Entra

Visualizza la versione completa : pompa lgr 1401


paolo300
28-02-2010, 18:48
quale pompa monta lgr 1401,grazie

Geppy
28-02-2010, 19:22
quale pompa monta lgr 1401,grazie


Monta l'Aquabee 2000 (optional la 2000/1) oppure la Sicce Syncra silent 2.0 (optional la Syncra silent 1.5).
geppy

paolo300
28-02-2010, 20:10
Geppy, grazie...la syncra 2.0 da quanti watt?

ps: non è che per caso hai qualcosa di usato 1401?

Geppy
28-02-2010, 20:21
Geppy, grazie...la syncra 2.0 da quanti watt?

ps: non è che per caso hai qualcosa di usato 1401?

Io certamente no, ma Cifria dovrebbe avere un 1401 in vendita (se non lo ha già dato via).

geppy

paolo300
28-02-2010, 20:24
Geppy, ma è un utente di questo forum? grazie 1000

paolo300
28-02-2010, 20:31
contattato cifria, attendo notizie, grazieGeppy,

ALGRANATI
28-02-2010, 20:36
paolo300, si è un nostro utente ;-)

paolo300
16-03-2010, 19:31
reattore preso e partito...
ma kh è sempre in calo...phmetro 6,4 con arm grossa uscita 2 lt ca stabile 430 ma kh da 8 a 7 e oggi 6,5...che faccio?

Geppy
17-03-2010, 07:47
reattore preso e partito...
ma kh è sempre in calo...phmetro 6,4 con arm grossa uscita 2 lt ca stabile 430 ma kh da 8 a 7 e oggi 6,5...che faccio?


Prima di tutto devi sistemare i valori in vasca con i buffers e poi verifichi se il rapporto calcio/KH in uscita dal reattore è proporzionato (ci sono tabelle in giro molto complete).
Poi vediamo.
geppy

paolo300
17-03-2010, 13:03
ok ma i valori in vasca erano ok...ca 430 mg 1300 (e sono stabili) kh 8 in discesa,

Geppy
18-03-2010, 08:45
ok ma i valori in vasca erano ok...ca 430 mg 1300 (e sono stabili) kh 8 in discesa,

Ok, ma rispetto alle tabelle i valori in uscita sono proporzionati?

geppy

paolo300
18-03-2010, 17:14
ho alzato un po il mg con buffer...stasera testo i valori in uscita e poi aggiorno, grazie