Entra

Visualizza la versione completa : Secondo voi.


becce
01-03-2010, 22:40
Buonasera a tutti quanti, descriverò il mio acquario brevemente, è un wawe xcube 26 litri, con lampada da 13 watt,è presente terreno con pasticche fertilizzante sera, e sopra terreno a granulometria media di colore bianco, non so se di natura calcarea, domani proverò con il viakal.
Ci sono piante: 1 cabomba 1 anubias muschio ed altre due piante una piccola ed una più alta delle quali ora mi sfugge il nome.
Il filtro è composto da cannolicchi (una colonna intera) e spugne di 2 calibri differenti, la pompa è quella in dotazione con l'acquario, e termoriscaldatore tarato a 26 gradi.
Ora il mio problema, ho acquistato prima di Natale questo acquario, allestito ed aspettato un mese per la maturazione del filtro con nel frattempo l'inserimento dei batteri per la prima settimana tutti i giorni , poi a cadenza settimanale. Controllato nel frattempo tutti i valori aspettato il picco dei nitriti e messo i pesci; i primi abitanti sono state 10 caridine red cherry, morte dopo 3 gg, 2 neritine (appena messe si sono mosse dopo 2-3 ore non si muovevano più,difatti dopo 3 gg mi sono accorto che erano morte). Ivalori dell'acqua però eranbo normali, dopo una settimana reinserisco altri batteri valori ottimali, inserisco 2 guppy, 1muore dopo 6 ore , l'altro la mattina dopo.
Faccio allora un cambio di acqua del 30% con acqua osmotica il resatnte rubinetto, aspetto due settimane reinserendo i batteri; sabato compro unacaridina japonica e altre due neritine, la caridina stamattina è morta, le lumache le ho tolte in tempo e messe in un bicchiere con acqua di rubinetto, si stanno riprendendo.
Vi posto i valori dei test fatti oggi pom dal negoziante:
GH 7
KH 7
N02 0
NO3 25
PO4 0,25
NH4 1
CL 1.5
PH 8
Il ph so che è alto e questo assieme all'ammoniaca chge è un pò altina potrebbe darmi la tossicità, ma addirittura per causarmi la morte del pesce e molluschi in così poche ore? vi prego aiutatemi perchè non so più che fare.
Il consiglio del negoziante è stato quello di vedere se il mio substrato a ghiaia fine possa essere calcareo ed aumentarmi il ph così.
Mi metto nelle vostre mani grazie

Benjamin
01-03-2010, 23:08
-05 sembra che tu abbia del veleno in vasca

becce
01-03-2010, 23:14
Infatti io non me lo so spiegare poi c'è tipo una patina di olio, cioè come i riflessi della benzina ,per spiegare in poche parole, sulla superficie

Goose
01-03-2010, 23:42
becce, prima cosa mancano le unità di misura ad alcuni valori dei test... ;-) ..

comunque lo ione ammonio(NH4+)deve essere assente in vasca..anche in bassisima concentrazione è mortale per i pesci..considerando anche che hia un ph alto avrai ammoniaca in vasca...

i nitriti sono a zero..l'ammoniaca è alta..ergo non hai batteri...
infatti l'ammoniaca è il primo stadio del ciclo dell'azoto..che poi porta ai nitriti e quindi nitrati...
mi stupisco un po dei nitrati a quel valore a questo punto...

altra cosa il valore del cloro è quello gassoso(CL2)?...dovrebbe essere zero perchè il cloro è un battericida..
quindi le due cose potrebbero essere collegate...

il ph,kh e gh andavano bene per gli ospiti che avevi inserito

becce
01-03-2010, 23:46
Come può essere che dopo due mesi e diverse inoculazioni non ci siano i batteri

Goose
01-03-2010, 23:48
i cambi ogni quanto li fai?..e quanto acqua cambi?...
usi quella di rubinetto?

becce
01-03-2010, 23:50
Non avendo avotu pesci, ne ho fatti solo 3, 2 con acqua di rubinetto e l'ultimo con un 30-40% di osmotica
Pensi veramente sia l'ammoniaca?

Goose
01-03-2010, 23:52
i due con acqua di rubinetto in che quantità?...

becce
01-03-2010, 23:55
Sempre 30%.
Il discorso che il ph sia alto mi aumenta ancora di più la tossicità dell'acqua?
E poi io sapevo che quantità blande di ione ammonio erano ben tollerate.
Oggi mi hanno consigliato di verificare che la sabbia a granulometria media che ho non sia calcarea, perchè pensano che la causa di tutto sia lei, nel senso che mi alzato il ph e fatto divenire tossico lo ione ammonio.

Goose
02-03-2010, 00:03
lo ione ammonio è tollerato a concentraizioni basse..credo che il limite sia 1mg/litro...
cioè quello che presumo(la prossima volta ricordati le unità di misura) tu abbia...
ma con quel ph hai in vasca sicuramente dell'ammoniaca..che già a 0,05 mg/l può essere mortale...

becce
02-03-2010, 00:05
Cosa mi consigli di fare allora visto la mia situazione?
Grazie innanzitutto per le risposte.
Comunque la concentrazione è quella scitta da te sopra.

Goose
02-03-2010, 00:10
allora forse la cosa migliore è rifare la maturazione...
la temperatura portala sui 24 gradi...
i batteri che aggiungi via via non lo fare piu..
ora fai così..aspetta una settimana e poi controlla i valori di ammoniaca e nitriti..e poi vediamo...
non aggiungere niente per adesso..ne batteri ne niente..e non fare cambi...
ovviamente non ci mettere nessun pesce...

le lumache guarda se riesci a riportarle al negozio e poi andarle a riprendere...

becce
02-03-2010, 00:14
Ok, per quanto riguarda il discorso sabbia calcarea che mi puoi dire?
Loro mi hanno detto che nel caso fosse calcarea la devo buttare e rifare tutto cioè ricomprare il substrato, la ghiaia questa volta giusta e ricominciare con la maturazione.

Goose
02-03-2010, 00:18
si è vero...
però con quel kh e gh non dovresti avercelo..forse..comunque controllalo...
ps:ora me ne vado a letto perchè domani ho lezione..quindi ti risponderò domani ad altre eventuali tue domande...
comunque ora io non farei niente nell'acquario.. ;-)

becce
02-03-2010, 00:20
Grazie mille buona notte e buona lezione.

bettina s.
02-03-2010, 10:01
becce, ma usi il biocondizionatore quando fai i cambi? Dovresti almeno far decantare l'acqua per 18/24 ore; il cloro uccide i batteri, quindi tutti quelli da te inseriti potrebbero essere morti per questo.
Lo ione ammonio (meno pericoloso perché estremamente volatile) si sviluppa con ph acida, sopra i 7 ° si produce ammoniaca, in grado di uccidere i pesci e gli altri organismi in poche ore proprio come è successo.

becce
02-03-2010, 11:42
Ciao bettina, il biocondizionatore lo uso quando inserisco i pesci quindi nelle poche occasioni che hai letto nel primo post, per quanto riguarda il cloro, l'ultima volta che ho fatto il cambio l'ho fatto con acqua di osmosi per un buon 30-40%, quindi senza cloro ed ho avuto lo stesso effetto delle volte prima.
Per la cosa del ph infatti provvederò, però mi serrvirebbero più pareri in merito a questo, non che i vostri siano sbagliati, però prima di buttare tutto......... :-)

Darklight
02-03-2010, 12:03
Non so se il Wave sia come il mio cubino , ma nel caso fosse cosi il filtro non ti si attiverà MAI . (Durante il cambio acqua mi sono accorto che non era ben sigillato la forzatura del percorso di decantazione dell'acqua pertanto l'acqua filtrava da altre vie invece che passare attraverso il filtro ... o comunque lo faceva solo in minima parte) .

Io ho dismesso tutto perchè dopo 3 settimane era tutto veleno ... anche le piante marcivano !

Oltretutto anche io devo aver messo troppo attivatore batterico .

Ora ho dismesso tutto , Domenica ho risilicontato e ieri sera ho riempito con :

Fondo Fluorite Black
50% acqua osmotica
50% acqua rubinetto biocondizionata da 24 ore

Acceso Co2 a 8 bolle al minuto , piantato qualcosina e fatto girare il filtro con sola lana di perlon per filtrare l'iniziale polvere della Fluorite Black .

Stamane ho levato la lana di perlon ed ho allestito il filtro come consueto .

Ora attendo 3-4 settimane e magari stasera inserisco la prima fiala di attivatore batterico Elos AquaZero300 .

becce
02-03-2010, 12:34
Guarda anche secondo me il filtro non fa il suo lavoro al massimo perchè non vedo che l'acqua circola in maniera efficiente, però che ti devo dire se ne vedono tanti in funzione che vanno bene.
Non so proprio che fare. #24
Altri pareri?

becce
02-03-2010, 20:04
Altre opinioni a riguardo?

Darklight
02-03-2010, 20:27
Io ti dico solo che dopo che l'ho siliconato ho rifatto l'acquario con la Fluorite che è notoriamente polverosissima .

Bene ... 1 giorno e l'acqua è già cristallina ! Ora si che alvora il filtro caspita !

becce
02-03-2010, 21:36
Ho provato con il viakal sulla sabbia a granulometria media, e mi sembra che faccia alcune bollicine, poca cosa però, che faccio butto tutto e ricomincio?

Goose
02-03-2010, 21:38
bettina.s,

Lo ione ammonio (meno pericoloso perché estremamente volatile)


lo ione ammonio..proprio perchè è un ione..non può evaporare ;-) ;-)

becce
02-03-2010, 22:16
Domani allora buto tutto substrato, sabbia e rifaccio tutto il filtro, speriamo il problema sia veramente la sabbia ( forse calcarea).
Una domanda, nello spazio adibito al termoriscaldatore ci sono due feritoie, una bassa e una alta, quella in basso per ora è attappata dalla mia sabbia perchè l'ho messa a collinetta, potrebbe essere un problema?

bettina s.
02-03-2010, 22:18
e vabbè, allora è più corretto dire che a ph acido l'ammonio lega l'ammoniaca, rendendo la situazione in vasca meno pericolosa per i pesci?

Semplificando molto. ;-)

Goose
03-03-2010, 08:42
bettina.s, non ho mi ca capito la tua risposta..
forse volevi dire che a ph acido l'ammoniaca è protonata dagli ioni H+ e quindi diventa meno pericolosa dell'ammoniaca libera...

visto che accade così non capisco perchè dici che il discorso risulta semplificato di molto :-)

Darklight
03-03-2010, 09:36
RIsilicona bene il filtro , aspetta un paio di giorni e riallestisci tutto .

Ps. già che lo smonti applicagli uno sfondo :)

bettina s.
03-03-2010, 09:44
e va beh, Goose, lo so che è così, non ti arrabbiare, ma mi ci vedi a me casalinga disperata dire "protonata"? :-)) Poi io sono una "ragioniera leccabuste" (come ci chiamavano i liceali di fianco al mio istituto tecnico) i miei ricordi di chimica derivano dal fatto che studiavo col mio ragazzo (ora mio marito) che è chimico. -28d#

Comunque hai ragione era un'informazione scorretta; quello che mi preme sottolineare è che con un ph acido, in presenza di nitriti molto alti non si sviluppeà ammoniaca libera come invece accade con ph sopra la neutralità.
E' per questo motivo che quando avevo gli scalarini in una vaschetta di 30 lt e i nitriti si sono alzati quasi a due non ne è morto nessuno e invece nella vasca di becce, si è sviluppata ammonica che uccide gli animali in breve tempo perchè essa si lega al sangue al posto dell'ossigeno.

becce, è meglio tenere libera la griglia inferiore. ;-)

becce
03-03-2010, 12:02
Aspetta bettina come può essere che con i nitriti a 2 non hai nessun animale morto, questi devono stare a zero!
Che tipo di substrato mi consigliate per non avere più questi problemi?(le piante che ho le ho scritte in prima pagina)

bettina s.
03-03-2010, 13:03
becce, non ho detto che i nitriti erano a due, erano circa 1,6 con acqua a ph 6,6. Comunque ci sono stati per poco perché poi li ho trasferiti.

Non credo che aggiungendo piante risolveresti i problemi della vasca; devi prima far attivare il filtro.
Per favore compila il profilo con tutti i dati altrimenti è difficili seguirti. ;-)

Goose
03-03-2010, 20:13
bettina.s, nessun problema... ;-) ...
comunque è difficile che da nitriti si sviluppi ammoniaca..vistyo che sta prima del ciclo dell'azoto...
le altre cose sono invece corrette
becce, io ti consiglio ghiaino inerte ..alcuni magari ti diranno che è meglio quello fertile ma in un acquario piccolo come il tuo io nno lo metterei.

becce
03-03-2010, 20:39
Allora vi dico questo, a gennaio in un altro negozio (non in quello dove ho preso l'acquario) un dipendente, parlando di acquari mi ha svelato che una partita di wave xcube 26 litri come il mio venduti tra ottobre e novembre davano problemi nel senso che la gente ci metteva i pesci e questi morivano subito; io però non è che ci sono stato tanto a pensare, ancora avevo il filtro in maturazione; ora però mi trovo nella medesima situazione; poi oggi vado in un altro negozio ancora, e una signora si scopre che ha il mio stesso problema, morte istantanea, al max in un giorno.
Ora mi si fà strada nella mia testa questa cosa, ho parlato con il negoziante dove l'ho acquistato e mi ha detto che lui non ha avuto lamentele; io ora faccio come mi ha detto lui, cambierò il substrato ma cambio di testa mia anche le spugne e i cannolicchi ( le piante non credo che assorbino sostanze tossiche come questi elementi, al max le tengo un giorno a bagno in una bagnarola con acqua pulita) che potrebbero aver assorbito un non so che sostanza tossica, forse sprigionata dalle spugne o non so da dove, mi sembra strano dal silicone , se alla fine di tutto avrò lo stesso problema esigerò che mi cambi l'acquario e che me ne dia uno nuovo senza che mi dica altre *******, scusate per lo sfogo, ma oltre i soldi buttati, mi dispiace per gli animali che ci rimettono e da futuro veterinario mi ci rode anche di più, anche perchè era un regalo per la mia ragazza e si sta trasformando in una odissea, se avete notizie su difetti di questo acquario me lo potete far sapere grazie a tutti

Goose
03-03-2010, 20:45
becce, se molti altri hanno il tuo problema potrebbe essere un difetto di fabbricazione...
mi sembra strano ma non è impossibile che accada...
prova a guardare o chiedere alla wave

becce
03-03-2010, 22:45
L'ho fatto con una e-mail da 2 settimane circa ma nessuna risposta.

bettina s.
04-03-2010, 00:05
becce, caspita che brutta situazione, roba da far perdere tutto l'entusiasmo #07 Per fortuna nin demordi, coraggio!

Federico Sibona
04-03-2010, 00:16
e vabbè, allora è più corretto dire che a ph acido l'ammonio lega l'ammoniaca, rendendo la situazione in vasca meno pericolosa per i pesci?
Non mi sembra di aver visto citata questa tabella:
http://www.acquaportal.it/Convertitori/dolce.asp
(la prima) ;-)

Goose
04-03-2010, 16:15
Federico Sibona, l'abbiamo intrinsecamente citata.. :-D

Darklight
04-03-2010, 17:35
Allora vi dico questo, a gennaio in un altro negozio (non in quello dove ho preso l'acquario) un dipendente, parlando di acquari mi ha svelato che una partita di wave xcube 26 litri come il mio venduti tra ottobre e novembre davano problemi nel senso che la gente ci metteva i pesci e questi morivano subito; io però non è che ci sono stato tanto a pensare, ancora avevo il filtro in maturazione; ora però mi trovo nella medesima situazione; poi oggi vado in un altro negozio ancora, e una signora si scopre che ha il mio stesso problema, morte istantanea, al max in un giorno.
Ora mi si fà strada nella mia testa questa cosa, ho parlato con il negoziante dove l'ho acquistato e mi ha detto che lui non ha avuto lamentele; io ora faccio come mi ha detto lui, cambierò il substrato ma cambio di testa mia anche le spugne e i cannolicchi ( le piante non credo che assorbino sostanze tossiche come questi elementi, al max le tengo un giorno a bagno in una bagnarola con acqua pulita) che potrebbero aver assorbito un non so che sostanza tossica, forse sprigionata dalle spugne o non so da dove, mi sembra strano dal silicone , se alla fine di tutto avrò lo stesso problema esigerò che mi cambi l'acquario e che me ne dia uno nuovo senza che mi dica altre *******, scusate per lo sfogo, ma oltre i soldi buttati, mi dispiace per gli animali che ci rimettono e da futuro veterinario mi ci rode anche di più, anche perchè era un regalo per la mia ragazza e si sta trasformando in una odissea, se avete notizie su difetti di questo acquario me lo potete far sapere grazie a tutti

Idem col cubino che è uguale .

Smonta , pulisci , asciuga , risilicona e riparti da capo vedrai che bomba !

bettina s.
04-03-2010, 19:33
Darklight, io non avrei tanta voglia di risiliconare un acquario nuovo. -04

becce
07-04-2010, 09:37
Allora vi aggiorno,l'acquario un mese fa preciso l'ho riallestito ho tolto tutto il substrato ed ho messo il terriccio di oliver knott, consigliato questo perchè avevo prima ph 8 e c'era la possibilità che i pesci morissero per ammoniaca, anche se i valori non erano da tossicità acuta, ma semmai cronica e neanche troppo elevati per quella a dir la verità, ho buttato le spugne in dotazione ed ho usato quella della tetra con fili bianchi e verdi di calibro diverso, messo per la prima settimana i batteri ogni giorno e successivamente settimanalmente.
I cambi d'acqua sono stati fatti ogni 3 - 4 gg perchè questo terreno si succhia ogni elemento che circola nell'acqua e mi abbassa il ph di molto, ora vi posto i vari dati delle analisi fatte in questo mese:
18- 03- 2010 cl o ph 6,4 kh 0 gh 8 no2 0 no3 25
26- 03- 2010 cl 0 ph 6,4 kh 0 gh4 no2 0 no3 10- 25
03- 04- 2010 cl 0 ph 6,4 kh 3 gh 8-16 no2 1 no3 0
06- 04- 2010 cl o ph 6,8 kh 3 gh 0-4 no2 0 no3 10

ditemi secondo voi come sono questi valori considerando che è stato riallestito l'8 marzo, quindi da quasi un mese, poi mi sto riempiendo di alghe brune che tolgo due volte la settimana, ditemi tra quanto secondo voi potrò mettere degli animali, il desiderio è sempre lo stesso endler o un betta splendens con neritine 2 e 3-4 caridine multidentate; la descrizione del mio acquario è sul mio profilo, comunque è un wave x cube 26 litri grazie a tutti. Le faccine sulle date si sono inserite da sole non so perchè bo.

Federico Sibona
07-04-2010, 10:04
Quello delle faccine è un problema noto a cui si sta cercando di ovviare. Per ora, in attesa di soluzione, quando mettete il trattino tra due numeri aggiungete uno spazio oppure mettete la barra / al posto del trattino ;-)

PS: le Neritina con pH acido e KH basso non sopravvivono e probabilmente anche le multidentata non vivranno al meglio.

becce
07-04-2010, 14:44
Ho sentito che ci sono dei prodotti che mi alzano il kh ed il gh, potrei usarli ? Se si quali mi consigli di questi prodotti?
Tutto questo per 1 betta, 3 multidentata e 2 neritine, forse qualche endler grazie.