PDA

Visualizza la versione completa : meglio una cazziata oggi o una ca**ata domani?


Ale87tv
27-02-2010, 21:32
ciao a tutti... speravo che un topic del genere fosse già aperto da chi inquina i topic altrui con polemiche o idee innovative per spiegare i propri punti di vista senza fare OT, ma dato che non c'è mi faccio avanti io...
anche ultimamente in diversi topic sopratutto in primo acquario ho visto nascere polemiche ot chilometriche su domande semplici e sopratutto fatte da neofiti, e ai moderatori e ai più esperti intervenuti è stato dato dei saccenti arrampicatori di specchi, guru autodidatti etc.., dopo che sono intervenuti su cose magari dette e stradette o su interventi anche interessanti. portando a prova vari link di dubbia provenienza vengono sostenute tesi che vanno contro ciò che si è detto e scritto qui da sempre... sinceramente non capisco questa tendenza molte volte portata avanti da chi ha un acquario solo da poco tempo... secondo me un moderatore non è arrogante perchè si impunta a definire un anci un pesce da fondo, non un "pulitore" dato che defeca come un elefante, o se dice che i valori a cui è abituato un pesce nel luogo d'origine NON possono essere ignorati nel proprio acquario. certo a volte alcune risposte sono dure... ma meglio una cazziata oggi o una ca**ata domani?

Alexander MacNaughton
28-02-2010, 01:18
io penso che le cazziate peggiore le dia la vita quando si ritroveranno l'acquario vuoto per l'ennesima volta capirà.
#36#

Altrimenti se lo leverà...

La stupidità maggiore è fare una domanda e poi dire "...ma comunque faccio come voglio/dico io"
Che chiedi a fare se vuoi fare a modo tuo? E soprattutto vuoi fare a modo tuo, non dirlo! Chi ti viene a controllare se non segui il consiglio dato? Ringrazia e fai finta di niente.
Per me molti vogliono solo fare i saccenti o i millantatori... non riescono nel loro intento e si inventono che gli altri sono saccenti, arrampicatori di specchi, guru fai da te, maestri autodidatti...
Poi è un mio pensiero, può darsi che sbaglio!

Miranda
28-02-2010, 11:59
io lo dico sempre, vorrei vedere se non ci fosse l'anonimato quanti sparerebbero castronerie gratuite :-)) (non è una parolaccia, la riporta pure lo Zingarelli #21 )

|GIAK|
28-02-2010, 12:22
Ale87tv, io ho sempre pensato che è meglio una cazziata oggi... ovviamente ognuno è libero di far ciò che vuole... dalle mie parti si dice che "ogni testa è tribunale" quindi io do il consiglio... se lo accetti te ne do altri altrimenti fatti tuoi... ;-) capisco che può sembrare poco corretto... ma a questo punto penso sia meglio dedicare il proprio tempo a chi i consigli li vuole davvero... ;-) ;-)

Ale87tv
28-02-2010, 14:10
Ale87tv, io ho sempre pensato che è meglio una cazziata oggi... ovviamente ognuno è libero di far ciò che vuole... dalle mie parti si dice che "ogni testa è tribunale" quindi io do il consiglio... se lo accetti te ne do altri altrimenti fatti tuoi... ;-) capisco che può sembrare poco corretto... ma a questo punto penso sia meglio dedicare il proprio tempo a chi i consigli li vuole davvero... ;-) ;-)

anch'io sono completamente d'accordo con te anche perchè in internet si trova di tutto e il contrario di tutto... ma si deve impararare a giudicare le fonti... credo che tra Dark 70 che ti dice che i guppy a valori a loro consoni arrivino a 5 anni (e te lo prova se vuole) e un sito che dice che neon e guppy stanno bene assieme, che tanto più di 2-3 anni non vivono sia ovvio a chi credere... ma non mi piace chi interviene nei topic dei neofiti citando fonti qua e là senza esperienze dirette e dando consigli campati in aria e si offende se viene contraddetto...

miccoli
28-02-2010, 14:35
piu che altro c'è sempre un ''modo'' per porsi o per esporre le proprie teorie,quando poi si insiste o si trascende nei modi finirebbe la pazienza anche a san Francesco
quando poi uno si professa maestro di vita e espone idee come se fossero verita assolute diventa quantomeno..indisponente,se non irritante..
firmato..uno degli arrampicatori sugli specchi
:-D

Ale87tv
28-02-2010, 14:56
ah beh miccoli, te sei di parte brutto guro autoimparato!!! :-D :-D :-D aspetta che intervenga paolo! il problema è che queste teorie vengono purtroppo abbracciate da i neofiti più irruenti... perchè sono più comode!!! e poi sono brassicacee (cavoli :-D ) nostre a spiegare come sistemare il tutto...

Deathman
28-02-2010, 14:58
Io preferisco di gran lunga ricevere una lavata di capo nell'immediato e porre rimedio che portare avanti le mie idee e torturare delle povere bestiole che non possono nulla per come potrei trattarle se mi ostinassi negli errori che potrei commettere senza volermi informare o semplicemente per la mia testardaggine nel proseguire nei miei errori conscio di farlo....

Paolo Piccinelli
28-02-2010, 18:51
aspetta che intervenga paolo!

#13 #13 #13

Beh, qualche settimana fa qui nello sweet ho aperto un topic analogo dal titolo "Le meteore e la democrazia acquariofila".
Certi personaggi dovrebbero prendersi meno sul serio e capire che non si diventa acquariofili dopo aver letto 3 siti internet.
Soprattutto, se si è convinti della propria teoria si dovrebbe cercare di esporla con umiltà e portando prove (leggi cose provate DI PERSONA e documentate), non citando un esperto finlandese di baccalà fritti trovato su un sito di vendita online di mutante da signora.
Poi, se in 30 ti danno contro... beh, cerca di fartene una ragione e non andare in giro a proclamare di essere il Messia degli acquari e che i farisei ti vogliono crocifiggere per mantenere il proprio potere.


Io per primo sono conscio di non aver nemmeno iniziato a comprendere molti dei meccaniscmi che regolano il "funzionamento" di un acquario... rispondo per quanto so, perchè molte delle ca**ate che tento di evitare a voi... io le ho già fatte, sbattendoci il muso!!! #13

Ale87tv
28-02-2010, 19:21
[quote]

....trovato su un sito di vendita online di mutante da signora.


penso di non voler sapere dove sia la mutazione del mutante da signora.. :-D :-D :-D
boh io ho partecipato su quel topic... ma ho aperto questo per vedere se chi ha iniziato polemiche (e sono tanti ne ho fermato uno anche prima che consigliava scalari e guppy assieme) approfittava dell'occasione per spiegare le loro teorie o chiedere se hanno dei dubbi, o anche dire cosa trovano di fastidioso nel nostro comportamento... neanche io sono esperto in tutto, un pò di cose (molto poche)le so e le ho provate di persona, altre le ho studiate, la maggioranza le ho lette qui, se posso rispondere rispondo di mio, altrimenti linko una scheda di acquaportal o un articolo o un topic dove qualcuno che ne sà ha già risposto a quella discussione... se non sono sicuro della risposta, dò una mano chiedendo di postare i valori e le caratteristiche della vasca, così appena la vede qualcuno che può rispondere può dare subito un suo parere...

Goose
28-02-2010, 23:26
Ale87tv, alcuni si oppongono solo per fare polemica sterile..perchè si divertono così..mah sono strani..altri sono convinti ma non si sa perchè lo sono visto che non sanno manco da chi hanno preso quelle notizie...
altri sono saccenti...
il mondo è veramente vario...
comunque uno può dire quello che vuole...ma ti accorgi subito di quando non è ferrato sull'argomento..perchè non sa argomentare e manco scrivere in un italiano decente...
inffati i moderatori bloccano non tanto quelli che dicono teorie contrastanti dalle loro..ma solo quelli(cioè piu o meno tutti)che non hanno prove dirette e riscontri di quello che dicono.. :-)

Marco Vaccari
01-03-2010, 00:24
....ogni tanto mi capita di rileggere alcune riviste "Acquarium" degli anni 70, che appartenevano a mio padre..... me ne ricordo una, "Discus, un acquario per il re".... anzi, appena vado a Pc da mia madre, riprendo quella rivista e me la rileggo... Era interessantissimo quell'articolo... I discus erano ambitissimi, e costosissimi..... naturalmente non esistevano "Pigeon blood" "Crocodile super-snake" "Fluorescent fotonic Super Red"..... erano solo.... semplici..... normali discus.....
Non esistevano coni di deposizione e neppure stecche di surgelato e la gente andava negli stagni a raccogliere cibo vivo... e si parlava, si scriveva, si comunicava di come si poteva tenere al meglio questi bellissimi pesci.... di riproduzione ancora non se ne parlava, ma c'erano i primi goffi tentativi... Questo era l'esempio per i discus, ma gli articoli che riguardavano gli altri pesci, erano simili........ c'erano persone che provavano, sperimentavano, facevano errori grossolani, ma anche bellissime scoperte....
Naturalmente come dice Goose siamo tutti diversi, ognuno ha il suo modo per approcciarsi alle cose, ma l'acquariofilia è rimasta ancora un "scienza non esatta"... si prova e si riprova e mi piacerebbe che tra di noi ci fosse ancora presente quel vecchio spirito di pionieri di tanti anni fa che ci porta ad osservare un organismo.. un piccolo gobide, un gamberetto o un discus.... con delicatezza, quasi come fossimo stati noi a prelevare quell'organismo dalla natura....
....e questo dovrebbe insegnarci un valore fondamentale : l'umiltà.....

secondo me bisogna fare due passi indietro per farne uno in avanti.... anche nell'acquariofilia.. ;-)

Goose
01-03-2010, 00:28
MarcoAIK72, ormai parli da moderatore :-D :-D ...
grande discorso #25

Marco Vaccari
01-03-2010, 00:51
grazie.... ma a dir la verità... mi vengono in mente questi pensieri quando leggo dei messaggi allucinanti!......
.... se penso che uno dei primi allevatori e fornitori di pesci tropicali in Germania nel dopoguerra (non mi ricordo il nome... ) riproduceva pesci tropicali in una baracca di lamiere con il soffitto che gocciolava condensa e con gli acquari azionati da filtri a spugna collegati ad un aeratore che funzionava grazie ad una "pala ad acqua" che sfruttava la corrente del vicino ruscello...
...e il signor Paccagnella andava da lui a comprare pesci tropicali per rifornire il suo negozio (che era il primo negozio d'acquari a Bologna).......
......penso che le cose siano moooolto cambiate! #24 #24 ...

Alexander MacNaughton
01-03-2010, 04:08
Goose, Io scrivo un italiano a malapena capibile ma non per questo mi metto a sparare a zero su tutti!
Tornando al discorso di MarcoAIK72;
Io per anni da bambino sono andato avanti legendo un articolo di un'enciclopedia dei animali dell'1981. Oltre a dare informazioni generali sui pesci ad un certo punto diceva "... chi per scarsa pratica, intende dedicarsi a questo hobby si accorgerà ben presto- se non altro per alleggerimento del proprio portafoglio- quanto sia importante lo scambio di esperienza con chi ha la stessa passione, oppure uno studio approfondito della letteratura specifica.
La scarsa conoscenza produce spesso la morte di numerosi pesci; proprio attraverso lo scambio di esperienze è possibile evitare tali perdite. ... L'acquario è mezzo di studio semplice e diretto per chiunque voglia interessarsi alla vita dei pesci. ... Se si vuole ricostruire per i nostri pesci un biotipo più o meno naturale, bisogna evitare di nutrirli sempre con mangime pronto.
Si comincia a battere bosco e campagna o, come minimo, si rovista nella cisterna dell'acqua piovana alla ricerca di animaletti vivi..."

Si parla di scambio d'informazioni, di studio ed infine di prove fatte etc...
Questi discorsi a me fanno venire in mente un libro di Antonino Zichichi* che parlava della scienza diceva: "La scienza è fatta di quesiti non risolti. Ecco perché essa ha, come pilastro, l'umiltà intellettuale. L'arroganza nasce dall'ignoranza."

Se si legge la prima parte di questo libro smonta a pezzi le assurde teorie di alcuni che pensano di conoscere la scienza ma che ragiona secondo concetti pre-confezionati che la scienza non può creare o ne è estranea.

*Il libro in questione è " Perché credo in colui che ha fatto il mondo" e ricordo che Zichichi è uno scienziato e il suo campo di studio è la fisica subnucleare.

Ale87tv
01-03-2010, 10:25
... appunto: studio, scambio di esperienze, sperimentazione in sintonia con le cose precedenti... e valutazione dei risultati. almeno sperimentasero qualcosa di nuovo...

mauro650cs
01-03-2010, 11:25
riporto la mia esperienza personale. Quando comprai i primi due rossi li avevo messi in una vasca di plastica da 4L ... #23. quanto sono caini.. quanto sono bellini. Il terzo giorno però feci un esperimento scemo che però mi fece capire diverse cose. Misurai grossolanamente le dimensioni dei miei pesci e della vasca e tentai di rapportale a me immaginandomi di muovermi praticamente in uno spazio di 1/2 metro... andai subito a comprare una vasca da 20L.. bhè adesso sì che stanno bene... poi scoprii il forum, leggendolo da visitatore scoprii che ogni pesce rosso vuole dai 40 a 50L a pesce... ma questi sò matti pensavo... ma se vivono dentor le bocce... ma per piacere che ca@@@te... poi cominciai a stufarmi di pulire sempre quella vasca con piante finte e ghiaino rosso -28d# e decisi.. compro un acquario!!! :-)) lo credevo mastodontico, ma in realtà avevo comprato solo un 100L... ahhhh adesso si che hanno una bella casa... e mi sbagliavo ancora... perchè intanto i rossi erano diventati 3 e con loro misi taaaanti guppy, neon, platy, molly... insomma avevo fatto un fritto misto a certi livelli... ovviamente senza nessuna cognizione... fondo inesistente, piante finte... e i consigli del negoziante: "i pesci li puoi mettere anche subito!!!" #06 "di rossi ce ne stanno anche una decina" #25 ahhh questo si che è parlare... insomma per farvela breve con le prime morti capii subito che qualcosa non andava, mi armai di umiltà e buon senso e mi iscrissi al forum chiedendo a più non posso, spaccando le balle a tutti e fidandomi di chi è più esperto.
Credo che sbagliare sia un passo fondamentale per tutti. Non mi preoccupo di chi porta fantasiose teorie anzi, per fortuna che ci sono, perchè il fallimento di queste da forza a chi di acquiariofilia se ne intende davvero.

Goose
01-03-2010, 22:31
mauro650cs, ci siamo passati quasi tutti in queste situazioni..
fortunatamente,ma in questo caso sfortunamente, l'uomo è cocciuto..e non crede agli altri..crede solo a quello che sperimenta da solo...
questo è molto importante e meno male che c'è e c'è stata gente che non si fidava degli altri..senò magari saremmo ancora all'età della pietra :-)) ..
purtroppo in questo caso ci vanno di mezzo dei poveri animaletti...

il problema sono quelli che pur sbagliando non si accorgono dei propri sbagli e continuano nei loro ideali sbagliati... #07