Visualizza la versione completa : Consigli per una nuova esperienzza
enzoaqua
02-03-2010, 00:16
Ciao a tutti e complimenti per il forum è il migliore in linea in italiano li ho visitati e letti un po tutti ma bando alle ciance, sto per inizare questa nuova avventura spero che la mia esperienza con il dolce potra almeno essermi un po utile per non commettere almeno gli orrori più semlici
l'acquario che utilizzero è un juwel 125
Dimensioni: 81 x36x50cm
e utilizzero come sump un felrplast cayman 60
Dimensioni 62,5 x 34,5 x 45,5.
consigli per gli acquisti ora:
avevo pensato per il momvimento in vasca 2 Koralia 2 che ne dite ????
e come skimmer un deltec 300 ????? puo andare
-idea:
Pensavo di allestire il sumperiore con metodo berlinese circa 20 kg di roccia viva e tenete in sump un substato biologico di argonite di cirac 15 cm dsb per poter avere i privilegi di entrambi i metodi che secondo me si completano
sotto ora con i commenti
ALGRANATI
02-03-2010, 08:17
enzoaqua, le dimensioni della vasca sono assolutamente non adatte a un marino.....36 di altezza....praticamente è come non avere acqua.
lo schiumatoio .........è inutile e controproducente prendere uno schiumatoio da appendere avendo la sump.....prendine uno interno da sump che lavorano decisamente meglio ;-)
enzoaqua
02-03-2010, 09:06
enzoaqua, le dimensioni della vasca sono assolutamente non adatte a un marino.....36 di altezza....praticamente è come non avere acqua.
lo schiumatoio .........è inutile e controproducente prendere uno schiumatoio da appendere avendo la sump.....prendine uno interno da sump che lavorano decisamente meglio ;-)Algranati mi correggo le misure sono 81 x 36 x 50 cm.
Per lo schiumatoio voi cosa mi consigliate dato che essendo nuovo non saprei proprio cosa prendere e poi io il deltec l'ho visto lavorare non mi sembrava niente male
enzoaqua
02-03-2010, 09:27
Vorrei chiedervi anche se potrebbe essere utile avere un po di sabbia viva in sump o se poer le dimensioni della mia visca secondo voi sarebbe meglio allestire un dsb direttamente
Per lo schiumatoio cosa mi consigliate io ho letto anche bene dai bubble magnum anche se ho visto che reperirli non è poi una cosa così semplice
comunque so bene che l'attrezzatura tecnica è importantissima per conseguire gli obbiettivi migliori #36# #36# #36#
ciao.
Se la vasca non ll'hai ancora presa io ci penserei un secondo.
36 cm di profondità per fare la rocciata è strettino, rischi di avere dei problemi nella disposizione delle rocce.
36 cm di profondità per fare la rocciata è strettino,
quoto....fossero in altezza sarebbe stato meglio....ma in profondità ti viene una cosa difficile da allestire.
enzoaqua
02-03-2010, 12:32
purtroppo la vasca è un residuo della mia esperienza con acqua dolce quindi almeno per ora mi tocchera adattarmi #23
Sandro S.
02-03-2010, 13:38
enzoaqua, valuta bene, perchè cambiare vasca dopo comporterà anche un cambio di accessori.....e quindi una nuova spesa.
Benvenuto! Anch'io ho una vasca delle tue stesse misure.... #07 e credimi che se puoi prenderne una piu profonda risolverai tanti proble mi di rocciata e circolazione dellìacqua! :-)
straquoto muren23, la vasca stretta(parlo per esperienza diretta) è un casino...
praticamente non hai spazio per niente e allestirai malissimo la rocciata...
cmq l'idea della sabbia nella sump non l'ho capita benissimo...
se all'interno metterai pompa di risalita, schiumatoio e altri accessori dove la metti la sabbia???
per il movimento valuta bene, io con due pompe simili non mi trovo molto bene... magari accosta un koralia 2 e 3...
enzoaqua
03-03-2010, 00:57
Capisco ma purtroppo non posso cambiare la vasca tra 2 anni cambio casa e vasca ma per ora tocchera accontentarmi e vorrei comunque iniziare poi le cose difficili mia affascinano in secondo luogo intendevo prendere un deltec 300 (appeso) e riservare uno spazio in sump per la pompa di risalita e poi mettere tanta sabbia e magari una pompa di movimento in modo da creare un secondo acqurio che anche se disabitato mi crea possibita per smaltire le sostanze azotate in vasca e poi mi dia una mano a tenere sotto controllo ph e kh
ma vedi che una pompa di risalita può aspirare la sabbia sul fondo...
io ti consiglierei cmq di mettere un DSB direttamente in acquario e lo skimmer in sump...
decisamente piu gradevole alla vista e poi mooooolto piu performate...
enzoaqua
03-03-2010, 01:32
ok diciamo che questa idea l'avevo gia presa in considerazione anche se non mi attrae l'idea dei 12 cm di sabbia in un acquario gia piccolo.
La pompa di risalita comunque contavo di metterla in un scomparto a parte chiuso in bellissime lastre di vetro magari con un apertura dopo i 15 cm di sabbia
ALGRANATI
03-03-2010, 08:23
enzoaqua, non ho capito se vuoi consigli o vuoi che ti diciamo che quello che hai pensato di fare è giusto #24 #24
enzoaqua
03-03-2010, 18:51
io sto cercando consigli sull'attrezzatura tecnica che purtroppo è la cosa piu importante della vasca e non vorrei comprare attrezzaturar che poi mi risultera insufficiente gia per questa vasca (che purtoppo c'e gia e per il momento non posso cambiare) e comunque di tanto in tanto provo a proporre qualche mia idea che mi farebbe sapere se è giusta o se comunque qualcuno ha gia provato giusto per capire e per cercare di non fare troppi errori di gestione della mia nuova vasca.
Comunque la cosa che mi farebbe piu sapere sono queste:
quale metodo utilizzare Berlinese o dsb ???
considerando che la mia vasca è strettina ...
considerando che nessuno mi corre dietro
considerando che essendo il mio primo marino e le spese non vorrei fossero esagerate ma prendere prodotti qualita/prezzo ottimi
movimento cosa mi consigliate???
Ho letto tanti trend dove veniva parlato bene delle koralia della Hidor cosa ne pensate
lo schiumatoi ????
ho letto bene del deltec 300 forse ottimale per persone che non hanno sump????????????
Voi cosa mi consigliate perr me dato che ho la sump????
il problema maggiore è il budget...
se puoi spendi qualcosa per un buon movimento tipo una mp10 che ne parlano mooolto bene...
per lo schiumatoio visto che va in sump non ti conviene proprio prenderlo esterno... poi a secondo di come lo vuoi popolare (considera sempre che con quelle misure non è che puoi esagerare) e i tipi di coralli che vuoi mettere devi dimensionare lo schiumatoio...
per la marca non ti so dire perchè non ne conosco molti...
magari guarda sul mercatino... qualcosa di sicuro troverai e risparmi pure...
enzoaqua
03-03-2010, 23:06
sicuramente le mp10 sono migliori ma solo se le si guarda dal punto di vista della mimetizzazione la portata e l'affidabilita della pompa e l' economicita secondo me sono essenziali per un neofista magari poi col tempo iniziera a guardare le finezze e la mimetizzazione.
Un neofista se si presuppone una buget tale da dovci far un mutuo distogliera sempre lo sguardo
tanti e penso quasi tutti avete e inizieremo con materiali non proprio professionalimi
sicuramente le mp10 sono migliori ma solo se le si guarda dal punto di vista della mimetizzazione la portata e l'affidabilita della pompa e l' economicita secondo me sono essenziali per un neofista magari poi col tempo iniziera a guardare le finezze e la mimetizzazione.
Un neofista se si presuppone una buget tale da dovci far un mutuo distogliera sempre lo sguardo
tanti e penso quasi tutti avete e inizieremo con materiali non proprio professionalimi
hai assolutamente ragione, infatti io intendevo proprio questo...
se hai la possibilità un mp10, altrimenti anche la koralia fa ottime pompe solo non guardare la portata della koralia 2 perchè io ne ho due e le reputo insufficenti per un acquario leggermente più piccolo...
magari pensa alle koralia 3 oppure alle tunze...
enzoaqua,
non e' che 2 tunze elettroniche o 2 koralia 12v con controller costino molto meno di una mp10...cmq io ti consiglio di scegliere bene la tecnica ma su certe cose : skimmer ,movimento e risalita non stare a guardare l'euro...vai su marche affidabili,sicure e performanti..una vasca marina costa...allestirla e gestirla,se uno non si fa 2 conti prima o non vuole arriavare a spendere certe cifre e' meglio fare un bel dolce.soprattutto con la tua vasca.
DeathGio
04-03-2010, 09:57
Dal mio punto di vista, quando ci si trova l'annoso problema della poca profondità, converrebbe in ogni caso fare un bel DSB. Ci vuole più tempo per la maturazione e deve essere fatto bene, certo, ma ti togli già il problema della rocciata.
2 korallia 2 a mio avviso sono più che sufficienti.
Per lo skimmer un bel H&S 110 o un bel LG (il modello più piccolo non so quale sia la sigra, forse il 500) e hai un ottimo skiumatoio che reperisci tranquillamente sul mercatino.
Per il DSB puoi anche utilizzare il carbonato di calcio fine che costa un terzo della aragonite.
Poca spesa e tanta resa, soprattutto se tra un paio di anni rifarai la vasca. IMHO.
enzoaqua
06-03-2010, 04:25
enzoaqua,
non e' che 2 tunze elettroniche o 2 koralia 12v con controller costino molto meno di una mp10...
oddio #12
1 koralia 3 si trova al modico prezzo di 65,00 € + o-
1 vortec mp10 si trova ad un non modico prezzo di 165,00€ + o-
100€ di differenza non sono spiccioletti penso un po per tutti e soprattutto per chi inizia con tanta passione ma tutto sommato non è un vero maniaco dell'acquariologia
enzoaqua
06-03-2010, 05:43
Dal mio punto di vista, quando ci si trova l'annoso problema della poca profondità, converrebbe in ogni caso fare un bel DSB. Ci vuole più tempo per la maturazione e deve essere fatto bene, certo, ma ti togli già il problema della rocciata..
Ma purtroppo sai dai tanti topic letti e dai tanti dsb si dsb no volevo optare per il sicuro berlinese ma mi sa che poi alla fine decidero per il dsb ma di quanti centimetri di sabbia avrei bisogno ....???
come calcola la quantita in cm e la rapporto al peso????
il carbonato di calcio quale mi suggerite????
Per lo skimmer un bel H&S 110 o un bel LG (il modello più piccolo non so quale sia la sigra, forse il 500) e hai un ottimo skiumatoio che reperisci tranquillamente sul mercatino
Poca spesa e tanta resa, soprattutto se tra un paio di anni rifarai la vasca. IMHO.
ritengo il tuo consiglio davvero prezioso infatti ho fatto un giro sul mercatino e dicamo che ci sono prezzi molto interessanti
per la sabbia di solito si sta sui 10 cm di media su tutto il fondo, molto semplice. Poi alciuni ne mettono 8 cm altri ne mettono almeno 12....con 10 dovresti essere più che tranquillo. Dal mio punto di vista le koralia con un dsb vanno bennone hanno un flusso più ampio e delicato e vanno benissimo.
Il mercatino se lo tieni sott'occhio ti offre possibilità ottime, la quasi totalità dei ragazzi è seria e l'acquisto è spesso un'ottimo affare!
enzoaqua
07-03-2010, 06:19
per il dsb sto trovando grossi problemi nel reperire il CaCo3 il carbonato di calcio voi cosa mi consigliate ho letto che si puo acquistatere non solo ne negozi di acquariologia ma anche altrove
per il sale quale marca mi consigliate e come vi comportate
il rifrattometro quale m i consigliate
DeathGio
07-03-2010, 20:24
enzoaqua, Per il sale mi trovo bene con il "tropic marine" e il "reef crystal".
Per il carbonato di calcio invece non so come aiutarti, qualcuno nel mercatino vende anche sabbia viva e carbonato di calcio, magari chiedi a loro o a qualcuno della tua zona. So che a Milano alcuni negozzi l'hanno in casa, ma non mi ricordo quali. :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |