Visualizza la versione completa : magnesio sempre basso che integratore per alzarlo?
mbenassi
30-11-2005, 11:36
ciao a tutti la mia vasca va benino la mia disperazione è il magnesio..ho usato gli integratori di jbl e seachem..il primo propio non mi è piaciuto..il secondo necessita di dosaggi altissimi ..considerate che ho il magnesio a 880!! #12 #12 ho bisogno di alzarlo ma non vorrei chiedere un mutuo ci sarà qualche buon integratore anche costoso ma che nel giro di un paio di settimane riesca a riportarlo a valori buoni
grazie a tutti
controlla la salinità...che sia veramente giusta
usa un rifrattometro...scommetto che non arrivi a 32 per mille !!!!!
fai un bel cambio dell'acqua : 50% con un buon sale, sciolto bene ( Preis, Tropic marin Pro ) e aggiusta il valore a 35 per mille ( media oceanica )
il magnesio si aggiusterà da solo
quoto benny 100%....!
ad esempio io col JBL tenevo il mg a 1300 stando solo nelle dosi consigliate...ora ho cambiato metodo ma a me era sembrato molto valido....quindi il problema non può essere l'integratore! ;-)
Se anche con la salinità n riesci a salire di Mg, vai in farmacia e compra del magnesio cloruro, lo puoi scigliere direttamente in sump, occhio che è molto efficace!!
Per avere un idea di quanto MgCl2 ti serve dai un occhiata a questo sito: http://www.andy-hipkiss.co.uk/ 'è un comodo calcolatore..
brulz, facci vedere la tua vasca ORA....... ;-)
Io mi sono trovato bene con il Kent "Tech M", costa sui 12,00€ per 500ml.
Però, prima di tutto, segui le indicazioni di Benny.
mbenassi
30-11-2005, 16:44
grazie a tutti !!! la mia salinità è a 1025(lo so che è alta) non ne ho idea dell'altro valore.. il cambio l'ho fatto una settimana fa con sale tropic marine pro reef..e mi sono trovato il magnesio a 880
altri valori
kh 8
calcio 440
temp 24.5#25
no2 0
no3 20
po4 0.00
mbenassi
30-11-2005, 16:45
scusate lo smile che applaude io avevo scritto 25 ma va beh...
grazie a tutti !!! la mia salinità è a 1025.......
Con cosa la misuri?
La "salinità" dovrebbe essere 35x1000 (verifica con un rifrattometro)
che dovrebbe (uso il condizionale) corrispondere a
- 1023 di "densità" e
- 1026 di "peso specifico"
I misuratori a lancetta o galleggianti non sono precisi anche perchè i valori misurati variano in base alla temperatura dell'acqua (24,5 e bassa) ed è per questo che si consiglia, a chi deve acquistare un rifrattometro, di assicurarsi che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura).
kent tekh mg per me' è il migliore per quelli da farmacia ho paura di buttare tutto se per fretta ne possa mettere troppo,poi cerca un sale con piu' mg anche se preis è buono
mbenassi
01-12-2005, 00:50
misuro la salinità con il refrattometro ottico dell'acquaristica controllato e tarato ma ho sempre quardato la colonna di sx nella dx c'è il valore che dite voi ..ho 33 ppm (1025) per avere 35 ppm dovrei portarmi a 1026-1027
mbenassi
01-12-2005, 00:51
grazie anche a samurai #25
misuro la salinità con il refrattometro ottico dell'acquaristica controllato e tarato ma ho sempre quardato la colonna di sx nella dx c'è il valore che dite voi ..ho 33 ppm (1025) per avere 35 ppm dovrei portarmi a 1026-1027
Si esatto.. vai a 1026!!
Io sono a 36ppm!!
@Samurai,
Con quelli da farmacia ti assicuro che vai più tranquillo che con quelli commerciali!!
Vengono venduti sottovuoto quindi sempre perfettamente asciutti!!
Risparmi anche un bel po' di euri!!!
io per reintegrare il magnesio miscelo 10 parti di magnesio cloruro ed 1 parte di magnesio solfato ;-)
[quote:16a316ddb4="Benny"][b:16a316ddb4]brulz[/b:16a316ddb4], facci vedere la tua vasca ORA....... ;-)[/quote:16a316ddb4]
Hai paura che mi sia diventato tutto marrone?? :-D
Questa è la situazione al 7 ott 05 http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramica_2_197.jpg
mbenassi
01-12-2005, 18:03
Questa è la situazione al 7 ott 05
#25 #25 #25 .............................M+--A !!!!............................... #25 #25 #25
come cacchio fate ad avere queste vasche !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mbenassi
01-12-2005, 18:07
Si esatto.. vai a 1026!!
Io sono a 36ppm!!
il mio negozio di fiducia mi dici di andare a 1024-1023 io non ci capisco più niente !!!
te devi andare al 35x1000 di salinità e basta....perchè l'oceano è al 35x1000.....lascia stare la densità ed il peso specifico che sono influenzati dalla temperatura.... e lascia stare il negoziante se ti dice 1023 #07
mbenassi
01-12-2005, 22:36
sarà fatto ..pensa che in queste sere mi ero prodigato (dietro indicazione )a togliere 3 litri d'acqua marina rabboccati con 3 litri di osmotica per abbassare la salinità e ora mi trovo a 32-33 x mille..cacchio ora devo tornare su e dire che una settimana fa ero a 35 !!!!!!!!!!!!!!!!
semplice : 35 a destra e 1026 a sinistra..ok ??
1026 è il peso specifico che coincide a 1023 di densità....ok ??
Bellissima vasca Brulz
mbenassi
02-12-2005, 10:14
grazie benny .. #24 #24 ah ora che sono a 32-33 come mi riporto a 35? .. l'acqua che evapora la reintegro con acqua marina con salinità 36 ppm o sempre con la osmotica ? ..grazie
--------------------------------------------------------------------------------
Benny ha scritto:
brulz, facci vedere la tua vasca ORA.......
Hai paura che mi sia diventato tutto marrone??
Questa è la situazione al 7 ott 05
--------------------------------------------------------------------------------
Panoramica_2.jpg
Descrizione:
Dimensione: 81.02 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 50 volta(e)
--------------------------------------------------------------------------------
_________________
Porc... cca che vasca!
#22 #22
ciao da alste
complimenti................che vasca da urlo..........
mbenassi
03-12-2005, 16:06
a oggi .. ca 400 , MAGNESIO 1100 , kh 8 ,salinità 34 ppm andiamo un pò meglio..che ne dite
voglio provare anche io,quanto mg in polvere devo usare? poi ho letto anche con mg solfato ma,vanno miscelati in aqua?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |