Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi e problema di alghe collegato forse alla luce


trapol87
27-02-2010, 16:47
Ciao a tutti,
non sono proprio nuovo qui e non è da poco che tengo acquari (10 anni circa).
Però a novembre ho smantellato e venduto il vecchio per passare ad uno più piccolo e nuovo che, con i buoni risultati ottenuti col vecchio dei litratura tripla, pensavo fosse una passeggiata mantenerlo "bello".
Invece c'è un problema che è nato in contemporanea con l'allestimento: le diatomee marroni. Non l'ho mai risolto, tant'è che a gennaio ho passato nella soluzione candeggiante tutte le piante (praticamente deturpando l'acquario) ma il problema si è ripresentato con tutta la sua forza dopo 2 settimane neanche.
Sono certo al 100% che siano diatomee, altre alghe nemmeno l'ombra.
Il problema credo stia nell'illuminazione.
Ho fatto il "tirchio", ma anche perchè l'idea mi piaceva: ho acquistato 3 lampade da bordo vasca PL e le ho messe in fila sull'acquario.
Le lampade sono 3 lampade PL da 18 watt (54 watt tot) da 7500°K (prima avevo addirittura 10000° abbinate a 65000, e al contratio di quel che si dice mi trovavo bene), ma il fatto è che stanno a 20 cm dal pelo dell'acqua e bne 60! cm dal fondo....ho un forte dubbio che la colonna d'acqua sia troppa e la luce non raggiunga le piante ma di disperda..
Voi che dite? A quanto distano le vostre luci dal fondo dell'acquario?
Ho provato a fare un black-out con le luci ma niente, forse la situazione e peggiorata anzi. Poi ho provato a portare il fotoperiodo da 8 a 12 ore, ma niente di chè, forse la limnophila lavora un pò di più ed è l'unica che si salva...fatto strano è l'egeria densa, completamente immune all'attacco algale, le più colpite sono ludwigia, anubias e bacopa monnieri....
Stavo pensando si prendere una plafo seria con neon t5 (o meglio 4 t5 da 24 watt) e vedere cosa succede, ma non vorrei spendere per nulla...
Poi le diatomee, possono essere date dai nitrati alti? Purtroppo non ho i test ora, nel profilo il valore che c'è era di quando li avevo testati ora il reagente non l'ho più, ma bisogna tenere conto che per combattere il problema cambio 5-10 litri tutti i giorni con acqua d'osmosi e rubinetto, quindi i nitrati dovrebbe essere bassi anche se ci fosse qualche probelma, e l'acqua del rubinetto fino all'anno scorso li aveva accettabili, se poi la uso solo per tagliare non penso sia quello il problema....non voglio dilungarmi troppo sennò finisce che nessuno legge più..aspetto con ansia risposte.

trapol87
27-02-2010, 16:57
ecco alcune foto

http://img90.imageshack.us/g/27022010070.jpg/

Nitro 76
27-02-2010, 21:50
Leggi questo link, potrebbe esserti di aiuto ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474

trapol87
28-02-2010, 13:27
Grazie Nitro 76,
stavo per aggiungere comunque degli Otocinclus, ma questo articolo poi lo avevo giù letto...infatti non parla di illuminazione, e dato che ho provato ad abbassare il kh fino a 2 ed il gh fino a 4, credo che non sia un problema di acqua...a questo punto, credo che per tagliare la testa al toro cambierò impianto luci.

Nitro 76
28-02-2010, 14:20
Prima di cambiare l'impianto luci, prova ad usare acqua osmotica arricchita di sali, cosi' non avrai silicati in vasca e le diatomee spariranno ;-)

giovannidlc
01-03-2010, 00:05
Come dice Nitro 76 io proverei con cambi con acqua osmotica (conducibilità 0)
arricchita con sali x KH e GH anche con cambi ravvicinati tipo 2/3 ogni 3 giorni se poi non vedi miglioramenti ti butti sull'illuminazione. I T5 di sicuro a 60cm ci arrivano di + non so ..... anzi apro un topic. #24

trapol87
01-03-2010, 13:31
Grazie delle risposte, ma quindi, se ho ben capito e anche facendo riferimento alla chimica delle diatomee, in assenza totale di silicati sono "obbligate" a sparire anche se l'impianto luci non dovesse essere all'altezza?

L'impianto osmosi l'ho già , i sali quanto costano? si trovano in giro? Vicino a casa mia nel raggio di almeno 30 km non ci sono molti negozio di acquariologia, o meglio sono di animali tipo cani e gatti e tengono in nicchia qualcosa dell'acquario, per questo ho problemi a trovare i sali.

Aggiungo anche che ho fatto un test del Ferro ed è praticamente assente, questo significa che nel NutronFlora le quantità sono insufficienti, quindi adesso reintegrerò con del PMDD che mi faccio prestare...non vorrei però favorire ancora di più le diatomee...

Nitro 76
01-03-2010, 13:53
Per i sali ed il PMDD, prendili con fiducia da questo utente; li ho provati personalmente e vanno benissimo, spendendo veramente poco ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2677951

trapol87
04-03-2010, 11:27
Grazie Nitro 76,
mi sono rifornito da lui e mi sono fatto dare anche dal PMDD da provare..

Nitro 76
04-03-2010, 13:49
;-) ;-) ;-)