Visualizza la versione completa : schiumatoio elos ns500
so' che mi direte cambiarlo con un h&s o LG che e' un vero schiumatoio.
Ma per ora non voglio farlo.
Il problema che ho e' subentrato solo recentemente, da luglio che la vasca e' avviata fino ad un mese fa' circa ha sempre funzionato bene con bicchiere bello sporco ora non schiuma piu', proprio nulla o quasi.
La pompa e lo schiumatoio sono puliti e manutenuti regolarmente.
I valori dell'acqua da quando non schiuma sono molto buoni meglio del solito. i fosfati non li ho mai avuti misurati con merc e continuo a non misurarli i nitrati che prima erano sui 2-3 sono spariti. Cio' accade in concomitanza con un forte aumento del nutrimento che do' hai coralli. Utilizzo i prodotti kent e siccome non ero soffisfatto della crescita e i valori dell'acqua me lo permettevamo mi sono detto dai nutri per bene questi polipetti. Utilizzando tutti e tre i prodotti invece di dosarli come dicono loro cioe' se utilizzati contemporaneamente ridurre di un terzo il dosaggio li sto' dosando praticamente il triplo. La vasca e' molto popolata da sps.Somministro due volte alla settimana aminoacidi della korallen e una volta a settimana anche uova di ostrica. Iodio e stronzio giornalmente e ora sospeso davo una goccia al di' di zimifluor.
Gli invertebrati sempre ultimamente hanno assunto colori mai avuti prima soprattutto i colori verdi fluorescenti sono esplosi ma anche gli altri sono aumentati con in concomitanza uno schiarimento del marrone.
Quindi mi e' sorto il dubbio non e' che non schiuma perche' non c'e' nulla da schiumare?
Oppure sono gli omega tre contenuti nei kent che me lo hanno bloccato?
Effetivamente nutro i pesci la sera e ogni sera somministro dopo lo spegnimento luci i kent!
L'altro motivo potrebbe essere un valore di ph ultimamente un po' troppo basso? non uso il miscelatore di acqua calcarea ma mantengo i valori di calcio e magnesio alti non tanto con il reattore che come tutti sappiamo quello della acquamedic rende pochino ma somministrando giornalmente i prodotti sempre della kent tech a e b ed a necessita' turbo calcio e kh+
ah ... #12 p.s. nell'ultimo periodo ho dosato anche poco poco mezzo cucchiaino di glucosio e qualche goccia di acido acetico ( ma proprio pochissimo un giorno si ed uno no alternandoli)
Mi serve qualche parere di voi mega esperti!!!
ciao e grazie
LGAquari
30-11-2005, 11:14
so' che mi direte cambiarlo con un h&s o LG che e' un vero schiumatoio.
Ma per ora non voglio farlo.
Il problema che ho e' subentrato solo recentemente, da luglio che la vasca e' avviata fino ad un mese fa' circa ha sempre funzionato bene con bicchiere bello sporco ora non schiuma piu', proprio nulla o quasi.
La pompa e lo schiumatoio sono puliti e manutenuti regolarmente.
I valori dell'acqua da quando non schiuma sono molto buoni meglio del solito. i fosfati non li ho mai avuti misurati con merc e continuo a non misurarli i nitrati che prima erano sui 2-3 sono spariti. Cio' accade in concomitanza con un forte aumento del nutrimento che do' hai coralli. Utilizzo i prodotti kent e siccome non ero soffisfatto della crescita e i valori dell'acqua me lo permettevamo mi sono detto dai nutri per bene questi polipetti. Utilizzando tutti e tre i prodotti invece di dosarli come dicono loro cioe' se utilizzati contemporaneamente ridurre di un terzo il dosaggio li sto' dosando praticamente il triplo. La vasca e' molto popolata da sps.Somministro due volte alla settimana aminoacidi della korallen e una volta a settimana anche uova di ostrica. Iodio e stronzio giornalmente e ora sospeso davo una goccia al di' di zimifluor.
Gli invertebrati sempre ultimamente hanno assunto colori mai avuti prima soprattutto i colori verdi fluorescenti sono esplosi ma anche gli altri sono aumentati con in concomitanza uno schiarimento del marrone.
Quindi mi e' sorto il dubbio non e' che non schiuma perche' non c'e' nulla da schiumare?
Oppure sono gli omega tre contenuti nei kent che me lo hanno bloccato?
Effetivamente nutro i pesci la sera e ogni sera somministro dopo lo spegnimento luci i kent!
L'altro motivo potrebbe essere un valore di ph ultimamente un po' troppo basso? non uso il miscelatore di acqua calcarea ma mantengo i valori di calcio e magnesio alti non tanto con il reattore che come tutti sappiamo quello della acquamedic rende pochino ma somministrando giornalmente i prodotti sempre della kent tech a e b ed a necessita' turbo calcio e kh+
ah ... #12 p.s. nell'ultimo periodo ho dosato anche poco poco mezzo cucchiaino di glucosio e qualche goccia di acido acetico ( ma proprio pochissimo un giorno si ed uno no alternandoli)
Mi serve qualche parere di voi mega esperti!!!
ciao e grazie
Hai fatto delle ipotesi valide e possibili ma ne hai tralasciata una: incrostazioni invisibili nello schiumatoio.
Soprattutto usando KW e Kent A+B potresti aver avuto una precipitazione o incrostazione nello schiumatoio.
Riempilo (naturalmente fuori dalla sump :-)) ) con una soluzione di acqua ed acido muriatico abbastanza concentrata e vedi se "frigge": sarei pronto a scommettere di aver ragione...... :-)
Mi farai sapere?
quoto...puliscilo e controlla la presa dell'aria....e pure il venturi
controlla anche che la pompa sia pulita con aspirazione libera e girante integra
pygoplites
30-11-2005, 12:14
,,a
Per pulire il venturi ti insegno u trucchetto.. prndi un tubicino abbastanza lungo e un bicchiere..
Riempi il bicchiere di acqua bollente e falla aspirare dal venturi..
pygoplites
30-11-2005, 12:16
Per esoerienza personale, quando ho avviato la vasca, dopo tre mesi più o meno di maturazione, lo schiumatoio non ha tirato su neanche una bolla per 6mesi e i valori e ancora di più la faccia degli animali mi dicevano che probabilmente non c'era nulla da tirare su. Purtroppo è una situazione di equilibrio tra nutrienti forniti ed utilizzati, che difficilmente si mantiene per lunghi periodi, ma a volte può ripresentarsi.
Riassumo:
Detto questo, lo schiumatoio che hai è costruito per funzionare male ;-), come Geppy ti può spiegare sicuramente meglio di me, e per di più ti sarà costato un capitale, ma potrebbe non essere tutta colpa sua, forse è anche merito della tua vasca, che di nutrienti al momento ne accumula pochi.
Vai tranquillo, ma metti in conto che dovrai cambiarlo con uno serio, magari non così ben rifinito, ma serio.
;-)
pygoplites
30-11-2005, 12:23
Per pulire il venturi ti insegno u trucchetto.. prndi un tubicino abbastanza lungo e un bicchiere..
Riempi il bicchiere di acqua bollente e falla aspirare dal venturi..
Altro trucchetto:
Piglia una siringa senz'ago, attaccala al tubicino del venturi e pompa e scarica energicamente un po' di volte, non toglie le incrostazioni più dure, ma se c'è qualcosa di impigliato o un po' d'unto nel tubo risolve.
;-)
lo schiumatoio e' pulito e libero dalle incrostazioni sono abbastanza pignolo l'ho smontato tutto ogni singola vite o pezzetto e' come nuovo l'ho fatto una settimana fa' e continua a non schiumare. provero' a pulire il venturi come mi avete consigliato ma dal rumore che fa' e visibilmente la quantita' di aria che aspira direi che non sia quello il problema grazie per le dritte io ci avevo soffiato dentro con la bocca :-D :-D .
benny mi dici di controllare la presa dell'aria e pure il venturi... #24 ma non e' la stessa cosa o devo controllare qualche parte che mi e' sfuggita?
spero sia la vasca che gira bene certo anche se non schiuma ma i valori continuano a restare cosi' non mi devo preoccupare vero?
Considerate che come pesci non ho pesci grossi a parte l'hepatus ho una salaris tre nemateleotris, 5 pagliaccetti due labridi. un pesce ago(non ricordo il nome scusate) da tre mesi che penso si cibi da solo perche' in gran forma!!!
plygolites
perchè dici che l'elos è costruito per funzionare male ?
io ho un 1000 (upgradato all'ultima versione) che (probabilmente ho delle allucinazioni) va come un treno, ed il 500 dovrebbe essere come il 1000 con la colonna interna solo 2 cm più stretta...
sono proprio curioso......
robertopiantoni
01-12-2005, 18:54
Io il 500 l'ho usato per circa un anno allinizio con vasca giovane e poco popolata il suo lavoro lo vaceva egregamente ma quando la vasca cresceva e la pappa aumentava non celafaceva più.........quello che dicono molti meglio prevenire inveci di curare io p01 sono passato al H&S a110 e ti assicuro che la differenza era notevole ma ancora non era sufficiente e alla fine sono passaro al LG600 con ottimi risultati. Ho preso il LG600 e non il h&S A150 per via dell'elevata altezza invece della compattezza del 600
Adimenticavo ho tarato in un altra vasca il 1000 elos (modello nuovo ) e ti posso assicurare che gia il H&S A110 lavorava meglio.
ma uno schiuimatoio che non ce la fa' si presuppone sia sempre sporco e quindi continui a schiumare ma non a sufficienza, giusto?
il mio da un mese non schiuma piu'!
effettivamente hai ragione....
sei assolutamente sicuro che non ci sia del grasso da qualche parte ?
guarda gli mp forse posso aiutarti
.....altro che siringhe ....acqua calda......il venturi si e toppato completamente prima non me ne accorgevo perche´ comunque faceva rumore. ho preso uno stuzzicadenti l´ho infilato dentro e come per magia nella colonna di contatto la schiuma tracimava.
grazie a tutti comunque!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |