PDA

Visualizza la versione completa : Talee....


RobyVerona
01-03-2010, 00:40
La vasca prende sempre più vita, oramai in vasca ci sono quasi 20 talee di SPS, gran parte delle quali di dimensioni molto contenute mentre per quanto riguarda le 4 talee selvatiche sono stato costretto ad inserirle di dimensioni più generose.

Oltre agli SPS in vasca sono presenti al momento quattro LPS di cui uno, una Favia che è cresciuta spontaneamente dalle rocce vive. Gli LPS verranno sicuramente incrementati nei mesi a venire visto il periodo particolarmente favorevole verrà quasi di sicuro inserita una Catalaphyllia e molto probabilmente una Tubastrea Coccinea.

Molti di voi si chiederanno se ho istinti masochisti ad inserire una Tubastrea, animale che se non nutrito a dovere (e meticolosamente) in fretta deperisce e muore. Raccoglierò la sfida con questo LPS? Penso proprio di si...

La vasca sta girando molto bene, la politica dei pochissimi pesci, unitamente ad una gestione minimalista sta dando i suoi frutti. I nutrienti sono tutti molto bassi, in particolar modo i fosfati rimangono costanti a 0.00 mg/lt (fotometro Martini e test Merckx) mentre i nitrati rimangono contenuti entro i 0,2 mg/lt (Test Merckx).

La vasca al momento vede un'unica aggiunta giornaliera che è data dagli 8 cc di H&S Marine de Lux Extra, oltre che al poco cibo somministrato ai pochissimi e piccolissimi pesci...

Il rateo di crescita al momento mi pare molto buono, in poco più di un mese la talea selvatica di A.Gomezi è cresciuta di circa 1 cm per ramo, mentre specie decisamente più veloci come M.Digitata hanno raggiunto anche i 2 cm.

Ma ora veniamo alle foto... Premessa, le foto sono state scattate al volo, senza cavalletto e scatto remoto. Dunque i risultati sono quello che sono...

L'attrezzatura è data dal corpo Canon 10D unitamente alla lente 24/105 mm f4 USM L.

http://img220.imageshack.us/img220/2352/68525958.jpg (http://img220.imageshack.us/i/68525958.jpg/)

http://img168.imageshack.us/img168/3205/82039050.jpg (http://img168.imageshack.us/i/82039050.jpg/)

http://img401.imageshack.us/img401/1364/34896638.jpg (http://img401.imageshack.us/i/34896638.jpg/)

http://img706.imageshack.us/img706/742/img7648y.jpg (http://img706.imageshack.us/i/img7648y.jpg/)

http://img534.imageshack.us/img534/3020/62033881.jpg (http://img534.imageshack.us/i/62033881.jpg/)

cicala
01-03-2010, 00:46
RobyVerona, bellissimi animali .......e altrettanto bella lente #25

alessandros82
01-03-2010, 01:49
che palle però tutti con ste super foto!!!!le mie foto fanno sempre schifo!!!!CAXXO!!!!! :-D :-D :-D

belle bestiole...la prima però non mi pare proprio una tubastrea.. #24

janco1979
01-03-2010, 02:03
alessandros82, la prima in foto è una Duncanopsammia Axifuga

ALGRANATI
01-03-2010, 08:14
ha detto che in futuro si cimenterà con tubastrea ;-)

alessandros82
01-03-2010, 20:10
e va bè dai mi sono perso un paio di righe! :-D

Philippe
02-03-2010, 10:17
RobyVerona, Ma le mie???

Ci sono pronte un altro paio di talee... Una delle due proviene della Caulastrea #36#

Ciao

RobyVerona
02-03-2010, 16:43
RobyVerona, Ma le mie???

Ci sono pronte un altro paio di talee... Una delle due proviene della Caulastrea #36#

Ciao

Che bella notizia che mi da Philippe! Alla caulastrea ci tengo moltissimo! Le tue devo riuscire a far delle foto decenti...