Oltre allo strano comportamento però non ha niente che non vada, nel senso che non presenta ferite, ingrossamenti o altro e i colori sono sgargianti come sempre.
I valori dell'acqua sono:
temperatura 26°C
pH 6
KH 2
GH 12
NO2 <0.3
NO3 20
L'altro ramirezi, che dovrebbe essere la femmina ma della qual cosa non son convinto non avendo nessun tipo di rossore sulla pancia sta benissimo.
Oggi di colpo il mio Ramirezi maschio da attivo e scattante è diventato assolutamente inerme: sta immobile, non mangia, respira affannosamente e se provo a prenderlo con il retino non abbozza neanche n tentativo di fuga.
amio avviso c'e' in atto una infezione agli orgni interni da trattre con bactopur direct della sera o con ambramicina nelle segurenti dosi :1 cps su 20 l di acqua per 5 giorni una la giorno areando 24 ore su 24 ore.al 3° di cambio del 30 % di acqua.l'ambramicina la compri in farmacia.lele
Oggi di colpo il mio Ramirezi maschio da attivo e scattante è diventato assolutamente inerme: sta immobile, non mangia, respira affannosamente e se provo a prenderlo con il retino non abbozza neanche n tentativo di fuga.
amio avviso c'e' in atto una infezione agli orgni interni da trattre con bactopur direct della sera o con ambramicina nelle segurenti dosi :1 cps su 20 l di acqua per 5 giorni una la giorno areando 24 ore su 24 ore.al 3° di cambio del 30 % di acqua.l'ambramicina la compri in farmacia.lele
Ma è meglio spostarlo in un'altra vasca? La temperatura dell'acqua la tengo sui 26°?
polimarzio
01-12-2005, 00:35
Oggi di colpo il mio Ramirezi maschio da attivo e scattante è diventato assolutamente inerme: sta immobile, non mangia, respira affannosamente e se provo a prenderlo con il retino non abbozza neanche n tentativo di fuga.
amio avviso c'e' in atto una infezione agli orgni interni da trattre con bactopur direct della sera o con ambramicina nelle segurenti dosi :1 cps su 20 l di acqua per 5 giorni una la giorno areando 24 ore su 24 ore.al 3° di cambio del 30 % di acqua.l'ambramicina la compri in farmacia.lele
Concordo perfettamente con lele, tieni presente che i ramirezi per la loro delicatezza non sono di facile guarigione, neanche nelle più banali patologie.
Prima di tutto grazie per l'aiuto e per la velocità.
E' successa però una cosa che non mi aspettavo: la mattina dopo aver aperto questo thread il ramirezi "malato" sguazzava, mangiava e rincorreva l'altro/a come se niente fosse, quindi non ho messo in pratica i consigli che mi avete dato.
Oggi, a distanza di due giorni, il pesce è ancora in forma.
Chiedo: è possibile che sia stato uno svarione momentaneo? Escluderei sbalzi di temperatura e valori, visto che il fattaccio è accaduto lontano dal giorno del cambio parziale settimanale d'acqua.
Ho letto che KH bassi come i miei rendono il pH instabile, ma il pH può variare anche se io non "tocco" l'acquario?
si.... per queste domande la sezione giusta e' la chimica.nn ho spiegazioni per qunto e' successo -05 ...meglio cosi'ciao lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |