Visualizza la versione completa : T5 a quanti cm max arriva la luce ??
giovannidlc
01-03-2010, 00:29
Ho una vasca (quasici cubo) con 60 cm di colonna d'acqua adesso ho 4 t5 24w e 4 t8 da 18w, dovrei sostituire prossimamente i t8 con altri t5, il mio dubbio è un'altro. Adesso ho i neon a pelo d'acqua e anche la Hemianthus callitrichoides che ho piantato di recente sta iniziando a crescere. Con l'arrivo dell'estate avrò sicuramente problemi di temperatura max e pensavo di installare quelle ventoline x il raffreddamento della superficie ma adesso il posto necessario mi manca. Quanto posso distanziare i T5 dalla superficie dell'acqua mantenendo l'efficacia della luce ??
adesso le lasci così, e in estate quando avrai spazio per le ventole le metterai lasciando sempre le luci così.... se non ho letto male ti sei risposto da solo. Comuqnue se necessario alzi qualche cm. Non è facile calcolare quanto puoi distanziarle dall'acqua e quanta efficacia perdi esattamente... mi sa che devi andare a tentativi. meno alzi meglio è...che io sappia non esiste una formula.
giovannidlc
01-03-2010, 10:00
CHi ha plafoniera t5 sospesa a che distanza dal fondo ce l'ha ??
Federico Sibona
01-03-2010, 10:12
Ma adesso come sono sostenute e distribuite le lampade? Una foto aiuterebbe ;-)
Così, a naso, visto che devi lavorare per sostituire i T8 coi T5, non puoi risistemare il tutto in modo da lasciare una dozzina di cm liberi dietro in modo da poter sistemare le ventole?
giovannidlc
01-03-2010, 10:34
Adesso sono tutti appoggiati sui tiranati di vetro. 2 plafoniere x i t5 mentre liberi con riflettore i t8.
Federico Sibona
01-03-2010, 10:47
Se i neon non occupano tutti i 57cm di profondità della vasca, in estate, potresti raggrupparli un po' in avanti per lasciare dietro lo spazio per le ventole.
Se invece occupano tutto lo spazio potresti alzare con qualche marchingegno solo un paio di neon posteriori per fare spazio alle ventole.
giovannidlc
01-03-2010, 11:02
Occupano tutto lo spazio. Anch'io avevo pensato di alzarli con una strutturina di profilato in alluminio. Però alzarli di quanto al massimo ???
Ho Hemianthus callitrichoides a mo di pratino (ancora in fase di crescita) non vorrei danneggiarla. #24
Federico Sibona
01-03-2010, 11:13
Ho detto di alzare solo un po' un paio di neon dietro, non credo che l'Hemianthus callitrichoides tu la abbia dietro ;-)
Di quanto alzarli devi vedere tu quanto basta per far stare le ventole.
giovannidlc
01-03-2010, 11:43
#24 #24 io stavo pensando ad alzarli tutti. Alzare solo quelli posteriori puo' essere un'idea.Ma volendo fare plafoniera sospesa, anche facilitare manutenzione vasca quanto posso alzarli ???
Federico Sibona
01-03-2010, 14:36
Perdonami, ma se dicessi un po di più quando esponi i problemi e quando rispondi, forse si potrebbe essere meno dispersivi. Se continui a dire poco per volta cosa intendi fare possiamo andare avanti diverse pagine senza concludere. Non vuole essere una polemica, ma mentre rispondo ai tuoi stillicidi, non posso rispondere ad altri ;-)
Se pensi di mettere una plafoniera unica che copre la superficie della vasca, vedi se c'è la possibilità, nell'estate, di tenere alzata un po' solo la parte posteriore ;-) Ripeto che non posso dirti di quanto alzarla, dipende da cosa vuoi fare, quali ventole montare e come. Credo che alzando di 10/12cm la parte posteriore, le piante non possano avere gravi problemi.
Fare la manutenzione senza spostare/alzare una plafoniera che copra tutta la superficie, la vedo dura. Nel caso che la plafoniera sia sospesa al soffitto, vedi se trovi dei fissaggi a saliscendi. La alzi per la manutenzione e la cali quando hai finito;-)
giovannidlc
02-03-2010, 00:37
Sai com'è da un'idea ne viene fuori un'altra. Non bisogna per forza concludere in giornata. Se non mi rispondi subito non è che mi arrabbio quando avrai tempo e voglia risponderai o risponderanno altri oppure non risponde nessuno non deve essere una forzatura , non vuole essere una polemica.
Federico Sibona
02-03-2010, 16:45
Avevo avuto la sensazione che avessi già chiaro cosa volevi fare fin dall'inizio. Mi sono evidentemente sbagliato :-))
Andiamo avanti ;-)
giovannidlc
03-03-2010, 01:01
No è che come sono adesso non mi soddisfano , non per la resa luminosa, ma occupando tutto lo spazio vengano fuori un po di problemi tipo surriscaldamendo d'estate (il 1° che mi è venuto) che si può risolvere come tu mi hai suggerito e difficoltà nella manutenzione ordinaria e straordinaria.
Sto cercando di valutare tutte le possibili soluzioni. Ho pure pensato ad un faretto HQI ma andrei in un campo a me sconosciuto e quelli nativi per acquari sono troppo costosi, dovrei rivolgermi al fai da te, Allora mi è venuta in mente di fare plafoniera sospesa ma torniamo a bomba .... a che altezza plafoniera ???
Tenendo ben presente che la colonna d'acqua è 58/60 cm.
Le plafoniere T5 di solito a che altezza si montano ??
Tieni presente che adesso Hemianthus callitrichoides piano ma cresce, Rotala rotundifolia è rossa solo nella parte che si avvicina alla superficie.
Questo penso voglia dire che come intensita siamo al minimo ma migliorera' quando metto tutti T5.
Allego foto della situazione attuale ..... non spaventatevi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/illuminazione_107.jpg<br>
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |