Entra

Visualizza la versione completa : posizionamento piante


freccia72
01-03-2010, 01:18
ho fatto questo piccolo schizzo per farmi un'idea di come disporre le piante nell'acquario! misure acquario 150 x 45.
-
se riuscite a capire lo schizzo che ho fatto, ditemi se vi aggrada o no!
si accettano tutti i consigli e critiche.....se costruttive!!! :-))

freccia72
01-03-2010, 01:21
1) ceratophyllum demersum
2) echinodorus bleheri
3) echinodorus parviflorus "tropica"
4) anubias nana
5) marsilea hirsuta
6) riccia fluitans
-
in seguito vedro' per l'inserimento di sassi e legni!
vorrei fare una parte con piante in modo che i pesci si possano nascondere ed una parte di nuoto "libero" !

Eclipse
01-03-2010, 04:38
Non mi sembra affatto male...forse invertirei 1 con 2..visto che la ceratphyllum cresce a dismusura e molto pių rapidamente dell'echinodorus (che sullo sfondo rimarrebbe coperta finchč non cresce tanto) ;-)

freccia72
01-03-2010, 16:19
si forse hai ragione, altrimenti dovrei stare a potarla ogni 2 giorni! #17

freccia72
01-03-2010, 16:24
scusate, la vasca avra' per illuminazione 4 neon t5 da 54w! eventualmente potrei arrivare a 6, ma vorrei tenere degli scalari! quindi illuminazione non troppo forte e piante semplici da gestire! con queste lampade arriverei a poco piu' di 0,7 watt litro! penso che vadano bene! :-)

Eclipse
01-03-2010, 16:31
Io nella mia vasca 150x50x60 ho 3 scalari e una plafo 6x54 t5...se i neon li accendi a coppie puoi accenderli tutti e 6 tranquillamente e gli scalari stanno pių che bene ;-) L'importante č non accenderli tutti e 6 di colpo altrimenti li traumatizzi...2 per volta ogni mezz'ora ad esempio ;-)

freccia72
01-03-2010, 16:50
grazie per i consigli! pero' dopo avrei piu' di 1 watt litro! diventerebbe una cosa un po' piu' spinta! non vorrei andare incontro ad altri problemi, o sbaglio! comunque gli attacchi e i ballast per altri 2 neon sono gia' pronti. in seguito vedremo se attivarli !! :-))

Eclipse
02-03-2010, 05:55
Potersti usarli come "ora di punta" per 1 o 2 ore al giorno massimo...cosė riproduci pių o meno un ciclo di luce, senza avere 1w/l tutto il giorno ;-)

freccia72
06-03-2010, 23:44
mettendo quelle piante ho bisogno di fondo concimato? #24

Eclipse
07-03-2010, 05:57
Posso aiutarti solo sulle prime 3...la ceratophyllum prende nutrimento dalle foglie, quindi vive anche galleggiante...fondo fertilizzato o meno non cambia nulla ;-) Le echinodorus invece...io ho una ozelot e secondo me ci vuole si il fertilizzato...
le altre non ho esperienze dirette purtroppo ;-)

freccia72
07-03-2010, 22:07
ok! grazie Eclipse, comunque il fondo fertilizzato lo mettero' comunque! non si sa mai, che piante uno poi vorra' mettere!!! :-))

Eclipse
08-03-2010, 03:39
Senza dubbio č la scelta pių conveniente...senza fondo hai veramente poca scelta di piante ;-)