PDA

Visualizza la versione completa : coma avete conosciuto questo hobby???


UCN PA
01-03-2010, 21:28
coe avete avuto il primo acquario??? per quali casualità siete finiti in questo tunnel senza uscita??? :-D :-D insomma come avete conosciuto questo hobby???

comincio io :-)) quando avevo 6-8 anni io e un mio amico eravamo appassionati del mare e sopratutto della barriera corallina, avevamo mucchi di videocassette di docmentari sul mare, mi ricordo che il nostro preferito era il mondo del silenzio di jaques costeau
allora mi è venuta la brillante idea di avere un acquario, i miei pesci preferiti erano il leucosternn e l' hepatus, allora sonon andato con i miei genitori al negozio di acquari dicendo voglio un acquario per metterci paracanturus hepatus e acanturus leucosternon, e magari anche una murena nastro (non conoscevo il nome) mi ricordo la facia del negoziante quando gli ho detto i nomi dei 2 pesci, non se lo aspettava un bambino che sapeva quei nomi complicati :-D poi però il negoziante mi ha spiegato che per iniziare il marino non andava bene, e che avrei dovuo uniziare con un dolce per fare esperienza, così per il compleanno mi hanno regalato un mirabello 30
ora tocca a voi :-))

zucchen
01-03-2010, 21:37
poi però il negoziante mi ha spiegato che per iniziare il marino non andava bene, e che avrei dovuo uniziare con un dolce per fare esperienza, così per il compleanno mi hanno regalato un mirabello 30
)

gran fijo de na mignotta ,cosi t ha tolto i sghei 2 volte :-D

zucchen
01-03-2010, 21:40
ho iniziato con un piranha...poi pesci rossi....molli per 2 settimane e infine acropore #19 #19

auz
01-03-2010, 21:40
io sono partito con il dolce circa 20 anni fà...avevo 14 anni..dopo 4 anni feci la prima vasca marina con percolatore e bioball...

janco1979
01-03-2010, 21:50
2 pesci rossi vinti al luna park con boccia di vetro....
2 tartarughe d'acqua vinte alla festa dell'Unita' con vaschetta di plastica e palma di plastica al centro.... :-D
acquario di 200 litri modificato da me in acquaterraio per 10 minuscole tartarughine...
inizio a girare per negozi di acquari per cercare piu' informazioni possibili su questi animali....e qui scopro che esistono anche gli acquari marini!!..avevo 14 anni...
In edicola c'era la raccolta di "Acquario Facile"...20000 uscite...una ******* pazzesca! :-D
Inizio ad appassionarmi ed a girare piu' negozi possibili...
Prendo il mio primo acquario marino di 100 litri..200 il secondo...325 il terzo ed ora sono passato ad 600 litri...

Ora non potrei farne a meno..

#12

fipenso
01-03-2010, 21:50
Io sono partito con un regalo di 3 oranda al mio matrimonio...da lì vaschetta vasca e poi...dolce...scalari .... discus con riproduzione ....nano...vasca ...cambio vasca...cambio vasca....vasca attuale :-D

ah, gli amici che regali che ti fanno a volte...grazie a 3 pesci rossi adesso ho un pezzetto di barriera corallina in salotto :-)) ;-) #12

melech
01-03-2010, 21:51
io cinque anni fa vedendo la vasca in casa da un collega di lavoro, con un dolce di 40 litri! tutte le settimane spendevo più di pesci che di benzina perchè si uccidevano pur di non rimanere nella pozza! Dopo un'anno ho preso il "vascone" per il doce di 300 litri che tutt'ora ho ma che staccherò quest'estate.
Con il marino sono partito proprio usando la prima vaschetta di 40 litri che prima era dolce, poi con un cubo 60x60 e ora sto allestendo la vascona nuova per il marino che prenderà il posto di tutte quelle che ho ora! Per la cronaca dopo aver perso più pesci che capelli con la prima vaschetta, sono più di 4 anni che non ho un decesso nelle vasche tranne un goblide che aveva preso la koralia2 come casina per dormire non calcolando che di notte era spenta ma di giorno no!!! Polpa di goblide!!! #23

ALGRANATI
01-03-2010, 22:11
pesci rossi..
acquario dolce a 13 anni
tartarughe a 17
ciclidi dai 25 ai 38
marino

Omar Rold
01-03-2010, 22:31
Vaschetta pesci rossi ;-)
Acquarietto dolce tropicale ;-)
Acquario Dolce con discus ;-)
E Marino :-)) :-)) :-)) ;-)

edogr
01-03-2010, 22:51
Io ho iniziato con un piranha "morto suicida" la sua prima notte,dopo che senza che me ne accorgessi dei miei amici gli dettero da mangiare fino a farlo scoppiare !
Sono passato agli oranda per quasi 6-7 mesi e poi guppy.
Ho acquistato il mio primo acquario da 100 litri (prima erano degli acquarietti da 30 litri fatti da me ).
Mi sono dilettato per un anno e piu con i discus e dopo sono passato all'acquario marino di fogna,dopo un anno che non sapevo piu dove sbattere la testa per smettere di mietere vittime tra i pesci ho scoperto questo forum... e oramai
sono quasi 3 anni che sto dietro all'acquario di barriera e 2 dietro a questo forum

maxcc
02-03-2010, 00:20
cominciai 20 anni fa con il dolce,il marino e arrivato circa 3 anni fa ;-)

pox.84
02-03-2010, 01:09
tutto è cominciato da mia madre che per il compleanno voleva regalare un acquario a mio padre per togliere un povero Astronotus dalla pozza dove stava...
poi è stata un'escaletion che ha coivolto me, la mia raga, la sorella, la mamma, l'amica della mamma, poi i cugini... insomma i negozi di cosenza mi devono qualche favore...

Deathman
02-03-2010, 01:50
La voglia e la passione per gli acquari l'ho avuta fin da piccolo.

Un anno fa dopo il divorzio dopo essermi trovato un appartamento per conto mio ho acquistato la mia prima vasca da un mio amico, successivamente (3 mesi dopo) ho fatto partire un acquario da 200 litri acquistato qui sul mercatino.

E per non farsi mancare nulla nel frattempo (4 mesi dopo) ho avviato un terzo acquario, un quarto da 100 litri netti a casa di una mia amica e il quinto da 160 litri netti è qui in corridoio in attesa di sistemarlo e piazzarlo per mio figlio quando arriva nei fine settimana :-))

E voglio vedere chi dice che il divorzio è una cosa brutta #19

VIVA I DIVORZIIIIIIIII #18

Comunque quoto UCN PA, è proprio un tunnel senza uscita.... Dovremmo andare tutti in qualche comunità a farci disintossicare :-D

Comunque tutta questa mia soddisfazione è dovuta al vostro aiuto, perchè se ascoltavo i vari negozianti che avrei potuto frequentare molto probabilmente non mi sarei ingrandito così!!!
#25 #25 #25 #25 #25

Ashard
02-03-2010, 09:54
A 8 anni avevo una vecchia vasca da bagno in cortile ... era vuota e io ci mettei dentro i persico sole che pescavo.
E da li iniziai poi ad avere pesci rossi, rane, acquario dolce, marino con solo molli e alla fine lps e sps.

Wurdy
02-03-2010, 10:29
Io ho cominciato direttamente col marino... il dolce non mi ha mai attirato... anche quando andavo a pescare, andavo solo in mare a fare altura....fiumi, laghi, laghetti praticamente mai.

Circa 20 anni fa un amico che abitava al piano di sotto traslocava e se ne tornava in friuli... non volendo portarlo via, stava per disfarsi di un 80 lt autocostruito con 1 e.nebulosa 1 ocellaris e 1 stenopus fondo in ghiaia corallina... alchè, senza averne un'idea, lo presi io...e da lì è iniziata la malattia.

papo89
02-03-2010, 10:46
La malattia è cominciata circa 10 anni fa con un dolce di 40lt in cui il negoziante mi aveva fatto mettere circa 30 pesci #23 Veramente era da quando avevo 3/4 anni che passavo le ore a guardare le vasche med di un negoziante, dopo circa 6-7 anni di esperienza disastrosa con il dolce di soli pesci passai alla riproduzione di crystal red e uccisi tutto facendo degli esperimenti... Dopo di che smisi di fumare e con i soldi risparmiati misi su il nanoreef che ho tuttora con molli e LPS, ora sto allargandomi con una vasca di soli duri... Prevalentemente SPS...

Auran
02-03-2010, 11:00
io ho cominciato con il marino solo pochi anni fa....mai fatto un dolce....

Ho cominciato regalando l'acquario a mia mamma che aveva fatto la sala nuova....per fare arredo... #23
dopo 4 mesi lei lo avrebbe buttatato dalla finestra...ed io invece avrei voluto fare uno vasca piu grande...cosa che ho fatto dopo solo un anno di pratica sul 100 litri...

Devo anche io ringraziare il forum...senza di voi avrei smesso da tempo...in primis per denaro( parlo di rocce da negozio a 25euro al kg che stavo per acquistare prima dell'iscrizione qui) e poi perchè non avrei condiviso il mio hobby con molte persone come qui sul foro... #25 #25 #25 anzi, probabilmente sarei finito nelle mani di qualche negoziante che non mi avrebbe fatto raggiungere dei risultati spillandomi solo grana... #23 #23

tom03
02-03-2010, 13:59
Correva il 1980 quando acquistai o per meglio dire mi acquistarono la prima vasca.
Poi dolce in tutte le sue varianti fino al 2006 quando mi sono invischiato nel salato.
Tutto grazie ad uno zio e alla sua vaschetta di guppy ... quanti soldi avrei risparmiato se non mi avesse contagiato con questa passione.
Pero' sono contento cosi ... anzi mi sto allevando un piccolo acquariofilo di 6 anni che per imparare a leggere si cimenta con Coralli e il Veron (anche se in quest'ultimo non ci capisce una mazza).
Grandissimo hobby ... cresciuto moltissimo in questi anni grazie a AP!

Spettro
02-03-2010, 15:18
io ne ho allestite di vasche^^

1° vasca scalari cory
dopo 2 mesi 2° vasca con guppy a gogo
dopo 1 mese 3° vasca con tanganika
dopo 2 mesi restayling generale passando aggiungendo una vasca per una coppia di pulcher.

A quel punto è arrivato il marino^^

da 4 vasche dolci a zero in poco tempo e in ordine

25lt marino allargato dopo 3 mesi a 70lt marino allargato dopo un anno a 250lt marino allargato da 2 settimane con una vaschetta da 80lt affiancata^^

:-))

Aland
02-03-2010, 16:16
- a 8 anni un dolce, regalo della comunione, ho ancora un pesce che mi fa compagnia da quel giorno, ha 24 anni.

- a 10 anni tartarughe d'acqua, cambiando 5 o 6 vasche, fino ad arrivare a fare un laghetto in giardino, con rocce intorno per darle la possibilità di prendere il sole. Hanno tutte e tre vent'anni e sono diventate delle balene.

- un annetto e mezzo fa il marino, adesso sono alla seconda vasca.

UCN PA
02-03-2010, 16:20
comunqiue a me interessava sapere come avete conosciuto questo hobby :-))

Aland, che pesce è che ha 24 anni????

edogr
02-03-2010, 16:39
UCN PA, allora siamo tutti off topic,io ho sconosciuto questo mondo con le immersioni,ho preso il brevetto di sub a 15 o 16 anni,mi sono immerso in molte parti del mondo e in molti reef.
Amore a prima vista

wollad
02-03-2010, 16:50
-7 anni fa vascetta con pesci rossi(ormai dismessa)
-6 anni fa dolce ancora con guppy ( ancora attivo con scalari)
-4 anni fa terraio con tartarughe (attualmene attivo)
-3 anno fa marino solo pesci( non sopravviveva niente)
-1 anno fa ho conoscuto a voi marino con molli , lps e sps

ora non ne posso fare a meno... peggio di una droga #19

UCN PA
02-03-2010, 17:17
UCN PA, allora siamo tutti off topic

molti sì :-D :-D :-D :-D comunque interessante anche le prime vasche :-))

tom03
02-03-2010, 17:42
comunqiue a me interessava sapere come avete conosciuto questo hobby :-))

L'ho scritto, mi contagio' uno zio appassionato ornitologo (allevatore di canarini) e possessore di un piccolo acquario di acqua dolce.

zucchen
02-03-2010, 17:57
comunqiue a me interessava sapere come avete conosciuto questo hobby :-))

[
dentro il negozio,aveva un vascone di 3000 l con tutti sps marroni ...e a me sembravano tutti colorati e dicevo...che spettacolo :-D

ACE65
02-03-2010, 18:06
Secoli fa. :-D Era un hobby che affascinava mio padre, alle elementari mi regalò una pozza di vetro per mettere dentro i pesci rossi vinti alle giostre, passai poi a una vaschetta da 25litri in vetro e ferro con illuminazione una lampadina di casa da 15W. Lì inizio l'avventura del dolce, con molti stop. Quando mi sposai decisi di inserire una vasca in un muro, erano circa 130itri. Lì partì il vero dolce, Made in Denerle, con ciclidi, scalari, discus. 10 anni fa il trasloco, non potendo portarmi via la vasca, ne feci una nuova, marina.
Quest'anno ho provato a rimanere senza vasca per 2 mesi. Un dramma!

CIAO #19 #19 #19

Aland
02-03-2010, 18:46
Aland, che pesce è che ha 24 anni????

Chromobotia macracanthus, Botia pagliaccio.
Ha 24 anni, l'ho dato per morto e scomparso 13 anni fa durante il traslocco.
Poi dopo due settimane mi sono accorto che era finito nel filtro in mezzo alla lana.
L'ho rimesso in vasca è stato a pancia in su per un po poi è ripartito.

Lui e la sua anforetta sono con me da 24 anni.

riccardo.b
02-03-2010, 19:39
avevo circa 13/14 anni, ed un amici mi disse : '' come,ti piace andare a pesca e non hai manco un acquario?'' ... (cosa che tra l' altro non ha molto senso :-)) )

da li' non so' che mi è scattato in testa, e chiesi a mio padre di portarmi l' indomani in negozio...
fu' cosi che presi un askoll tenerife da circa 70 lt.... allestito a dolce con coppia di scalari!!

passati 6 mesi, decisi di allargarmi, con l' intenzione di allevare discus ... presi un 150 lt circa, e tornando a casa mi venne la brillante idea del marino...
cosi' dopo aver passato mesi e mesi ad informarmi, capi' che adattarlo sarebbe stata davvero una vaccata... e cosi' eccomi qua con un 400 lt in allestimento... :-))

chiedo scusa se sono andato OT #13

Orysoul
02-03-2010, 23:14
io ho conosciuto questo hobby su internet e qui!!!!
il tutto è nato dopo aver pescato un favollo in mare per finire nella pastasciutta,ma che è finito in un'acquario, il giorno stesso mi sono partite 150 euro -05 !!! escalmai,era meglio se me lo mangiavo......ma non è nulla in confronto a quello che sto spendendo ora #18 #18 #18

edogr
03-03-2010, 12:58
Orysoul, e se vuoi mettere duri sai quanto devi spendere ancora :-D

Orysoul
03-03-2010, 14:01
edogr, appunto!!!!ancora non è nulla :-D :-D :-D

non ci sorto più #18 #18 #18

cicala
03-03-2010, 15:19
io l'ho sempre voluto fare ........mi ricordo che 20 anni fa andai in un negozio che vendeva canarini e mi disse che sul fondo della vasca bisognava metterci della carta di giornale!!!!!!!!!!!! ;-)

Mumax
03-03-2010, 15:38
Io ho cominciato una quindicina d'anni fa col dolce di comunità, poi sono venuti i Discus, dopo i Ciclidi e per finire marino in tutte le sue varianti

giajmo79
03-03-2010, 16:24
pesci rossi
guppy
ciclidi
discus
marino

paparouge
03-03-2010, 16:52
...già.
Quando ero ragazzo, in compagnia c'erano 4 amici che avevano l'acquario. Parlavano sempre di questi acquari e siccome mi conosco e so che se prendo a cuore una cosa poi mi ci dedico anima e corpo, ne sono sempre rimasto lontano.

Dopo 25anni, un di quei cari amici, ha regalato ai miei figli che fanno entrambi gli anni in novembre, un blackmoore e un orifiamma, con vaschetta di plaxiglass da 12lt, fondo, retino e una confezione di mangime in fiocchi.

Loro che sono saggi, hanno ancora l'acquario... chi con dei guppy, chi ciclidi...
Io non ho potuto resistere al mondo che rappresenta il marino... tutte le vasche che ho visto, sono esageratamente vive e... che delirio!!

Auz, togli la mano da dove ce l'hai e mettitela sulla coscienza! :-D :-D :-D

cicala
03-03-2010, 21:32
Innanzitutto un bravo a Uncpa per aver sparato quasto post secondo me molto interessante, perchè trovo molto interessante sapere che la maggioranza di noi ha iniziato partendo dal dolce per poi finire nel marino , e vista la cultura Italiana mi sembra un poco strano dopotutto siamo una Nazione con una notevole cultura marina , è vero ci sono molti laghi e molti fiumi ma il mare ci circonda e mi sembra che faccia molto di piùparte della nostra vita , come per esempio del nostro cibo siamo molto più abituati a mangiare pesce di mare che di fiume .....

;-)

ALGRANATI
03-03-2010, 22:29
io invece ho conosciuto AP.........un giorno eravamo in ditta a fare i pirla e un collega mi dice.......vai a vedere che c'è un sito dove fanno sesso i nani.........da li è uscito NANOPORTAL ed è cominciato tutto :-))

annamaria66
03-03-2010, 22:43
Io ho cominciato con una vaschetta da 20 litri e 2 orifiamma.
Poi vasca da 80 con guppy,
acquario da 200 l con discus ( che ancora possiedo)
e infine marino.
Il tutto in brevissimo tempo e gia' da adulta.
Da bambina solo cani gatti e canarini.

geribg
03-03-2010, 23:20
La zia di una colega che ha 4 acquari dismetteva il suo di 80L. e me lo hanno regalato.Sono partito subito con il marino.Il negoziante vicino casa mi ha dato tanta sabia e un po di rocce , una plafo con HQI 250w e 2 T5 24w e due koralia 3 . Nella mia piena ignoranza sono partito con un DSB e con illuminazione #17 che se non tenevo in alto la plafo mi faceva bollire l'acqua.Pero era una pozza molto stabbile e dopo un po tutti gli animali erano cresciuti a dismisura. Contentissimo
2) 300 L. berlinese
3) 400 L. berlinese
4) 600 L. DSB

clar8
03-03-2010, 23:23
In teoria io in casa ho sempre avuto un acquario di acqua dolce che manteneva mia madre e che ho ancora, ma mi sono appassionato a questo hobby solo due anni fa a 14 anni e dopo aver fatto un po di pratica con l' acquario di mia madre ho avviato il mio primo acquario marino: un nanoreef di 30 litri. Ora dopo un anno e mezzo di pratica abbiamo deciso con mia madre di avviare un nuovo acquario marino di 250 litri per soli sps e lps... chissà come sarà.

GINETS
04-03-2010, 14:04
6 marzo 1974...per il compleanno mi regalarono il primo acquario #19 era di 60 litri, per il negoziante andava benissimo per farci un marino... #07 ....e così ebbi la mia prima vasca con 2 coeruleus (all'epoca abudebduf...)...filtro biologico laterale, niente schiumatoio, filtro sotto sabbia e ossigenatore -05 se ci penso...
...azz...sono 36 anni!!! -05 -05

Enzo66ch
05-03-2010, 23:32
ho iniziato 18 anni fa con una vasca chiusa da 200 l con illuminazione a t8 poi dopo il primo traslocco sono passato ad una da 500l. Sono partito subito con il marino, troppo bello e intrigante.filtri biologici, meccanici,sotto pressione, percolatori. biobal e canolicchi, lampade uv e chi piu ne ha ne metta... ma era bellissima... funziomava da dio.. poi dopo 10 anni divorzio e smantellamento. ora ho ripreso ma mi accorgo che tutto cio che conoscevo é da dimenticare...per fortuna in solaio ho ritrovato ancora alcune cosette interessanti....