Visualizza la versione completa : Aggiornamento valori acqua e domanda...
drummer89
01-03-2010, 19:45
Salve ragazzi,ho acquistato tutti i test e i miei valori sono questi misurati poki minuti fa:
Temperatura 25°C
PH 8,4
KH 15°
GH 8°
No2 <0.3mg/l
No3 10mg/l
Cl2 0mg/l
Co2 1,79 mg/l
O2 8,30 mg/l
DOMANDA:Vanno bene questi valori per un acquario di poecilidi più cory aeneus e paleatus di 101,52 litri netti???
Vanno bene questi valori per un acquario di poecilidi più cory aeneus e paleatus di 101,52 litri netti??? se abbassi di un mezzo punto il PH ed aumenti un po la co2 (per le piante) sono ideali ;-)
Il ph è un po' alto per i cory, e anche un pochino per i guppy...portalo almeno a 7,5...il resto va abbastanza bene...cerca di portare poi a zero gli no2
drummer89
01-03-2010, 20:11
si ok...i valori si sn abbassati quando ho fatto il primo cambio d'acqua solo osmosi prima avevo ph 8.76 e kh a 20...il fatto è che nn ho impianto co2 come devo fare???
il fatto è che nn ho impianto co2 come devo fare??? ...potresti provare con la torba, ma non è semplicissimo..........
drummer89
01-03-2010, 20:20
come mai non è semplice???puoi spiegarti meglio???ah apporfitto per dirvi che in superficie ho dei piccoli residui tipo polvere e non credo siano batteri...ho pulito il filtro da poko,ed ho cambiato la lana vetro perchè rimasta cm era dall'allestimento e nn l'ho prp tokkata anche se già c'era prima del cambio filtro,però ho notato che abbassando un pò il livello dell'acqua e movimentando un pò òla superficie si leva..però c'è il riskio che disperdo quella poka co2 che ho per le piante...cm dv fare???HELP!!!
come mai non è semplice???puoi spiegarti meglio??? non esiste un rapporto fisso torba ph, quindi quando inserisci la torba non sai mai se e di quanto si abbasserà il PH.
drummer89, il getto fai in modo che non faccia troppa movimentazione superficiale..perchè come hai detto te puoi disperdere co2..
per la torba c'è il problema detto da giudima..ogni acquario reagisce diversamente alla torba..
Eclipse, i nitriti sono a zero...perchè sono inferiori al fondo scala del test ;-)
ps: cavolo ti avrei voluto vedere a misurare i litri netti dell'acquario :-D :-D
drummer89
01-03-2010, 23:54
capito vabbè magari farò altri cambi con acquaosmosi da 20 lt cm ha fatto e vediamo se riuscirò a camb i valori...per i litri netti ho usato un progr e ho meso solo le misure larghezza altezza e lunghezza e mi ha calcolato litri lordi e netti
drummer89, il getto fai in modo che non faccia troppa movimentazione superficiale..perchè come hai detto te puoi disperdere co2..
per la torba c'è il problema detto da giudima..ogni acquario reagisce diversamente alla torba..
Eclipse, i nitriti sono a zero...perchè sono inferiori al fondo scala del test ;-)
ps: cavolo ti avrei voluto vedere a misurare i litri netti dell'acquario :-D :-D
Goose, io ho i test Aquili e le scale cromatiche sono 0,00 - 0.05 - 0,1 - 0,2 mg/l e così via. Se uno scrive <0,3 non sono proprio zero per me, sono a quasi metà scala cromatica dei miei test #13
drummer89
02-03-2010, 15:07
si magari il tuo test è un pò più preciso...cmq se non erro il contenuto di nitriti dv essere sotto l'1 per essere accettabili....io uso il test della tetra.
se non erro il contenuto di nitriti dv essere sotto l'1 per essere accettabili diciamo che l'ottimo è zero, tollerabili, dicono, fino a 0,2 senza rischi, comunque sintomo che qualcosa non va come dovrebbe....
se non erro il contenuto di nitriti dv essere sotto l'1 per essere accettabili diciamo che l'ottimo è zero, tollerabili, dicono, fino a 0,2 senza rischi, comunque sintomo che qualcosa non va come dovrebbe....
Ecco questo è quello che volevo dire :-)) nulla di tragico comunque!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |