PDA

Visualizza la versione completa : piante su radice e praticello


valentina76
30-11-2005, 13:01
il mio acquario è funziante da tre settimane, sto avendo in questi giorni il picco dei nitriti #06 , vorrei aggiungere altre piantine oltre a quelle che ho già. (potrete trovare tutto nella descrizione del mio acquario)
a parte il valutare se prendere egeria densa o ceratophyllum e magari Ludwigia Arcuata per quando mi arriva il terzo neon (o altre piante se consigliate ;-) ) non so cosa mettere sopra una radice di mangrovia (?credo!). è abbastanza alta e perciò qualsiasi piantina (piccola perchè non è molto larga, è piena di venature per il lungo) si troverebbe molto più vicino alla luce.
ho il cavetto sottosabbia (per ora non funzionante) perchè avevo intenzione di fare un praticello, ma leggo dai vostri topic che comunque è decisamente complicato -05 , forse sono meglio dei ciuffetti?
il fondo è torba più sabbietta granulosa...
la riccia è molto carina ma incredibilmente difficile #17 da mettere come prato, se la attacco con il nilon ad alcune roccie di fiume che ho nell'acquario piccoline(raccolte al ticino già fatto prova per il calcare tutto ok)me le ricopre per bene o tende sempre a galleggiare, perciò si staccano i pezzi etc etc?
grazie mille

Cleo2003
30-11-2005, 16:28
La riccia tenderà a staccarsi e galleggiare.. se vuoi la metti sulle pietre con una retina per capelli (son finissime e invisibili) ma dovrai esser pronta a rifare la cosa quando crescerà e prenderà il volo..
Il muschio di giava andrebbe molto bene sulla radice, specie se ha nervature ecc dove appiccicarsi... #24 io l'avevo in piena luce e stava benissimo :-)
Per il pratino.. nn è così difficile se hai buona luce e fertilizzi in modo completo ;-) basta tu nn metta quelli più difficili

valentina76
30-11-2005, 16:52
indi prendo la riccia e le metto la retina (conosco bene sono ex ballerina di classica ;-) ) e lei crescerà spuntando dai forelli?......mmmmmm #24 ma cresce veloce??
il muschio di giava sono andata a vederlo è molto bello, come faccio per metterlo?lo devo prima legare con il nylon?
per il prato mi piace molto Hemianthus callitricoides, è difficile????
posso chiederti cos'è l'akadaba? #12
io ora sto mettendo alle piante una volta alla settimana il verde incanto della Askoll.....

Cleo2003
30-11-2005, 16:58
La riccia si crescerà aumentando di volume fino a levarsi, nn ricordo quanto ci metta (l'ho tenuta un periodo poi mi son stancata).. mi sembra ci metta cmq qualche settimana.
Il muschio lo leghi si con del filo da pesca o da cucito (tanto si scioglie) finchè nn si attacca.. quello poi resta attaccato. Se hai alghe aspetta a metterlo altrimenti se si attaccano è un casino.
Ehm.. per il prato hai scelto la piantina più difficile :-D ce l'ho ma cresce molto lentamente e ha bisogno veramente di molta luce, fertilizzante ecc.. meglio una lilaeopsis o se hai luce media un tenellus o cose simili.
L'akadama è una terra che viene usata per i bonsai se nn sbaglio e in acquariofilia al posto del ghiaino...
Il verde incanto dell'askoll è una pessima qualità per piante esigenti.. può andar bene per piante poco esigenti ma per altre dovrai cambiare.

valentina76
30-11-2005, 17:23
-04 ok, vuol dire che il super verde incanto (così me lo hanno venduto in un negozio a milano) va bene per le piante che ho ora? e per il muschio che allora comprerò nel we?
per molta luce cosa intendi? 72w di neon è intesa come luce alta o media?
ok, allora per iniziare vado più cauta -05 ;-)
ma le piante in acquario le posso spostare tranquillamente o ci sono problemi per le radici... #24 , cioè, facendo attenzione le posso spostare da un angolo all'altro???
per ora sul legno ho solo come delle bollicine biancastre grigiastre che mi avete detto siano batteri....

Cleo2003
02-12-2005, 10:24
Scusa.. ieri nn avevo la connessione -28d#
72w su 130 litri (netti?) sarebbe circa 0,5 w/l.. nn è male, se nn li hai metti dei riflettori per potenziare, qui c'è una tabella sull'esigenza delle piante http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm .
Diciamo che il verde incanto è proprio una sciacquatura come fertilizzante.. per le piante che hai può andare per ora.. poi dovrai prendere qualcosa di meglio.
Le piante le puoi spostare, al limite se è un pò che ci sono tagli le radici (ne lasci un cm) e ripianti... diciamo che nel tempo è più che altro un problema con le piante che creano grosse radici (smuovi tutto per levarle).
Ovviamente spostandole devono ricominciare un pò a riadattarsi.. come le piante di casa.. meglio spostarle il meno possibile e semmai usare le talee nel tempo.
Quel che hai nel legno (tipo muffetta credo..) se lo mangeranno i pesci quando li metterai ;-)

valentina76
02-12-2005, 11:06
non ti preoccupare!!!!!anzi, grazie per la risposta!!!! ;-)

per la luce mi sto organizzando, perchè per aggiungere il terzo neon devo modificare tutto il comperchio, ma ci stiamo lavorando.
anch'io ho quella tabella, ma se vedi per esempio la anubias afzelii (che è quella che ho io) è presente nelle prime 4 colonne....perciò immagino che comunque i valori siano abbastanza approssimativi...nel senso che io ci metto tanta luce e chi s'è visto s'è visto.... #17 ;-)

ieri ho fatto una bella pulizia delle piante. mi sono resa conto che alcuni rametti della sessiflora evidentemente non li avevo piantumati bene e stavano ingiallendo, li ho eliminati, come ho tagliato anche due foglie della anubias che stavano appassendo (la anubias in due settimane mi ha regalato 2 foglie nuove!!!)

sai già dirmi che fertilizzante prendere?questo we aggiungo il muschio di giava, microsorum, poi vorrei Nymphaea Lotus...echinodorus osiris..ludwigia arcuata...
ma dici che per prendere tutto quanto mi conviene acquistare su internet????? #24

grazie e ciao!!!!

Cleo2003
02-12-2005, 12:07
Attenta alla nimphea lotus.. diventa veramente enorme e io l'avevo nel 300litri.. alla fine l'ho tolta ma rispunta sempre da qualche parte.. #13 :-D
I fertilizzanti.. ottimi usati dai frequentatori del sito sono: dennerle, kent, sachem... dai un'occhiata nella zona fertilizzazione :-)
Io li acquisto normalmente in internet da www.acquaingros.it (anche www.abissi.com è buona come ditta)

valentina76
02-12-2005, 12:23
ma acquistando da internet è più conveniente?
non conosco ancora i prezzi in giro....

cosa intendi per "veramente enorme"???? nel senso che una foglia è grossa come metà del mio acquario??? :-D :-D mi piaceva per la foglia ed il colore.....

Cleo2003
02-12-2005, 12:57
Le foglie diventano anche di 7-10cm... nn è normalmente consigliata per acquari piccoli o medi.. cmq potrai sempre levarla se poi nn ti piace #13 (ma le "figlie" continueranno a perseguitarti :-D )

valentina76
02-12-2005, 13:39
ok, va bene, grazie mille!!!!!
guardo in giro per vedere se trovo altre piantine simili un po' più contenute!!!
ciaooooooo #28 #22 #22