Visualizza la versione completa : Filtri esterni eheim vs askoll
Skotty81
30-11-2005, 13:28
Ipotizzando di dover prendere un filtro esterno per un acquario da 300L lordi in cui metterò piante a volontà e dei ciclidi nani quale filtro si presta meglio?
Askoll pratiko 400
eheim professional 2 per acquari fino a 300L
Volevo anche sapere se questi filtri hanno tutti gli accessori in dotazione come la griglietta di protezione per il pescaggio e l'ingresso a collo d'oca.
Altra cosetta riguardante gli eheim
ho visto su acquaingros che esistono della serie professional 2 differenti modelli, la cosa che mi ha colpito però è il fatto che ad esempio del modello che mi interesserebbe esiste la vesione con termoriscaldatore suo interno al filtro a serpentina che costa un botto, e esiste la stessa versione però senza termoriscaldatore interno (acquistabile a parte).
Voi che cosa mi consigliereste?
Per quanto riguarda i filtri potete darmi dei pareri di utilizzo e soprattutto informazioni su quale modello di una e dell'altra marca si possono perstare bene al mio caso?
Vorrei anche sapere quanto deovrebbe essere il termoriscaldatore esterno in termini di potenza e che marca consigliate.
grazie a tutti.
non mi dirai che da quando segui il forum non hai mai visto topic identici a questo!
Skotty81
30-11-2005, 14:41
non uguali a tutte le richieste che ho fatto.
Magari simili, però ogni richiesta è a se no?!?
ok.. saltando a pie' pari la questione pratiko/professionelII per la quale anche stavolta raccoglierai diversi post con "io ho x e mi trovo bene", "io ho y ed e' silenziosissimo", "io ho sentito che i pratiko perdono", "lo facevano solo quelli della prima serie fuori produzione da un paio d'anni", "io ho un tetratec e mi trovo bene", "perche' non hydor", "e i sera?" etc etc.
sottolineando che la presenza delle forniture di serie e' stata confermata per entrambi in un post di un paio di giorni fa.
..io non prenderei quello con riscadatore interno per motivi di costo e perche' non so quanto sia affidabile/facile da sostituire.
..non prenderei nemmeno riscaldatori esterni per la strana incidenza di problemi riscontrati da altri (penso agli hydor)..
..opterei per un buon riscaldatore interno, magari elettronico, da 300W, che tanto e' facile nascondere in una vasca con molte piante.
per il tuo caso i modelli che hai citato dovrebbero andar bene.
..e non credo che un confronto tra due modelli di filtro sia un argomento a se ogni volta che viene riproposto.. ;-)
Skotty81
30-11-2005, 18:02
io dicevo che era a se il mio topic, in quanto ho chiesto alcune cose ben precise alle quali tu hai risposto.
Lasciando perdere il fatto che mille volte si ripetono i topic (vedi il discorso illuminazione) non penso di aver fatto nulla di male, sai gli acquisti importanti secondo me devono essere valutati bene e il mio dubbio sui due filtri non era tanto per l'affidabilità in quanto reputo la eheim un passo sopra la askoll, ma forse era legato più a una questione tecnica in termini di portata della pompa, in quanto l'askoll, risulta si più veloce e non vorrei avere troppe turbolenze in acqua, ma penso che una portata di circa 200#300 L/h di differenza possa essere trascurata su un 300L no?
E per il discorso becco d'oca per l'acqua in entrata, tu che mi dici?é utile?
Ancora una cosetta, quando dicono le misure dei tubi ad esempio 16mm, sono da intendere netti (cioè del solo foro) oppure lordi (cioè comprensivi di gomma o plastica che sia)?
Detto ciò scusa se ti ho fatto magari arrabbiare con il mio post, anche se penso che il tuo sia stato più un piccolo sfogo personale che guarda il caso è proprio capitato sul mio post.
credo che la differenza di portata non sia importante, anche perche' regolabile.
di solito le misure dei tubi (se non diversamente specificato) indicano il diametro interno.
non mi sono arrabbiato per niente.. sono un po' infastidito dalle continue ripetizione delle stesse cose.. mi piacerebbe leggere qualche argomento nuovo in piu', e che la gente usasse google e il tasto "cerca" per risolvere i dubbi piu' comuni, indipendentemente dal caso specifico.
Skotty81
30-11-2005, 19:18
ti do ragione in parte, in quanto è vero che internet è ricco di informazioni, ma non tutte sono corrette e attendibili.
Poi c'è il discorso tempo ed abitudine, io ad esempio sono sempre di corsa e sovente mi risulta più rapido chiedere sperando nella magnaminità di qualcuno come te che mi ha aiutato, non manco però di aiutare anche io quando posso.
Abitudine invece riguarda il fatto che mi sono affezionato al portale e mi pare efficiente, perche non sfruttarlo.
Argomenti nuovi si potrebbero essercene, ma sovente quando qualcuno propone delle cose che vanno leggermente aldila delle cmpetenze generali capita che il topic non venga nemmeno sfiorato.....
Anche io a volte mi annoio a vedere le solite discussioni, così di tanto in tanto cambio sessione di discussione, oggi piante, domani malattie ecc....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |