Visualizza la versione completa : 500 l/h
salve a tutti,secondo voi un filtro esterno con pompa 500 l/h quanti litri può supportare?
mcgyver_77
28-02-2010, 14:01
Beh direi davvero pochi secondo il mio parere....conta che un filtro per acquari da 80 100 litri ha mediamente una pompa da 500 litri/h....facendo due calcoli a volo circa 10 15 litri...
Tieni come regola base che un filtro deve avere tre volte la capacità dell'acquario.
sergiop23
28-02-2010, 17:40
Tieni come regola base che un filtro deve avere tre volte la capacità dell'acquario.
scusa giudima io so almeno 4 o 5 volte la capacità dell'acquario
sergiop23, io so almeno 4 o 5 volte la capacità dell'acquario escludendo i casi eccezionali, legati a pesci particolarmente sporcaccioni :-D :-D , la regola è quella del tre............. poi se è un po di più è meglio, ma troppo di più #07 #07 #07
mcgyver_77
28-02-2010, 19:39
Raga ma leggendo e rileggendo mi vengono 2 dubbi
1: Io ho un 60 litri dolce e vorrei montare un askoll pratico 100 quindi da cio che leggo è "sottodimensionato"? #24 -28d#
2: Ho un mio amico che ha un tenerif stilus 120 da 217 litri e la vasca monta in originale un askoll pratiko 300 quindi anche lui "sottodimensionato"? #24
Sul sito della skoll vedo che per un 85 litri danno come corredo un pratiko 100,per un 114 un pratiko 200, per un 217 litri che è quasi il doppio rispetto al 114 monta un pratiko 300..... Com'è sta storia? -05 #24 Non ciò capito nulla io????
mcgyver_77, non è una novità che le "case" equipaggino i loro prodotti con accessori che ad un attento esame potrebbero rivelarsi insufficenti (prova a pensare all'impianto di illuminazione...).
Per restare all'esempio da te riportato noti che il rapporto lt/h diminuisce man mano che il volume dell'acqua aumenta ciò, secondo il mio modesto parere, per evitare che oltre un certo litraggio si abbia un filtro più grande della vasca........ma questa è una mia considerazione......... #24 #24
mcgyver_77
28-02-2010, 19:57
In effetti hai pienamente ragione,tutto ciò però rimette in gioco l'efficacia del pratiko 100 per una misera vasca da 60 litri..... Mettendo un pratiko 200 o un similare nelle sue caratteristiche non rischierei un sovradimensionamento del filtro?
In effetti hai pienamente ragione,tutto ciò però rimette in gioco l'efficacia del pratiko 100 per una misera vasca da 60 litri..... #24 #24 #24 forse perchè più piccoli, esterni, non ne fanno ???
Nitro 76
28-02-2010, 20:02
mcgyver_77 magari lo sai gia', ma la numazione dei Pratiko 100-200...........non sono i l/h della pompa.
http://www.askoll.com/askolluno/SpecificheTecniche/pratiko.htm
Quindi, negli esempi da te citati, i filtri hanno il giusto dimensionamento ;-)
mcgyver_77
28-02-2010, 20:25
Si si lo sapevo che i i numeri 100 200 non stanno per l/h ma per volume dell'acqua nell'acquario. Ricapitolando un pratiko 100 è più che idoneo per un 60 litri lordi?
Il pratiko 100 ha una pompa con una portata massima effettiva di 330 lt/h (con una poma da 480 lt/h). Direi che segue la regola del 3 perfettamente. E per un 60 lt ha anche un lieve sovradimensionamento che a mio avviso non guasta.
Nitro 76
28-02-2010, 21:36
Si si lo sapevo che i i numeri 100 200 non stanno per l/h ma per volume dell'acqua nell'acquario. Ricapitolando un pratiko 100 è più che idoneo per un 60 litri lordi?
Si va' bene il 100, anche se io sul 60l lordi ho optato per il 200 :-D
mcgyver_77
28-02-2010, 21:57
Sborone -50
Nitro 76
28-02-2010, 23:30
:-D :-D :-D -ROTFL-
In piu' di un anno, ho sciacquato 2 volte le spugne, basta :-)) La vasca e' con Guppy e molto molto piantumata.
ragazzi scusate ma ho scritto una cassanata #17 #17 ...sulla scatola del filtro che ormai è quasi totalmente illagibile c'è scritto "output: 500 l/h"..facendo due conti e leggendo i vari messaggi credo di aver capito che dovrebbe andare bene anche per un 100l :-) ..anche se comunque ho intenzione di utilizzarlo per un caridinaio di 60 l netti..secondo voi?
mcgyver_77
01-03-2010, 11:53
Ciao,io faccio riferimento al filtro di mia conoscenza....possiamo notare che il pratiko 100 ha come pompa una 480l/h ed è "buono" per acquari fino a 100 litri. Considerando il fatto che tu hai una pompa da 500 l/h possiamo dire che per un cardinaio da 60 litri va bene. P.S Tutto ciò che ho scritto è solo come considerazione personale in quanto c'è chi utilizza per un 60 litri anche un pratiko 200 se non 300, quest'ultima ha una portata di 1000 l/h.... #19
Federico Sibona
01-03-2010, 12:11
sivog, ma si legge ancora marca e modello del filtro? Credo che con quesre informazioni potremmo consigliarti meglio. Anche perchè non si capisce se i 500l/h è la portata della pompa o del filtro (che è sempre minore) ;-)
Mettere un filtro potente su un caridinaio (se parli di Neocaridina che si riproducono) ti porterà a gravi problemi di aspirazione dei piccoli nel filtro ;-)
Per evitare l'aspirazione degli avannotti (se lo scopo è la riproduzione) puoi optare per un filtro ad aria.
Eccolo, dopo tanto cercare l'ho trovato in rete, sembra di aver capito che è per acquari di litraggio massimo 50l -28d# ..non proprio come pensavo, visto la lettura dei messaggi sul topic
http://www.trademe.co.nz/Home-living/Pets-animals/Fish/Pumps-filters/auction#272146553.htm #07
allora?nesuno che mi conferma?
allora?nesuno che mi conferma? cosa #24 #24??
Ormai i dati ce li hai ;-)
Su un acquario da 100 litri un mio amico ha preso un filtro interno biologico (meglio, era fornito nella confezione) da 500lt/h....risultato...i pesci rossi era come se fossero contromano nella scala mobile...ha rimesso quello che aveva prima da 350lt/h meccanico e i pesci stanno meglio....e pulisce comunque.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |