Entra

Visualizza la versione completa : ancora ictio...


Specchio0
01-03-2010, 17:51
dopo l' attivazione dell' acquario ad ottobre per la seconda volta mi trovo ad affrontare ictio sui miei guppy...è normale? mi sta stancando sta cosa...Dove cavolo sbaglio???i valori dell' acqua sono perfetti tengo una temperatura di 25° le piante stanno da favola con impianto di CO2 fai da te tranne una microsorum che ha foglie con macchie nere e non vuole saperne di germogliare...

Axa_io
01-03-2010, 18:19
Specchio0 ciao. A volte non è facile da debellare. Il primo trattamento quando l'hai fatto e con cosa? Ricordo il tuo nickname ma non vado a "cercare" #12 . Fammi un pro memoria e poi dimmi cos'hai in casa come medicinali contro l'ittio e che animaletti hai nella vasca.

P.S. La CO2 va interrotta per tutto il tempo del trattamento e serve un aeratore.

Specchio0
01-03-2010, 18:57
Vasca allestita con radice di mangrovia anubias, microsorum, cryptocorine e egeria...pesci: 3 cometa, 2 carassius, 1 ancistrus, 1 guppy maschio e 2 femmine e 1 o 2 caridine...uso exit della esha...già interrotta la c02 e attivato l' aeratore in funzione 24h su 24 l' ultima comparsa della malattia è di circa un mese e mezzo fa....ps per i rossi sto cercando una nuova casa ma non li vuole nessuno ... -20

mario86
01-03-2010, 19:00
se l'ittio si ripresentà è perchè o non è stato fatto bene il trattamento in precedenza o l'agente è ritornato in vasca dopo l'inserimento di nuovi pesci.

prima di procedere serve sapere quali altri pesci hai attualmente in vasca.

i pesci andrebbero trattati (tutti! anche quelli che non mostrano sintomi) in vasca senza piante aggiungendo sale (gradualmente o in un'unica volta) nella concentrazione di 4/5 grammi per litro d'acqua. tale concentrazione va mantenuta per almeno una decina di giorni dalla scomparsa dei sintomi.
è bene in questo periodo ossigenare l'acqua tramite un areatore e somministrare pochissimo cibo in modo da non creare troppo carico organico. in base al numero di pesci (e soprattutto alla specie!) il trattamento può anche essere fatto in vasca non filtrata

Axa_io
01-03-2010, 22:35
E' ovvio che le carridine le devi spostare. Alza la temperatura sino a 30°C. Con i pesci che hai, non puoi usare il sale :-) . Io si, i miei poecilidi gli ho curati come ha scritto mario86, senza incremento termico, solo sale.
Non conosco l'esha, mi sai scrivere che cos'ha come principio attivo? Mantieni la temperatura alta per almeno 10 gg. Dopo, fai un cambio d'acqua e filtra con carbone attivo per 2-3 giorni. Quando abbassi la temperatura, lo fai gradualmente, di 1-2°C. al giorno.

OT: anche io ho fatto fatica a dare via i miei due orifiamma anche se mi è dispiaciuto :-( . Sono in un negozio. Ogni volta che vado, prego che ci siano ancora là, perchè sono in una vasca immensa, tutta per loro #22 . Non vorrei che finiscano nella "solita" boccia. :-(

mario86
01-03-2010, 22:38
Vasca allestita con radice di mangrovia anubias, microsorum, cryptocorine e egeria...pesci: 3 cometa, 2 carassius, 1 ancistrus, 1 guppy maschio e 2 femmine e 1 o 2 caridine...uso exit della esha...già interrotta la c02 e attivato l' aeratore in funzione 24h su 24 l' ultima comparsa della malattia è di circa un mese e mezzo fa....ps per i rossi sto cercando una nuova casa ma non li vuole nessuno ... -20

mi ero perso il messaggio, lascerei le caridine in vasca e tratterei tutto il resto....ti ci vuole un gran vascone però!

il tuo prodotto lo già testato e mi sembra molto invasivo contro le piante, peccato che all'ittio non ha fatto nulla :-))
in compenso colora il silicone di blu

Specchio0
02-03-2010, 09:39
grazie a tutti...proverò con i metodi sopra citati...e speriamo di non aver più a che fare con sta "bestia nera" che affligge i guppy...