Entra

Visualizza la versione completa : Quali pompe per un 60x60x55 DSB???


crazyciop
01-03-2010, 18:03
Salve tra poco sarà il momento di fare questo acquisto sto vedendo varie vasche simili alla mia che montano una mp 20 ma facendo due conti la mp 10 ha un movimento 30 volte maggiore al mio litraggio. Ah aggiungo che sto facendo un dsp. Mi date un consiglio??
Grazie per l'aiuto, Marco.

daddycayman
01-03-2010, 20:50
Beh per un dsb il movimento deve essere ancora maggiore rispetto ad un berlinese..circa 40 volte il volume netto della vasca..per cui io credo la migliore scelta sarebbe la mp 20!! ;-) ;-)

Franpablo
01-03-2010, 20:58
la mp10 dovresti tenerla sempre al massimo per avere un movimento adeguato...anche io sono per la mp20

janco1979
01-03-2010, 21:01
crazyciop, cosa vorrai allevare?

comunque in linea di massima la mp20 mi sembra la piu' azzeccata

crazyciop
01-03-2010, 21:13
Allora io per ora vorrei allevare lps e molli ma non vorrei comprare un altra pompa se un giorno volessi allevare anche sps. Il dubbio mi è sorto poichè con 12 cm di sabbia più il bordo superiore avrei una colonna d'acqua di 40 cm. In più c'è la risalita da 700l/h logicamente i dubbi sono anche fomentati dalla differenza di costo tra le due pompe ma se tutti me la consigliate risparmierò un pochinoi in più per prendere la mp 20.
Vi ringrazio ancora degli aiuti, Marco

janco1979
01-03-2010, 21:16
crazyciop, visto che hai gia' progetti futuri per sps...prendi la 20 senza pensarci.

giangi1970
01-03-2010, 21:20
daddycayman, scusami.... perché sul dsb ci dovrebbe essere più movimento che sul berlinese??

Abra
01-03-2010, 21:20
io vado fuori dal coro.....con un dsb devi avere sì movimento ma non esagerato, da smuovere la sabbia e scavare buchi e soprattutto distribuito uniformente, cosa che per quanto la wortec sia una buona pompa di direzionabilità non ne ha.
Lasciando stare i vari 30-40-50 volte il volume della vasca che lasciano il tempo che trovano.... io vedrei meglio due 6055.

Tutto IMHO eh :-))

giangi1970
01-03-2010, 21:23
Abra, appunto.....40 volte il volume e' praticamente impossibile gestire un dsb....

maurofire
01-03-2010, 21:50
Quotone per Abra, due 6055.

crazyciop
01-03-2010, 23:53
vi ringrazio per il consiglio maurofire, e Abra, ma se per me la mp 20 era un prezzo sostenuto da spendere le due 6055 hanno un prezzo fuori dalla mia disponibilità #12 sono solo uno studente.

RobyVerona
02-03-2010, 00:35
io vado fuori dal coro.....con un dsb devi avere sì movimento ma non esagerato, da smuovere la sabbia e scavare buchi e soprattutto distribuito uniformente, cosa che per quanto la wortec sia una buona pompa di direzionabilità non ne ha.
Lasciando stare i vari 30-40-50 volte il volume della vasca che lasciano il tempo che trovano.... io vedrei meglio due 6055.

Tutto IMHO eh :-))

Anche a mio avviso vedrei bene due pompe piuttosto che una singola Wortech che come detto da Abra con tutti i suoi vantaggi ha uno svantaggio molto pesante specie per una vasca allestita con un DSB che è appunto la totale mancanza di direzionalità. Con due pompe ti puoi gestire decisamente meglio. #36# #36# #36#

crazyciop
02-03-2010, 00:52
ok a questo punto vi domando la migliore scelta sarebbe per le 6055 o ci sono altre alternative?

daddycayman
02-03-2010, 01:59
giangi1970, non mi ricordo su quale sito l'ho letto ma mi ricordo che diceva che per evitare che la sabbia sicompatti in superfice il movimento seve essere abbastanza sostenuto quanto se non più di un berlinese..ora mi vado a rivedere l'articolo forse ero brillo quando l'ho letto!!
Io non ho esperienze dirette quindi riporto solo quello che ho letto..
;-) ;-)

giangi1970
02-03-2010, 10:03
daddycayman, Ti assicuro che gia' gestire un dsb con 20 volte il volume della vasca e' un problema.....anche se molto dipende dal modello della pompa....le Tunze.per il dsb e per il tipo di movimento che fanno,non sono esattamente il massimo.....meglio Koralia o Vortech.....
Cio' perche' e' vero che la sabbia non si compatta...ma e' altrettanto vero che ti va' dappertutto creandoti zone alte o troppo basse.....
Il movimento sul Dsb e' quanto di piu' complicato si possa fare.......
Per assurdo sarebbe meglio avere molte pompe piccole che non una sola ma potente...
Sia chiaro,forse mi sono posto male,non volevo attaccarti.....e' che spesso si leggono delle inesattezze che possono portare a sbagli costosi e di difficile soluzione......

ZON
02-03-2010, 12:33
io uso una mp10 per un 80 x50 x50 e devo dire che a parer mio movimente molto bene il tutto solo che va settata alla massima velocita'..ho un po di sabbia e se la posizioni sui 3/4 di vasca (in altezza intendo ) non la smuove ...se si sta piu bassi si.

daddycayman
02-03-2010, 12:42
giangi1970, no non mi sono sentito attaccato..probabilmente mi sono espresso male anche io..io volevo intendere proprio quello che hai detto tu..meglio più zone da cui si genera movimento piuttosto che un unica sola fonte di movimento potentissima.

Grazie della precisazione e e chiedo scusa se avevo sviato non facendo capire cosa realmente volessi dire..grazie!! ;-) ;-)

crazyciop
02-03-2010, 13:10
Ok quindi meglio due pompe con direzioni differenti che una sola. Ora sta a decidere quali pompe le 6055 per me sono davvero troppo costose. Quali potrebbero essere le alternative?

giangi1970
02-03-2010, 14:20
crazyciop, Tutte le non elettroniche.....

crazyciop
02-03-2010, 15:34
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii io infatti non capivo perchè tutti mi consigliavate quelle elettroniche giangi1970, da come hai detto andrebbero meglio le hydor che hanno un flusso più dolce

Abra
02-03-2010, 16:45
evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii


ti consigliavamo quelle elettroniche...perchè sei partito chiedendo di una elettronica ;-) ovviamente uno pensa che vuoi questo tipo....
Anche se e ripeto se :-)) le elettroniche con un DSB te le giochi meglio potendo regolare il flusso.

crazyciop
02-03-2010, 17:20
è verissimo che sono partito volendo le elettroniche ed è ottima la possibilità di regolare il flusso ma non posso spendere più di 300 euro :-( :-( che ne dite se prendo il wavemaker 2 della hydor con due pompe ? forse riuscirei a trovarlo usato sul mercatino

cliomaxi
02-03-2010, 17:53
crazyciop, beh.. credo che le koralia NON elettroniche facciano al caso tuo.. io ho 1 koralia 4 ed una tunze nano 6045 in, ahimè, 50 cm d'altezza (la vasca era partita berlinese) con dsb e vanno da Dio! non scavano fossi.. ed ho speso un totale di 115€, attenzione, NUOVE...
probabilmente la mia fortuna sta nel fatto che entrambe le pompe siano ampiamente direzionabili e magari, quando scavavano, le direzionavo un pò più in superficie! ;-)

giangi1970
02-03-2010, 18:06
crazyciop, quoto cliomaxi, ....
Secondo me le Koralia sono piu' adatte a un dsb.....

crazyciop
02-03-2010, 18:09
Io quoto entrambi :-D che ne dite di due koralia neo 4000??? sono le nuove pompe della hydor. La spesa non è sostenuta e mi dà la possibilità di acquistare altre cose della parte tecnica. Credo che per ora con molli e lps dovrebbe andare bene tra un paio di annetti che riuscirò a mettere altro da parte e vorrò passare agli sps valuterò anche l'idea di mettere pompe elettroniche.

cliomaxi
02-03-2010, 20:33
crazyciop, ...mmmmmmm... se per Koralia neo 4000 intendi le Koralia new 4... bhe.. CREDO e sottolineo CREDO, siano quelle che hanno sostituito il modello che ho io a forma ovale... in pratica l'effetto dovrebbe essere lo stesso.. Il flusso più breve, ma diffuso... solo che dovrebbe cambiare il fatto che non hanno quel CAXXO d'alberino in ceramica che si spezza quasi ogni volta che le pulisci a differenza della mia...


Ciao a tutti! ;-)

crazyciop
02-03-2010, 21:43
cliomaxi, confermo 4000l/h ovali e senza alberino consumano anche molto meno...credi che due di queste andrebbero bene? il prezzo è simile alle vecchie.

cliomaxi
02-03-2010, 21:50
mai viste in uso.. e non potrei parlare.. però credo che il getto del flusso sia lo stesso... ed il fatto che ogni pulizia stai tranquillo che non ti rimanga in mano l'alberino spezzato, sia una gran cosa.. no??? Vai tranquillo!

crazyciop
02-03-2010, 22:08
perdonami se puntualizzo ma meglio essere precisi; prendo due KORALIA 4000 ok? te le linko pure http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/45/list/12

cliomaxi
02-03-2010, 23:28
vai tranquillo... ;-)

crazyciop
02-03-2010, 23:38
perfetto sai essendo alle prime armi meglio capire bene :-)) :-)) :-))

Aleix273
03-03-2010, 16:19
Io ho una vasca simile alla tua (65x60x60), allestita con 13 cm di aragonite sugar size e ho 2 tunze 6055 con multicontroller e ti dico che trovare la giusta posizione e potenze è un'impresa. Trovi la posizione che no solleva sabbia, ma in compenso ti scavano buche enormi. Abbassi la potenza e sei scarso di movimento.

Questo per dire che il movimento in un DSB è forse la regolazione più difficile.

Se cerchi sul forum, parecchi sostengono che in un DSB le Vortech sono il massimo. Io ho trovato un occasione e ne ho presa una usata (MP 10) che userò per dare il movimento a tutta lavasca. Le due 6055 le userò dietro i due atolli che ho creato con le rocce per smuovere l'acqua in tutta la vasca.

Oggi la istallo e ti saprò dire come va



Ciao

dani85
03-03-2010, 18:28
meglio vortech......

crazyciop
04-03-2010, 09:38
Allora ora ho deciso davvero chiedendo in giro a chi ha dsp come è giù uscito da questo topic il flusso migliore per il mio caso è o delle hydror o delle vortech. Potrei fare una cosa molto semplice prendere una mp 10 e una koralia 4000l/h quando poi mi sarò inpratichito e vorrò mettere i duri cambierò la koralia con un altra mp 10 Aleix273, ho visto la tua vasca...stupenda :-) grazie a tutti mi dispiace se ho cambiato spesso idea ma purtroppo io non ho nessuna esperienza con queste cose e non so molte volte a quale parere affidarmi.

cliomaxi
04-03-2010, 11:27
crazyciop, non ce l'ho le vortech... ed a detta di molti è una pompa favolosa con i dsb... ne basterebbe 1 credo nel tuo caso.. però è pur vero che non è la soluzione più economica... a te la scelta...
le koralia erano sicuramente un'ottima alternativa.

Mumax
04-03-2010, 12:21
Allora ora ho deciso davvero chiedendo in giro a chi ha dsp come è giù uscito da questo topic il flusso migliore per il mio caso è o delle hydror o delle vortech. Potrei fare una cosa molto semplice prendere una mp 10 e una koralia 4000l/h quando poi mi sarò inpratichito e vorrò mettere i duri cambierò la koralia con un altra mp 10 Aleix273, ho visto la tua vasca...stupenda :-) grazie a tutti mi dispiace se ho cambiato spesso idea ma purtroppo io non ho nessuna esperienza con queste cose e non so molte volte a quale parere affidarmi.

Credo possa andare bene, anche se, per me, la prima scelta (vortech mp20) era forse la migliore.

Aleix273
04-03-2010, 16:59
Grazie per i complimenti crazyciop.

Secondo me te la cavi anche solo con una MP10. Se prendi la 20, quando cambierai vasca ;-) ;-) ;-) per una più grande, non dovrai cambiare pompa.

Nel mio caso, visto che avevo già 2 6055, ho optato per una MP 10 e quando cambierò vasca, a meno di realizzare una piscina, sarò a posto. :-)) :-)) :-))

crazyciop
04-03-2010, 18:35
hahahhaa grazie mille speriamo vada tutto bene e sopratutto non vedo l'ora di avviarlo dato che ho 6 mesi di maturazione :-)) :-)) (la parte che più adoro)

dani85
04-03-2010, 22:32
crazyciop, io avevo una vortech su un 120x50 dsb.......
le vortech non hanno bisogno di essere direzionate, muovono una marea d'acqua e sono delicate a differenza di altre pompe...
una mp20 a 3/4 basta e avanza nel caso pure di sps....mp10 la vedo strettina se in un futuro vuoi sps...

crazyciop
05-03-2010, 00:16
dani85, ne metto due in futuro di mp 10 :D lavorano ancora meglio