Visualizza la versione completa : Aeratore al posto della co2
Ciao a tutti, mi e sorto un dubbio legendo nel forum ho visto che viene sconsigliato l'uso dell'aeratore in acquari con piante, ma la cosa che mi fa riflettere è se l'aeratore immette aria non dovrebbe immettere anche co2 e ossigeno (anche se in minima parte)?
Non basterebbe mettere un diffusore x co2 in modo da fare delle bolle piu' piccole in modo da facilitare lo scambio gassoso e non creare turbolenza in acqua?
Se ci pensate anche la co2 viene dispersa se non si usa un adeguato diffusore che facilita lo scambio gassoso.
Nessuno ha avuto benefici in acquari con piante usando l'aeratore?
La co2 nell'aria è solo lo 0,3 o 0,03% (non ricordo bene) quindi praticamente irrilevante mentre l'ossigeno è il 21%. inoltre il flusso d'aria di un areatore è troppo elevato per un diffusore di co2 e a mio parere lo la pompa sotto sforzo durerebbe poco.
La co2 nell'aria è solo lo 0,3 o 0,03% (non ricordo bene) quindi praticamente irrilevante mentre l'ossigeno è il 21%. inoltre il flusso d'aria di un areatore è troppo elevato per un diffusore di co2 e a mio parere lo la pompa sotto sforzo durerebbe poco.
Si ma anche s è solo lo 0,3% si potrebbe sempre sfruttare, penso che per piante non troppo esigenti potrebbe bastare e poi per immeterne in piu' basterebbe tenerlo acceso piu' tempo.
Per il discorso aeratore-diffusore basterebbe usare un aeratore sotto dimensionato.
Pasqualino
28-02-2010, 12:58
Guarda...io avevo co2 ad elettrolisi...
poi l'ho tolto ed ho acceso aereatore...24 ore su 24...
le piante crescono tranquillamente...
ma tieni conto però che ho vallisneria gigantea e anubias,che non sono esigenti....
l'argomento è già stato discusso svariate volte, usa la funzione "cerca".......Jumpy70, ha già riassunto molto chiaramente il perchè non ha senso usare l'aeratore per immettere CO2 in vasca.
chiudo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |