Visualizza la versione completa : Caridine sulawesi Cardinal Goldflake Shrimp
marcello 52
01-03-2010, 00:38
qualcuno ha esperienze con le caridine Cardinal Goldflake Shrimp
xare http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc14436_1__416.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc14474_941.jpg<br>
marcoottantotto
01-03-2010, 00:49
dovrebbero arrivarmi a breve... ti farò sapere...
se leggi su internet c'è scritto che sono piuttosto delicate rispetto alle red...
necessitano di valori piuttosto stabili.......
al contrario però il ragazzo che dovrebbe procurarmele mi ha detto che le alleva con acqua di rubinetto normale!!!
marcello 52
01-03-2010, 01:27
ho letto un pò in giro. Da come dici ci vogliono i valori stabili.
Queste le ho messe in vasca dove ho tutti i valori OK.
Vorrei capire il mio sbaglio, ti spiego:
Ho un cubo ( 15 L netti ) dove ho Red, Christal e Bumble ( le Red si riproducono ) le altre forse perchè ci sono piccoli bianchi.
Avevo dentro sto cubo anche 4 Cardinal ( quelle con i puntini bianchi )
e nel giro di 15 giorni avevo portato il PH da 7,3 a 7,7-7,8.
Morale della favola: mi sono morte. ( solo le Cardinal )
Secondo te può essere stato questo? oppure che avevo la temperatura a 24°C invece da come si dice va 26,5 ?
Siccome Goldflake e Cardinal sono sempre sulawesi credo servano gli stessi valori o no?
ciao
xare
marcoottantotto
01-03-2010, 01:37
ahhhh quindi è vero che sono sensibili ai valori... secondo quello che dici...
comunque potrebbero essere entrambe le cose secondo me... io ho letto che la loro temperatura ideale va dai 25 a 29 e per un grado... non credo che sia qiundi la loro causa di morte....
però se si somma anche il fatto del ph che hai leggermente alzato...... dovrebbero stare a ph 7 in verità
certo che sono piuttosto sensibili cavolo...
Eh a fare miscugli ci si rimette sempre... occhio che crystal e bumble si ibridano!
Per finire quelle in foto non sono gold flake,,,,e quando si parla di sulawesi entrano in gioco diversi fattori...tra tutti che sono di cattura,quindi di difficile ambientamento..saluti.
SunGlasses
01-03-2010, 04:19
in linea teorica le cardinal e le spinata (goldflakes) necessiterebbero di valori decisamente impropri per le crs ... ma... come al solito... non è una regola! l'utente di un altro forum le tiene con le crs, con ph tra 6.5 e 6.8... mai avuto problemi.... si son pure riprodotte.... altri le tengono con valori che teoricamente sarebbero più adatti, acqua medio/dura (kh da 6 in su e gh da 12 a salire) e ph 8.... nessun problema e riproduzioni costanti....
Insomma... leggendo in giro, sulle varie schede disponibili e sui forum, sembra che per queste due specie i valori migliori siano appunto quelli del secondo esempio, poi però ci sono le eccezioni... a mio avviso la via giusta è come al solito nel mezzo, fermo restando il fatto che essendo molto sensibili ai cambiamenti dei valori è opportuno cercare di dargli condizioni il più costanti possibili... come avete anche voi espresso... l'unico dubbio... è relativo al fatto che inserendo crystal e bumble bee nella stessa vasca, i piccoli di colorazione bianca che vedi, sono probabilmente ibridi! mai mischiare più specie di caridine senza prima accertarsi che non possano ibridarsi! Con questi piccoli invertebrati l'ideale è avere vasche dedicate, monospecie! #07
marcoottantotto
01-03-2010, 12:07
forse la cosa migliore sarebbe inizialmente metterle in vaschette con valori dell'acqua ideali.... poi piano piano farle abituare senza eccedere a valori che ci sono più utili a noi...
ps: ma i piccoli bianchi sono di sicuro degli incroci?
no vi spiego io in vasca ho delle red e delle babauti green.... non si possono ibridare le due speci.. il problema è che uno che conosco quando me le ha viste le babauti mi fa: queste non sono le green!!!!
in effetti più che verdi sembrano grigie.... non avendo molta esperienza non so... sta di fatto però che in vasca nascono piccolini alcuni rossi come i genitori delle red e a volte bianchi... non mi spiego il perchè...
che ne pensate?
marcoottantotto
01-03-2010, 12:09
anche qui più che bianchi forse trasparenti... e al livello della tesa un puntino scuro...
marcello 52
01-03-2010, 19:38
Eh a fare miscugli ci si rimette sempre... occhio che crystal e bumble si ibridano!
Per finire quelle in foto non sono gold flake,,,,e quando si parla di sulawesi entrano in gioco diversi fattori...tra tutti che sono di cattura,quindi di difficile ambientamento..saluti.
se non sono gold flake cosa sono?
il negoziante mi ha detto che sono riprodotte in Germania e non di importazione
xare
marcello 52
01-03-2010, 23:24
cardinal shrimp? http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc14446_2__150.jpg<br>
Non sono cardinal...le dennerli sono un'altra specie. Queste non si vedono bene in busta,ma non mi sembrano avere le macchie tipiche delle gold flake...quindi dovrebbero essere delle yellow nose.
corradodiroma
02-03-2010, 04:39
Queste le ho messe in vasca dove ho tutti i valori OK. probabilmente nel momento che li hai misurati
Vorrei capire il mio sbaglio, ti spiego:
Ho un cubo ( 15 L netti ) ok
dove ho Red immagino ti riferisca a red cherry, quante ne hai?
Christal immagino crystal red, quante ne hai?
e Bumble immagino bumble bee, quante ne hai?
( le Red si riproducono ) le altre forse perchè ci sono piccoli bianchi. ok
Avevo dentro sto cubo anche 4 Cardinal ( quelle con i puntini bianchi )
e nel giro di 15 giorni avevo portato il PH da 7,3 a 7,7-7,8.
Morale della favola: mi sono morte. ( solo le Cardinal ) le avevi insieme a tutte quelle sopra?
Secondo te può essere stato questo? oppure che avevo la temperatura a 24°C invece da come si dice va 26,5 ? meglio 26° ma anche a 24° sopravvivono
Siccome Goldflake e Cardinal sono sempre sulawesi credo servano gli stessi valori o no? forse! non lo darei per scontato, per quello che ho trovato scritto non frequentano gli stessi ambienti
quindi dovrebbero essere delle yellow nose centro!! bravo :-))
-il nome comune è:
yellow nose red bee
-scientificamente un importatore tedesco (mimbon) la chiama:
Caridina sp. red fire
ma è molto probabile che l'associeranno al gruppo delle spinata..
ciaO
marcello 52
02-03-2010, 15:52
Cardinal 4 defunte -04
Christal 5
Bumble 3
Red 10- 15 nel cubo 15 in vasca
???? yellow nose 4 in vasca
xare http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc14085_126.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc11645_200.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc14523_581.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2970_854.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc14532_184.jpg<br>
marcoottantotto
02-03-2010, 19:52
ma terza foto delle ultime che hai postato mi sembra proprio una cardinal!!
la prima in effetti è un pò diversa...
riscrivo mi sapreste dare una spiegazione? grazie :-)
ps: ma i piccoli bianchi sono di sicuro degli incroci?
no vi spiego io in vasca ho delle red e delle babauti green.... non si possono ibridare le due speci.. il problema è che uno che conosco quando me le ha viste le babauti mi fa: queste non sono le green!!!!
in effetti più che verdi sembrano grigie.... non avendo molta esperienza non so... sta di fatto però che in vasca nascono piccolini alcuni rossi come i genitori delle red e a volte bianchi... non mi spiego il perchè...
che ne pensate?
anche qui più che bianchi forse trasparenti... e al livello della tesa un puntino scuro...
:-)
marcello 52
02-03-2010, 20:00
sì, nella 3.za foto è proprio Cardinal.
quella della 1.ma foto, infine cosa è ??
ciao
xare
marcoottantotto
02-03-2010, 20:12
è non so assomiglia molto come morfologia alle cardinal ma può essere come dice vandan....
alla mia domanda trovi una risposta? :-)
marcello 52
02-03-2010, 21:27
anche queste sono bianche ma non sono incroci per il motivo che vi erano solo Red e Christal, meno di una settimana che avevo inserito le Bumble.
Può darsiche siano Red maschi che sono più sbiaditi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/sdc14140_655.jpg<br>
marcoottantotto
03-03-2010, 00:08
anche queste sono bianche ma non sono incroci per il motivo che vi erano solo Red e Christal, meno di una settimana che avevo inserito le Bumble.
Può darsiche siano Red maschi che sono più sbiaditi.
ahh cavolo e ci sarà una soluzione per farli tornare di un bel colore? io avevo sentito che dando da mangiare ad esempio delle carote si accentua il colore rosso però........... mha...
marcoottantotto
03-03-2010, 00:09
tra non molto comunque arriveranno anche a me le cardinal.... e vediamo un pò... io imposto i valori corretti e speriamo nn facciano anche loro una brutta fine...
marcello 52
03-03-2010, 00:52
tra non molto comunque arriveranno anche a me le cardinal.... e vediamo un pò... io imposto i valori corretti e speriamo nn facciano anche loro una brutta fine...
sicuramente con le Cardinal ho sbagliato a portare il PH a 7,8 mentre
avevo provato l'acqua dove le avevo prese ed il PH era 7,00
marcoottantotto
03-03-2010, 00:55
tra non molto comunque arriveranno anche a me le cardinal.... e vediamo un pò... io imposto i valori corretti e speriamo nn facciano anche loro una brutta fine...
sicuramente con le Cardinal ho sbagliato a portare il PH a 7,8 mentre
avevo provato l'acqua dove le avevo prese ed il PH era 7,00
certo la variazione è comunque poca... quindi strano comunque...
XARE te lo abbiamo scriyto in 2 cosa sono...YELLOW NOSE! Cmq leggo idee poco chiare sulle caridine in genere...e fino a quando non vi informate un pò e non la smettete di fare strani miscugli di specie non risolverete mai nulla.. aivoglia a dare colpa al ph,ecc... Saluti.
marcoottantotto
03-03-2010, 09:43
XARE te lo abbiamo scriyto in 2 cosa sono...YELLOW NOSE! Cmq leggo idee poco chiare sulle caridine in genere...e fino a quando non vi informate un pò e non la smettete di fare strani miscugli di specie non risolverete mai nulla.. aivoglia a dare colpa al ph,ecc... Saluti.
ma io per esempio ho delle red cherry e delle babauti green... come ho scritto sopra me le hammo date per babauti green... più che green poi sono grige :-) io mi sono informato sulle speci ma non ho trovato controindicazioni nel metterle insieme!!! per esempio...
Quella della prima foto è una yellow red nose bee ,quella della terza foto è una c,cardinal..... al 100x100.
I parametri che uso per l'allevamento sono :t.27°/29° ph.7,8/8,2 gh.8°/10° kh.6°/7° mS.300/350.
Non le tengo con red cherry o red crystal,vasca solo per le sulawesi.
marcoottantotto
03-03-2010, 23:25
bè le cherry si potrebbero adattare ai valori delle cardinal senza problemi credo....
nn il contrario certo..
corradodiroma
04-03-2010, 05:08
XARE te lo abbiamo scriyto in 2 cosa sono...YELLOW NOSE! Cmq leggo idee poco chiare sulle caridine in genere...e fino a quando non vi informate un pò e non la smettete di fare strani miscugli di specie non risolverete mai nulla.. aivoglia a dare colpa al ph,ecc... Saluti. straquoto e aggiungo
15 litri forse pure lordi hai messo 4 specie diverse.. più di 20 esemplari che avranno fatto una lotta per la sopravvivenza.. c'è poco da pensare ai valori..
Cardinal 4 defunte
Christal 5
Bumble 3
Red 10- 15 nel cubo 15 in vasca
???? yellow nose 4 in vasca
come ho scritto sopra me le hammo date per babauti green... più che green poi sono grige :-) le green o sono verdi o sono gialle al massimo sono rossicce prima della muta o prima di morire..
io mi sono informato sulle speci ma non ho trovato controindicazioni nel metterle insieme!!! per esempio... si ma se son grige potrebbero essere pure palmata, e quindi con le controndicazioni lette ci fai poco.. :-))
ciaO
marcoottantotto
05-03-2010, 23:49
io mi sono informato sulle speci ma non ho trovato controindicazioni nel metterle insieme!!! per esempio... si ma se son grige potrebbero essere pure palmata, e quindi con le controndicazioni lette ci fai poco.. :-))
ciaO[/quote]
ma guarda ho dato un'occhiata su google per vedere come si presenta la palmata.... ma non trovo riscontro a dire il vero... strano...
corradodiroma
06-03-2010, 03:07
riscontro nei riguardi di cosa?
ciaO
marcoottantotto
08-03-2010, 01:37
riscontro nei riguardi di cosa?
ciaO
nei riguardi della palmata... te mi hai detto che io potrei avere delle caridine palmata... ma guardando su internet delle foto nn mi sembrava ci fossero delle somiglianze.....
corradodiroma
08-03-2010, 17:00
se posti una foto magari sveliamo il mistero
ho detto potrebbero essere, non ho detto sono sicuramente palmata, era per farti un'esempio, e farti capire che è inutile che parlare di controindicazione quando non sai neanche tu cosa sono questi gamberetti grigi che hai in vasca..
ciaO
marcello 52
08-03-2010, 18:02
per caso qualcuno sa che cosa sia questo?
non ha le chele ma le ventose come le Atya
xare http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2338_1___2__134.jpg<br>
corradodiroma
08-03-2010, 22:22
stiamo andando un po troppo OT, la tua domanda non ha nulla a che vedere con il titolo di questo topic
perchè non apri un post tuo sull'identificazione? :-))
ciaO
marcoottantotto
09-03-2010, 19:53
purtroppo non riesco a postare le foto sul sito al massimo ti posso spedire una foto per email delle presunte babauti ;-)
corradodiroma
09-03-2010, 20:02
si va bene, mandamele pure per mail, te l'ho mandata in mp, poi ci penso io a darti il codice per montarle qui su acquaportal
ciaO
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |