Entra

Visualizza la versione completa : Passaggio a vasva con la V maiuscola


Fabio PD
28-02-2010, 23:40
Bene, rienrato almeno in parte l allarme spostamento pozzanghera da 180 lt ora parliamo del perchè l ho spostata.

Ho deciso di proare un marino fatto un pò meglio, il io andava benone, pesci da più di 5 anni, coralli molli e quello a cervello duro di cui continuo a non ricordarmi il nome che si moltiplicano ecc..
Unico neo: i ciano. Niente da fare, valori ok ecc ma non se ne vanno.
Vediamo se con qualcosa di + grade e stabile evitantdo gli errori commessi sulla mia attuale vasca le cose vanno meglio.

La nuova vasca presa usata da un amico è un Elos 160*60*60 quindi sui 570 lt con sump e schiumatotio Elos penso un NS2000 m non sono sicuro.
Illuminazion plafo un pò del cavolo xò 2*250w HQI + 4 neon da tipo 18 watt non ricordo. Impianto osmosi super serio con tanto di UV e Compute IKS con il parcosonde però da rifare. Movimento le mie attuali Tunze nanostream purtroppo non elettrniche e vedremo cos altro.

Domanda uno: che ne dite? Ha le carte buone x diventare una bella vasca di molli e lps?? #19

Fabio PD
01-03-2010, 21:34
nessun commento?? -20

ALGRANATI
01-03-2010, 22:42
Fabio PD, be ...direi che i presupposti ci sono tutti......a questo punto devi dimostrare di saper dominare il mezzo :-D

janco1979
01-03-2010, 22:51
....la potenza è nulla senza il controllo!!!

:-D

Fabio PD
01-03-2010, 23:25
Bene, allora procediamo, intanto ho scoperto che anche la plafo è elos, solo vecchio modello, quindi design un pò del cavolo e T8 invece che T5 per tagliare le HQI, e lo skimmer penso sia l NS1000, non il 2000.. vabbè, non lamentiamoci.

Ecco il problema:
Attualmente la vasca è gestita da uno che poco ci capisce, coralli non ne ha e le rocce nonostante all inizio fossero ottime sono diventate tutte bianche, immagino che avrà il calcio in vasca sotto ai piedi. Ha però diversi pesci niente male anche se non conosco ancora pesci di tale taglia visto che sono abituato alle sardine. Bene, mi da tutto. QUINDI:
ho pensato di buttare su stasera un 200 litri che avevo vuoto per casa con tutta acqua fatta da zero, uso sale preis, mercoledi vado dal tipo e mi porto via 50/75 litri della sua acqua da buttare nel 200 litri x farlo un pò partire e ci ficco il filtro bilogico che il tipo tiene ancora nella sua vascona #19 giusto per preparare un ambiente sopportabile x i sui pesci che avevo intenzione tra circa 3 settimane di mettere in tale 200 lt. Cosi svuoto il suo vascone e lo rimetto su a casa mia con acqua nuova 100 litri a parte che pensavo di usare la sua, dentro le sue rocce e via x tipo un mesetto, poi valori permettendo travaso il suoi pesci dentro.

CHE DITE?

consigli sull operazione di trasloco? :-)

ALGRANATI
02-03-2010, 08:23
consigli????
procurati 3-4 amici

Fabio PD
02-03-2010, 21:03
ahah.. grazie tranquillo, mi portano a casa la vasca, intendevo trasloco nel senso se secondo voi puù andare bene il piano di allestire una vasta provvisoria solo con filtro bio x i pesci da rimettere poi nel vascone principale dopo un mesetto che gira dopo averla svuotata e ri riempita x portarla da me..
Non so, dei consigli sulle tempistiche, su come organizzare gli spostamente degli animali, sul riavvio del vascone.. ecc... GRAZIEEEEE :-)

Fabio PD
03-03-2010, 09:20
Forse ho sbagliato la sezione in cui ho postato il topic?? #24

ALGRANATI
03-03-2010, 22:40
Fabio PD, non preoccuparti che non è sbagliata del tutto dato che sei in allestimento :-D ;-)

Fabio PD
03-03-2010, 23:36
E allora perche nessuno mi da la proprio opinione?? alla fine tiro avanti un marino da 5 anni però ho comunque dubbi specialmente nell avviare una vasca visto che con la precedente on è stato un gran successo e poi non ho potuto certo fare allenamento, nè documentarmi + di tantovisto che sto vascone è arrivato del tutto imprevisto!! -05

Fabio PD
04-03-2010, 21:00
Bene, allora procedo come detto per il trasferimento dei pesci ed il riavvio del vascone dopo il traloco........ speriamo bene.. :-(

Fabio PD
04-03-2010, 23:28
una cosa però si ve la chiedo: nella mia attuale vaschetta ho qualche invertebrato oltre ai pesci; vi chiedo come procedere per il travaso degli invertebrati nel nuovo vascone visto che nella attuale vasca ci sono molti ciano che teme passerebbero subito di là.. -28d#

ALGRANATI
05-03-2010, 23:06
Fabio PD, i ciano ci sono se la vasca ha problemi........non sono infstanti....se la vasca gira bene i ciano spariscono ;-)

Fabio PD
06-03-2010, 11:14
Ecco, questo volevo sentire.. ottimo grazie x l attenzione.. :-))

Fabio PD
07-03-2010, 10:04
Senti Algranati, visto che sei l unico che mi risponde, mi potresti dare il tuo parere sul mio piano di traferimento pesci, non vorrei fare una strage, purtroppo è una cosa che non ho mai fatto cambiare la vasca.. dai grazie!!

acqua1
07-03-2010, 10:47
Fabio PD,
fai un giro di test all'acqua del tuo amico......
no3 e po4...
se non sono troppo alti trasferisci subito tutto.....

ALGRANATI
07-03-2010, 10:59
Fabio PD, io sinceramente , se accendi subito la luce e i valori sono decenti.......ASSENZA TOTALE DI NITRITI..........io i pesci li metterei dopo 1 settimanella almeno non si stressano troppo

Fabio PD
07-03-2010, 20:20
Allora, potrei fare come segue:
Nello svuotare il vascone dell amico prendo su i pesci e li metto nel 200 lt che ho preparato loro con parte di acqua prelevata dal vascone stesso e filtro biologico + un pò di rocce sempre proveniente dal vascone stesso che girerà ormai da almeno 3 settimane da quando farò il trasloco.
Fatto il trasloco del vascone dopo una / due settimane che gira con valori buoni a casa mia ritravaso i pesci..
Dovrebbe funzionare.. #24

La cosa che a dire il vero mi preoccupa di + non è tanto il reinserimento nel vascone dei pesci dopo una/due settimane che la vasca gira da me, quanto il permanere in quel periodo dei pesci nella vaschetta provvisoria da 200 litri avviata da un 3 settimane da quando accadrà il passaggio.. #24

GRAZIE DAVVERO X STARMI DIETRO.. :-))

acqua1
07-03-2010, 20:26
Fabio PD,
se devi portarti a casa la vasca e i pesci...
fai finta di dover traslocare...
mica allestici un'altra vasca...trasferisci tutto e via...
la cosa importante è non sporcare l'acqua.....

Fabio PD
08-03-2010, 11:02
eh infatti però tanti mi hanno detto di non reinserire subito, forse perchè non saremo in grado di conservare + di 100 litri di acqua del vascone e quindi i restanti 400 e passi dobbiamo farli freschi quindi con cosi tanta acqua nuova rimettere subito i pesci è un azzardo non da poco direi..

Anche vero che cosi si rischia di far stare male i pesci nella pozza da 200 litri tirata su in fretta e furia..

Per questo chiedevo a voi, allora che dite, dovrei cercare di portarmi via 400 litri della vecchia acqua, farne solo 100 di nuovi e far finta di traslocare?? #24