Visualizza la versione completa : Guppy da acquario chiuso a aperto....
Deathman
01-03-2010, 05:24
Ciao a tutti,
mi farebbe piacere la vostra opinione in quanto stavo pensando di risparmiare per acquistare una plafo da appoggiare ai vetri laterali dell'acquario con i suoi supporti.
La vasca in questione è la seconda del mio profilo, con quella popolazione sarebbe fattibile o corro il rischio di eventuali tuffi sul pavimento??
Inoltre quali sarebbero i pro e i contro di questa modifica oltre alla maggior evaporazione (la vasca è circa 10 - 15 cm distante dal muro)??
Grazie a chi di voi potrà rispondermi.
dario1988
01-03-2010, 11:19
Deathman, ciao!
Guarda, anche io sono passato da vasca aperta a chiusa e con i guppy non ho mai avuto nessun problema!
Nemmeno mezzo tentativo di evasione :)
Bhè oltre all'evaporazione ci sarà da stare più attenti durante la pulizia dei vetri se si usa qualche prodotto, ed evitare di spruzzare prodotti per l'ambiente!
Per il resto non mi viene in mente altro e sarei curioso di sapere se ci sono altri possibili rischi
:-)
(PS. Ma con lampade da 18000K non hai nessun problema? #06 )
Deathman
01-03-2010, 18:55
Ciao Dario
Deathman, ciao!
Guarda, anche io sono passato da vasca aperta a chiusa e con i guppy non ho mai avuto nessun problema!
Intendi dire da vasca chiusa a aperta giusto?? :-D
(PS. Ma con lampade da 18000K non hai nessun problema? #06 )
Finora nessun problema, anzi, le piante crescono molto più velocemente e di alghe toccando ferro (sgrat sgrat sgrat) nemmeno l'ombra.... Speriamo che continui così :-))
dario1988
01-03-2010, 19:00
Deathman,
AHAHA
si, intendevo che sono passato da chiusa ad aperta
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Io sto provando a tenere una 1000 K e vedere che succede..
Fino ad ora le piante ringraziano!
Tranne l'anubias che seppur in pen'ombra cresce ancor più lentamente ma in forma
:-)
Deathman, i guppy non lo so, ma a me d'estate che tengo le vasche aperte son volati fuori un portaspada ed un silver molly :-( :-(
Il portaspada si è spaventato per colpa mia che son passato vicino alla vasca, il silver si è "suicidato" autonomamente, se però tieni l'acqua un po' più bassa non dovrebbero esserci problemi.
Deathman
01-03-2010, 23:32
Giudima, infatti il titolo sarebbe stato troppo lungo per inserire tutti la fauna dell'acquario, quindi i portaspada possono saltar fuori??
Calcola che la colonna d'acqua arriva a 3 cm circa dal bordo di altezza massimo di riempimento (altezza = 50 cm - colonna d'acqua = 47 cm circa), dici che potrebbe essere troppo alta comunque?? ;-)
i portaspada possono saltar fuori?? ... a me è successo e ci è rimasta secca (era femmina) nonostante l'avessi ripresa immediatamente :-( :-(
Penso che un buon margine sia dai 5 centimetri in su....... #24 #24
Deathman
01-03-2010, 23:59
Se ci mettessi una lastra di plexiglas a misura interferirei troppo in negativo con lo spettro della luce e la luminosità per le piante??
Eventualmente potrei fare una bordatura da applicare sopra ai vetri della vasca di 2 - 3 cm (sempre in plexiglass) in modo da alzare leggermente il bordo vasca.... #24
Non ho ancora capito se il fatto di mettere una plafoniera esterna scoperchiando la vasca sia un esigenza o un desiderio di natura estetica.
Nella prima ipotesi ogni espediente può andar bene, potresti anche pensare ad una retina intorno alla vasca per una decina di centimetri di altezza, se, invece, è prevalente la seconda ipotesi direi che ogni soluzione vanificherebbe la scelta ;-)
Deathman
02-03-2010, 00:33
Diciamo che è un po' tutte e 2, ma prevale un po' più l'esigenza in quanto vorrei aumentare i W/litro della vasca per migliorare l'apporto di luce alle piante.
Purtroppo il mio coperchio non mi permette di aggiungere ulteriori neon senza dover tagliare, bucare e modificare il coperchio che a livello estetico non mi aggrada...
Per questi motivi stavo valutando di risparmiare un po' di soldi per poter acquistare una plafo che mi aumenti l'apporto d'illuminazione ed esteticamente sia anche carino da vedere (non come il coperchio modificato con il mio scarsissimo fai da te #12 #23 )
A questo punto devi trovare un compromesso............ come, #07 #07 non saprei dirti #12 #12
Io ho l'acquario coperto. L'altro giorno, munita di secchio e tubicino per il solito cambio dell'acqua, sento: splashhhh -05 -05 -05 ! Il mio platy giallo (maschio) ha pensato di essere un'orca ed è "volato" fuori della vasca. Un salto di 90 cm. Finito sul pavimento. L'ho ricuperato, rimesso nella vasca, è stato intontito 2-3 orette. Ma se non lo sentivo #07 ? Mi piacciono i acquari aperti, ma se sapessi che i pesciolini pensano di essere dei delfini, no! E vi assicuro che saltano anche di piu' di 5 cm. -28d# .
a me non sono mai saltati... la presenza di piante galleggianti o comunque che si adagiano alla superficie influisce positivamente? #24
Ale87tv, puo' essere, si. Non so cosa gli è preso. Sto scemotto. Se fossi stata via mezz'ora capirei. Ma ho impiegato un minuto tra andare-tornare. Se non sentivo il rumore, me ne sarei accorta troppo tardi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |