Entra

Visualizza la versione completa : comportamento strano colisa laila


fabiopaparo
02-03-2010, 01:09
salve penso che il mio colisa laila sia stato colpito da ichtyo lo noto che ogni tanto si strofina sui legni della mia vasca penso che sia all inizio anche perche punti bianchi non ne vedo assolutamente volevo chiedere come devo comportarmi se prendere qualche prodotto dal mio negoziante e se si quale mi consigliate hovisto un prodotto della tetra si chiama contralck che mi dite?

Axa_io
02-03-2010, 01:26
Se trovi il contraick, compralo. Il strofinamento puo' essere causato da piu' patologie.
Altri sintomi? Pinne? Nuoto? Livrea? Solo lui si sfrega?

fabiopaparo
02-03-2010, 01:29
si lui e ho notato anche un cardinale ma molto piu raramente quindi mi consigli di prenderlo questo prodotto?

Axa_io
02-03-2010, 01:32
Si. Anche fungistop. Fai la scorta -28d# . Per ora non usare nulla, aspetta qualche giorno per vedere se appaiono i puntini. Se fosse un'altra malattia parassitaria, la temperatura alta, puo' nuocere.

crilù
02-03-2010, 01:34
Prova prima con la termoterapia: alza a 30° la T e aeratore a manetta.
Nulla ti viweta di comprare nel frattempo il prodotto. Scusa ma il bianco sul celeste pallido non lo leggo #12 i valori? leggo solo i nitriti ed i nitrati -28d#

fabiopaparo
02-03-2010, 01:45
ph 7,5 gh 12 kh 9 volevo chiederti alzo solo la temperatura e metto areatore per quanto riguarda co2 e luci? poi non da problemi la temperatura alta ai pesci e alle piante scusa le domande

crilù
02-03-2010, 01:49
Sì, scusa...spegni la CO2, anche lampade UV se le hai,la luce no.
La temperatura alta nuocerà un po' alle piante, come d'estate praticamente, per i pesci è sufficiente l'aeratore.

fabiopaparo
02-03-2010, 01:51
quindi ricapitolando fotoperiodo lo lascio inalterato comesempre alzo la temperatura e metto l'areatore per quanto tempo faccio sta terapia?

crilù
02-03-2010, 02:00
Scusa ma che pesci hai oltre al colisa?

fabiopaparo
02-03-2010, 02:01
5 cardinali, 2 caridine japoniche, 5 epalzeorynchius siamensis

crilù
02-03-2010, 11:42
Nessuno di loro si gratta? comunque se entro domani non migliora il colisa vediamo il da farsi. Ricordati che in caso di uso di farmaci le caridine vanno spostate, ciao

eltiburon
04-03-2010, 01:24
pH 7,5 e GH 12 non è un po' alto per i cardinali?

lele40
04-03-2010, 23:34
si elt e' un po' alto ma nn penso che porti sfregamenti.
gli sfregamnti sono sintomo di parassitosi nn necessariamente ittio.al momento in assenza di puntini eviterei l'uso di antiuaprassitari o peggio ancora antifungini.l'increemnto termico lo trovo ocrretto ocme trovo corretto la sospensione di co2 ma nn lo spegnimento dell auv.l'utente l'ha in possesso e per le parassitosoi e' un toccA SANA,UTILE ,NACHE SE NN INDISPENSABILE.

crilù
05-03-2010, 01:03
Ops....sì sbagliato...la lampada UV senza farmaci non è necessario spegnerla, chiedo scusa -28d# è che tra un po' scrivo le risposte in automatico :-D :-D