Visualizza la versione completa : Urgente Shubunkin Malato
magiliol
28-02-2010, 21:28
Il mio pesce rosso non nuota più,
sta sul fondo e si fà trascinare dalla corrente.
Non presenta puntini bianchi nè escoriazioni.
Non riesce a stare in verticale e non mangia.
I valori dell'acqua sono normali, gli altri due pesci rossi stanno bene.
Aiutatemi.
Grazie
Marco e Cri 02 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2056_-_copia_205.jpg<br> 01 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2058_-_copia_528.jpg<br>
puoi postare esattamente tutti i valori ? Altre notizie?Temperatura, sintomi nei giorni scorsi, feci normali? Strofinamenti?? Da quanto non mangia ed è così??
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005 questo il disturbo.
Segui le indicazioni basi in attesa di conoscere quanto richiesto da Anty72, , ciao
eltiburon
01-03-2010, 01:18
Assolutamente devi misurare i valori: NO2, NO3, pH, GH, KH. Poi 60 litri sono pochissimi per 3 carassi, vorrebbero almeno 50-60 litri per ciascuno...
magiliol
01-03-2010, 01:41
I valori sono:
No3 20
No2 0
Gh 18
Kh 17
Ph 8
Stiamo alzando lentamente la temperatura da 22° a 25°.
I sintomi sono presenti da oggi,ieri stava bene.Nessuno strofinamento, nè feci strane.
Spero che entro 48 ore si riprenda cercando di modificare la dieta e innalzando la temperatura come descritto dal link che ha postato crilù.
Altrimenti procederò con l'isolamento e la cura antibiotica.
Vi aggiornerò per altri consigli.
Intanto grazie!!
magiliol
01-03-2010, 20:05
Oggi pomeriggio siamo andati in un negozio di pesci dove c'è un ragazzo molto bravo che ci ha detto che se il pesce stà così male difficilmente guarirà alzando la temperatura dell'acqua e cambiando alimentazione.
Siamo quindi subito passati alla somministrazione dell'antibiotico come da suo consiglio ovviamente dopo averlo isolato dagli altri pesci.
Per ora non sembra esserci alcun miglioramento anzi secondo me sta sempre peggio. In questo momento invece di stare sul fondo sta a pelo d'acqua.
Spero tanto che riesca a guarire ma non penso che ce la farà.
Mi dispiace davvero tanto e mi fa rabbia non riuscire a capire il motivo per cui si sia ammalato.
Consiglio: quando somministro l'antibiotico l'acqua la devo comunque biocondizionare o l'antibiotico non deve interagire con il biocondizionatore?
Io non mescolerei con biocondizionatore, però devi tenere l'acqua pulita, quindi togli cacchette varie e residui di cibo, che deve essere poco..Io metterei un aeratore #36# #36# i medicinali tolgono ossigeno..Hai usato il Bactrim?? i valori dell'acqua sembrano ok.. Speriamo si riprenda -28d#
io oslerei il ockpito in vasca aparte con temperatura standar alla specie allevata ed inzierei un trattamento con del bacrtim forte reperibile in farmacia sciolgiendo un cpr in 80 litri per vasche piu' piole fai le prorporzioni.lascia agire per 5 giorni .
eltiburon
01-03-2010, 23:10
L'acqua è meglio biocondizionarla, altrimenti il cloro irrita le branchie. Io prenderei l'acqua dall'acquario (così è già pronta) e reintegrerei in acquario (usando il biocondizionatore). L'aeratore ci vuole. Ma che antibiotico stai usando?
magiliol
02-03-2010, 00:24
L'antibiotico che sto usando è il bactrin.
L'acqua la condiziono o no?
Facciamo che la prendo dall'acquario e poi elimino i vari batteri con l'antibiotico così sono sicuro che i valori sono corretti.
L'acqua gliela cambio tutti i giorni.
Speriamo che si riprenda domani sera vi riaggiorno
Non vorrei sbagliarmi ma il cambio d'acqua si fa nel terzo giorno di trattamento. Aeratore acceso, mi raccomando! Se si forma la schiuma, cerca di tirarla via.
Il Bactrim si usa così:
""Nei casi piu’ gravi si deve passare al Bactrim forte(reperibile in farmacia), con questa posologia:1cpr su 80 litri di acqua per 5 giorni in un'unica somministrazione.Areazione continua ed incremento termico presenti.Il medicinale puo’ essere rimosso dalla vasca mediante filtraggio con carbone attivo e successivo cambio del 50 % di acqua,avendo l’accortezza di reiserire l’acqua alla stessa temp.della vasca principale.""
magiliol
02-03-2010, 19:38
Se ho capito bene quindi non devo cambiare l'acqua, devo mantenerla in temperatura e fare andare in continuazione l'aereatore. Oggi a pranzo Vincent (è il nome del mio pesce) non stava per nulla bene, non vorrei aver dato a lui una dose troppo bassa di antibiotico. Devo dare a lui da mangiare o tenerlo a dieta? Ieri sera ho provato con un po' di zucchine ma non le ha nemmeno toccate.
Se guarisce più che rimuovere il medicinale con il carbone attivo, la vasca dove lo sto curando non è munita di pompa, pensavo di reinserire il pesce nell'acquario principale.
Ora corrò a casa a vedere come sta.
Grazie a tutti dell'aiuto.
Marco
Ore 21:25 non ci sono miglioramenti.
Beh...non è che guarisce in un amen...ci va il suo tempo.
Il perchè di questo disturbo è presto detto: la loro conformazione. Se si riprende - ma questo vale anche per gli altri - conviene alternare il secco con verdure e cibo che vada subito a fondo in modo che i pesci non "mangino" tanta aria, ciao
magiliol
03-03-2010, 14:57
Vincent, il pesce rosso, è morto stanotte.
La cosa che mi dispiace di più e che da quando ha iniziato a stare male e me ne sono accorto subito, non c'è stato nulla da fare per migliorare le sue condizioni.
E' stato sempre peggio fino a quando non è morto.
Non sono nemmeno sicuro di aver capito esattamente che cosa gli sia successso e perchè. Comunque varierò l'alimentazione agli altri due pesci rossi.
Ringrazio tutti per l'aiuto.
Potete chiudere il topic se lo ritenete opportuno.
Marco
:-( magiliol mi spiace. Mi spiace... Magari anche un giorno di digiuno a settimana.
polimarzio
03-03-2010, 17:27
Ph 8
Fermo restando che il Ph è troppo alcalino per la specie in questione, a mio avviso prima di sottoporre il pescetto a somministrazione di medicinale in vaschetta a parte, era senz'altro necessario un buon cambio di acqua nella vasca principale. Poi, soltanto se questo elementare provvedimento non avesse apportato significativi miglioramenti alla salute del pesce, si sarebbe dovuto rivalutare i sintomi per cercare di individuarne o ipotizzare la causa, e soltanto se veramente necessario si doveva procedere con il trattamento medicinale.
Ribadisco, che in molte occasioni i pesci malati non muoiono per la malattia in atto, ma per il troppo facile uso di medicinali che spesso è infiustificato e senza criterio, nonchè per lo stress e i metodi errati di somministrazione dei principi attivi.
eltiburon
04-03-2010, 01:38
Mi dispiace per il pesciotto -20 . Non credo però che la causa della morte sia stata nè il bactrim (stava molto male già prima), nè il pH 8, dopotutto i carassi sono pesci di acque alcaline, 8 sarà un po' troppo, ma dubito che sia morto per questo. Magilol, non è stata colpa tua, non penso si potesse fare qualcosa...
le cpndizioni del pesce erano cmq amio avviso disastrose.la problematica riscontrata moltoprobabilemmtne era di natura batterica e nulla tolgie che abbia potuto intaccare la vescica.prendendoo spunto da un topic sugli scalri ho ritenuto opportuno consilgiare ilf armaco in questione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |