Entra

Visualizza la versione completa : Synchiropus Picturatus


elementale
28-02-2010, 22:56
Ragazzi, ho un forte sospetto che il mio S. picturatus sia in carenza alimentare.
Ho un micro reef da 30 litri avviato da soli 2 mesi (pero' le roccie hanno 6/10 mesi, prese da altri acquari), e dallo stesso tempo ho un S.picturatus che sguazza felice...o almeno credevo, all'inizio pizzicava frequentemente le rocce e poco alla volta mangia sempre meno (probabilmente sono finiti i copepodi e altri crostacei).
Il problema è che non mi mangia il granulare, e l'unica cosa che mangia sono i DAPHNIDI vivi che fortunatamente allevo a lavoro. Come faccio, se possibile, a fargli mangiare granulare? Può continuare a sopravvivere solo con i piccoli di daphnia?

E' una mia sensazione quella che stia dimagrendo o effettivamente se un pesce è sottoalimentato lo si può notare visivamente?

janco1979
01-03-2010, 01:01
prova a far schiudere naupli d'artemia...

in 30 litri e quindi poche rocce difficilmente campano..

Wurdy
01-03-2010, 09:52
elementale, per trovare cibo a sufficenza nelle rocce, ne servono circa 30/40 kg a esemplare. Sono pesci che spessissimo muoioo per alimentazione insufficente in quanto inseriti in vasche con poco substrato roccioso ove procacciarsi cibo.

I naupli escludo che li predino in quanto fluttuano in acqua libera mentre i Siynchiropus cacciano sulle rocce. Ne ho visti cibarsi di mysis congelato quando cade sul fondo, ma non è usuale.
La cosa migliore se vuoi salvarlo è quella di traslocarlo in vasca idonea ;-)

Jean05
01-03-2010, 10:07
elementale, per trovare cibo a sufficenza nelle rocce, ne servono circa 30/40 kg a esemplare. Sono pesci che spessissimo muoioo per alimentazione insufficente in quanto inseriti in vasche con poco substrato roccioso ove procacciarsi cibo.

I naupli escludo che li predino in quanto fluttuano in acqua libera mentre i Siynchiropus cacciano sulle rocce. Ne ho visti cibarsi di mysis congelato quando cade sul fondo, ma non è usuale.
La cosa migliore se vuoi salvarlo è quella di traslocarlo in vasca idonea ;-)
Confermo........
io ne avevo 2 che erano belli grassocci, quando ne ho inseriti altri 2 ho visto il deperimento generale, a volte mangiano il misis, ma da me non fa in tempo a cadere sul fondo che i pesci se lo pappano....

Cicogna Lionello
01-03-2010, 22:57
Pensa che il mio splendidus che ho da tre mesi circa e'ancora un po'magro non ha mai accettato il surgelato ma si ciba solamente della microfauna dei 40kg di rocce vive che ho in vasca,e devo dire che il mio acquario e'bello maturo da piu'di un anno e nonostante tutto lo vedo ancora in difficolta'.

Mumax
03-03-2010, 13:58
So che esiste un mangine della Xaqua specifico per Callionimidi. Ci potresti provare.

Cicogna Lionello
03-03-2010, 21:09
Mumax,sai dirmi in che negozio visto che sei di Udine ed io spesso faccio un salto da quelle parti?grazie

Mumax
05-03-2010, 20:11
Exotica a Pordenone.

cicala
05-03-2010, 20:33
approfitto del topic .....il mio espelle dalle brachie delle particelle bianche a nuvola come sabbia finissima.......sono i residui di quello che mangia ????? anche i vostri lo fanno??? ;-)

Cicogna Lionello
05-03-2010, 21:32
ok grazie.

janco1979
05-03-2010, 21:35
cicala, si è normale..tranquillo.
;-)