PDA

Visualizza la versione completa : Alghe a pennello


Photon
30-11-2005, 13:32
ciao raga
c'è nessuno che è riuscito VERAMENTE a debellarle????? #07
c'è chi dice che sono i fosfati c'è chi i nitrati, chi il co2 (poco - troppo)

insomma sembra che nessuno riesca a toglierle di mezzo senza estirpare tutto. le spore comunque rimangono nel filtro e in vasca e ,per esperienza pers, ritornano dopo un po

l'unica cosa che che vi posso dire con certezza è che molto dipende dalla temperatura dell'acqua. piu è calda e piu proliferano.
ho fatto un po di esperimenti:
ho una vasca da 300 lt in cui c'erano parecchi ciclidi nani a 24° e dell'alga mai vista l'ombra (altissimo tasso di nitrati, niente co2 un neon bianco)
ho trasformato la vasca da circa un anno per 3 discus (poco mangime co2 molte piu piante un altro neon azzurro e soprattutto acqua a 28°)
dopo 4 mesi è pieno di alghe a pennello.... -04
seconda prova: prendo una pianta infestata da questo acquario e la metto in uno piu piccolo con 2 ciclidi in riproduzione e acqua a 24 MIRACOLO dopo 1 settimana la pianta non ha piu l'ombra di alga

chi me lo spiega?
raccogliamo un po di esperienze su questa maiala di alga? #19

anna62
30-11-2005, 20:26
già alga perfida!!! :-( :-( :-(
fino a Giugno tutto andava bene, dopo 1 settimana di ferie, l'inferno!!! #18 #18
e nonostante i cambi abbastanza frequenti, frequenti, e moltoooo frequenti ed valori sempre + o - a norma non demordono.
la temp. oscilla dai 25.5 ai 26.5°, cibo poco, una volta al giorno ed il salto del pasto 1 volta a settimana ma niente da fare, le piante stanno sempre peggio.
aspetto anche io risposte!!! ;-) ;-)

lele40
30-11-2005, 23:23
come sono i valori e fotroperiodo,usate fertilizzanti?a volte acqua dure possono provocarle,uno scarso igene,troppi pesci troppa sporcizia .la luce ha anche una sua importanza.molte volte si usano piante che come i pesci necessitano di detrminati valori e fotoperiodi e noi tante volte nn le diamo quello di cui loro avrebbero bisogno.le mie sono ipotesi.ciao lele

risin
03-12-2005, 03:04
In un acquario dove le piante crescono bene le alghe sono quasi assenti.
Quando le piante non sono in salute e smettono di crescere iniziano a proliferare le alghe.

Il fattore che determina la crescita delle alghe è la presenza dello ione ammonio anche in piccole quantità.
L'azoto è infatti il macro nutriente più importante sia per le piante che per le alghe.
Sia le piante che le alghe possono assorbire l'azoto solo in forma di ammonio.
In assenza di ammonio le piante possono utilizzare i nitrati come fonte di azoto. Prima però devono ritrasformare i nitrati in ammonio con dispendio di energia.

Le piante sono più efficienti delle alghe nel trasformare i nitrati in azoto assimilabile.

In un acquario ben equilibrato la maggior parte dell'ammonio prodotto a seguito del metabolismo dei pesci e della decomposizione della materia organica viene rapidamente trasformato in nitrato dai batteri nitrificanti presenti nel filtro e in tutta la vasca.

Il poco ammonio residuo viene immediatamente assorbito dalle piante, se queste sono in fase di crescita, e le alghe non riescono a svilupparsi.

Se il filtraggio è insufficiente rispetto alla quantità di materia in decomposizione e ai rifiuti prodotti dai pesci, in acqua resta una piccola quantità di ammonio di troppo. Se le piante non sono in fase di rapida crescita questo non viene immediatamente assimilato e resta a disposizione delle alghe che iniziano a crescere rapidamente.

Una volta che le alghe si sono sviluppate in grande quantità alterano gli equilibri chimici della vasca compromettendo ulteriormente la capacità delle piante di assimilare i nutrienti e ne limitano uleriormente la crescita prendendo il sopravvento.

Se si riesce a ripristinare le condizioni di crescita delle piante o si aumenta l'efficienza del filtraggio si riesce a ridurre la quantità di ammonio disponibile e le alghe non avendo abbastanza nutrimento iniziano a regredire.

In genere si dice che sia l'elevata concentrazione di nitrati o fosfati il fattore che determina la crescita di alghe. In realtà non è la presenza residua di questi nutrienti il problema. Questi sono solo una causa indiretta. Il vero fattore critico è l'ammonio presente anche in quantità molto piccole.
L'eccesso di un nutriente può arrestare la crescita delle piante. L'eccesso di nitrato può causare un aumento del livello di ammonio a causa della presenza di processi di denitrificazione.