caiogiulio
28-02-2010, 11:25
Visto che volevo togliere quello interno, ieri ho aggiunto al mio acquario un filtro esterno: l'eden 511.
Come consigliato in un altro post (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=293549) da un amico di questo forum ho spostato i cannolicchi dal vecchio al nuovo filtro (senza sciacquarli!!!), ho poi integrato i vecchi cannolicchi con alcuni nuovi (erano pochi per il nuovo filtro) sciacquandoli prima nell'acqua dell'acquario precedentemente tolta per il consueto cambio settimanale.
Ho poi lasciato anche il vecchio filtro interno a girare nell'acquario per non disperdere la maturazione della spugna presente da sempre.
Dopo aver riavviato il tutto sto notando che il comportamento da parte di tutti gli "abitanti" è radicalmente cambiato... in peggio! molto peggio!!!
Le Boraras Maculatus (Dwarf Rasbora), prima sempre molto attive, ora stagnano raggruppate in superficie e ieri sera una è anche morta!!!
Le Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy) non sembrano aver risentito troppo dei cambiamenti, forse respirano più velocemente (forse solo una sensazione) ma comunque mantengono la posizione che hanno sempre assunto anche in passato.
Le caridine sembrano stare bene, anzi, ora sono molto più visibili.
Infine il più preoccupante di tutti: il platy corallo. Sarebbe dovuto partire giorni fa ma l'amico che lo doveva prendere poi non l'ha più fatto. Sempre stato molto timido (per via della solitudine presumo) ora è fermo in superficie boccheggiando velocemente.
Dopo tutte queste premesse vi do i valori dell'acqua (non particolarmente cambiati rispetto al passato):
PH:7; KH:5; CO2:16; GH: 6; NO3 2,5 (diminuiti in seguito al cambio d'acqua); NO2 0,1 (leggermente aumentato).
Non riesco a pensare che quel lievissimo innalzamento dei nitriti possa aver creato un simile impatto!
P.S. per sicurezza ho eseguito i test con TetraTest, con ReadSea (NO2 e NO3) e con TetraTest a strisce 6in1 (che addirittura non ha neanche rilevato nitriti e nitrati).
Come consigliato in un altro post (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=293549) da un amico di questo forum ho spostato i cannolicchi dal vecchio al nuovo filtro (senza sciacquarli!!!), ho poi integrato i vecchi cannolicchi con alcuni nuovi (erano pochi per il nuovo filtro) sciacquandoli prima nell'acqua dell'acquario precedentemente tolta per il consueto cambio settimanale.
Ho poi lasciato anche il vecchio filtro interno a girare nell'acquario per non disperdere la maturazione della spugna presente da sempre.
Dopo aver riavviato il tutto sto notando che il comportamento da parte di tutti gli "abitanti" è radicalmente cambiato... in peggio! molto peggio!!!
Le Boraras Maculatus (Dwarf Rasbora), prima sempre molto attive, ora stagnano raggruppate in superficie e ieri sera una è anche morta!!!
Le Danio Margaritatus (Microrasbora Galaxy) non sembrano aver risentito troppo dei cambiamenti, forse respirano più velocemente (forse solo una sensazione) ma comunque mantengono la posizione che hanno sempre assunto anche in passato.
Le caridine sembrano stare bene, anzi, ora sono molto più visibili.
Infine il più preoccupante di tutti: il platy corallo. Sarebbe dovuto partire giorni fa ma l'amico che lo doveva prendere poi non l'ha più fatto. Sempre stato molto timido (per via della solitudine presumo) ora è fermo in superficie boccheggiando velocemente.
Dopo tutte queste premesse vi do i valori dell'acqua (non particolarmente cambiati rispetto al passato):
PH:7; KH:5; CO2:16; GH: 6; NO3 2,5 (diminuiti in seguito al cambio d'acqua); NO2 0,1 (leggermente aumentato).
Non riesco a pensare che quel lievissimo innalzamento dei nitriti possa aver creato un simile impatto!
P.S. per sicurezza ho eseguito i test con TetraTest, con ReadSea (NO2 e NO3) e con TetraTest a strisce 6in1 (che addirittura non ha neanche rilevato nitriti e nitrati).