Visualizza la versione completa : botia con puntini bianchi
alessandro66
28-02-2010, 19:08
salve, ho due botia nel mio acquario con i puntini bianchi, sono andato dal negozziante sotto casa per un medicinale e mi risponde che sul mercato non c'è piu niente perche sono stati stati ritirati tutti in attesa di una nuova classificazione, mi consiglia di salare l'acqua. vado da un secondo negoziante dove ho acquistato i pesci mi da la stessa risposta su i medicinali e mi dice di non salare l'acqua che tanto non serve a niente. mi date qualche consiglio per poter far guarire i pesci. grazie a tutti
acquista on line i medicinali, io ho risolto così ciao
yangadou
28-02-2010, 21:40
Porta la temperatura a 30° e tieni acceso l'areatore per 24h al giorno per almeno 10 giorni. Come medicinale nei negozi si dovrebbe trovare il Faunamor mentre online oltre a quello puoi cercare il Contraick o il Costawert.
alessandro66
28-02-2010, 22:59
il problema mi si e presentato 4 giorni fa la temperatura è al massimo da un paio di giorni (26° di piu non sale ) anche l'areatore e gia al massimo per i medicinali ho cercato in internet lo trovi in qualche negozzio ma quando lo richiedi ti dicono che è stato ritirato dal mercato. nel frttempo ho seppellito i due botia mezzora luno dall'alto. speriamo che gli ancistrus e i coridoras resistano. comunque grazzie ancora per i consigli
polimarzio
28-02-2010, 23:31
La temperatura và portata necessariamente a 30C° (trattamento termico), aerando 24/24.
Gli antiparassitari puoi trovarli in vendita tramite internet, oppure nei negozi di acquariofilia puoi trovare il faunamor che è autorizzato alla libera vendita.
Ciao
eltiburon
01-03-2010, 01:00
Strano che non avessero il Faunamor, quello è ancora legalissimo...
alessandro66
01-03-2010, 23:44
ho acquistato un altro riscaldatore da affiancare a quello gia in acquario che moto probabilmente non ce la fa per quanto riguarda il medicinale ho trovato questo su un sito" AZZO Anti-white spot ml 120" spero che mi arrivi in tempo. secondo voi questifarmaci si possono trovare anche in svizzera visto che abbito a pochi km dal confine?
eltiburon
02-03-2010, 00:03
Penso che in Svizzera non ci siano problemi, è un pasticcio solo italiano.
Dicono che il migliore sia il Costawert, comunque per l'ictyo qualunque a base di verde malachite è efficace.
alessandro66
02-03-2010, 00:32
dimenticavo di dirvi che il negozziante dove avevo comprato i botia macracantha, dopo numerose insistenze da parte mia, mi ha rivelato che quando gli capitano certe situazioni visto che non ha piu nessun medicinale adopera delle pastiglie che vendono in farmacia per le quali viene chiesta ricetta medica e per questo non facilmente reperibili
alessandro66 mantieni la temperatura alta, aerando 24 h. su 24 in attesa che ti arrivi il medicinale. Se i puntini non diminuiscono, usa il farmaco.
Deathman
02-03-2010, 01:19
alessandro66, qui i medicamenti li trovi tranquillamente, Contraick lo trovi senza problemi!!
Il Contraick costa (dal mio negoziante) attorno ai 7-8 euro facendo il cambio... (Costa CHF 10.90... spero di non aver sbagliato il cambio :-D )
Se non hai possibilità di venire tu ad acquistarlo fammi sapere che te lo mando....
alessandro66
03-03-2010, 13:48
ti ringrazzio per l'interessamento ma ieri o varcato il confine e o trovato il COSTAPUR F specifico per la malattia dei puntini bianchi. comunque grazzie ancora
eltiburon
04-03-2010, 01:31
Non dovrebbe essere il Costawert per i puntini bianchi?
Potresti chiedere al tuo negoziante che pastiglie sono quelle che lui prende in farmacia? sono curioso...non ho mai sentito che esistano pastiglie per l'ictyo...
alessandro66
04-03-2010, 14:14
ciao penso che gli abbiano cambiato nome ma il prodotto sia sempre quello se fai una ricerca su google lo scoprirai. per quel che riguarda il farmaco acquistato in farmacia e un farmaco che contiene un principio attivo che dovrebbe combattere l'ictyo (a me i due botia sono gia morti e gli ancistrus sono li li percio non so quanto possa essere efficace )comunque posso dare il nome e i dosaggi penso che non ci sia niente di male, poi sta tutto a chi li usa se preferisce veder morire i suoi amati pesci o tentare qualcosa per poter salvere il salvabile.
il farmaco e:BACTRIM 160mg+800mg compresse, principio attivo TRIMETROPRIM+SULFAMETOXAZOLO, dosaggio meza pastiglia ogni 50litri (polverizzata piu che si puo) per una volta sola poi attendere una decina di giorni logicamente senza carboni attivi fare cambio dell'acqua a fine cura(1/3) vio detto tutto quel che so come mi e stato riportato ripeto non so quanto possa essere efficace, io ho tentato.
Bactrim non è un antibiotico -05 ?
E' un antibatterico e non serve assolutamente per i parassiti....... :-(
alessandro66
04-03-2010, 22:19
si e un antibiotico, pensa che quando sono andato dal farmacista non avrei mai pensato di poterlo acquistare senza ricetta poi gli ho mmostrato il foglietto con il nome del farmaco dove c'erano annotati i nomi dei piu comuni farmaci anti ictyo(costavert ecc...) spiegandogli che avevo un problema in acquario lui per la fatidica cifra di 3euro e qualche spicciolo me lo ha dato senza batter ciglio.
alessandro66
04-03-2010, 22:30
si e un antibiotico, pensa che quando sono andato dal farmacista non avrei mai pensato di poterlo acquistare senza ricetta poi gli ho mmostrato il foglietto con il nome del farmaco dove c'erano annotati i nomi dei piu comuni farmaci anti ictyo(costavert ecc...) spiegandogli che avevo un problema in acquario lui per la fatidica cifra di 3euro e qualche spicciolo me lo ha dato senza batter ciglio.chiedo scusa non e un antibiotico ha ragione CRILù,il farmaco appartiene alla categoria dei chemioterapici battericidi letto sulle indicazzioni allegate
Non vi fidate mai.... :-))
eltiburon
06-03-2010, 00:49
In senso stretto non è un antibiotico, in quanto l'antibiotico dovrebbe avere un'origine biologica (es. la penicillina prodotta dal Penicillum), anche se poi può essere modificato artificialmente per migliorarne le proprietà. In pratica nel linguaggio comune ( e ormai anche in quello medico...) si chiamano antibiotici un po' tutti gli antibatterici, anche se totalmente sintetici come il Bactrim o i chinolonici. Rimane il fatto che non ho mai sentito che sia utile per l'ictyo, anche se non si può escluderlo a priori; esistono infatti antibiotici che hanno effetto anche su certi protozoi, ma in ogni caso sarebbe preferibile un rimedio tradizionale per l'ictyo che intossicherebbe meno i pesci. Inoltre il bactrim ucciderebbe anche i batteri buoni del filtro.
alessandro66
24-03-2010, 23:20
ciao, finalmente sono riuscito ad effettuare il login ultimamente non riuscivo neanche a connetermi con la pagina principale. volevo informarvi che il problema ictio si è risolto i supestiti si stanno riprendendo, chi sta soffrendo ancora sono le piante che come da istruzioni del farmaco sono rimaste al buio per un bel pò con il conseguente innalzamento dei fosfati fino a 2,5 ml-lt, risolto un problema ne e saltato fuori un altro le "alghe" ne ho di tutti i tipi, filamentose a pennello e penso che stiano arrivando anche i cianobatteri (chiazze verdi su gli arredi). per rimediare ho effettuato 2 cambi pari ad un terzo ciascuno con acqua da osmosi con aggiunta di sali ad una settimana l'uno dall'altro risultato po4=1ml-lt,adesso sto procedendo con cambi giornalieri di 15lt.
domanda se tiro fuori le pietre e il legno e li faccio bollire risolvo qualcosa?
vi ringrazzio per i consigli ce mi avete dato in precedenza. ciao
alessandro66 meno male che l'ittio è sparito. Per il problema alghe, individua prima la causa e non credo che bollendo gli arredi risolvi molto. Apri un topic nella sezione "alghe..." e sicuramente troverai chi ti puo' aiutare. Auguri -37.
eltiburon
25-03-2010, 03:18
Bene, almeno l'ittio se ne è andata...
Che medicinale hai usato alla fine?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |