Visualizza la versione completa : Se aumento la Co2..cosa...
Eccovi i valori rilevati ieri del mio 120 litri (110effettivi) ben piantumato e abitato da:
2Cory
2Ancy
2Atyopsis Mollucensis
3Scalari
8Neon
11 Hemigrammus
6 Caridine Jap.
(Lo so che c'è gia troppa gente dentro, nn ne aggiungo più tranquilli)
i valori sono:
Ph 7.5 (e la domanda è su questo cmq prima finisco di darvi i valori)
Kh 4
Gh 7
No3 10mg/l
Fe 0.25mg/l (prima della concimazione)
Co2 8bolle al minuto ( ho la Co2 a bombola usa e getta Askoll)
So che il valore ottimale del ph per gli scalari è 6.5 ma diciamo che io vorrei portarlo a 7 (fino alla settimana scorsa era così)
la mia domanda era se con questi valori aumentassi la Co2 da 8 bolle al minuto a 9 o 10 il ph si abbassa giusto?
basta questo o cosa mi consigliate?
ok allora oggi provo a portarla a 9 bolle al minuto...lo faccio graduale...almeno evito bruschi cambiamenti...
vi tengo aggiornati
Dopo aver aumentato le bolle aspetta un paio d'ore e controlla il ph, se non basta aumenta ancora..... ;-)
ok questa sera lo controllo, ora è a dieci bolla al minuto, appena arrivo misuro di nuovo...
Vorrei sapere se posso aumentare anche io le bolle/min. con impianto bombola uso/getta della dennerle.
grazie
Treccia, dipende da che valori hai adesso (ph e kh) e che valori vuoi ottenere.......
vorrei portare il ph a 6.50/7
i valori di questa mattina prima del cambio di 15 lt (questa sera li rimisuro)
co2 7 bolle/ min
ph 7.50
kh 8 ( aumentato di 2)
gh 9 ( aumentato di 1)
gli altri tutto ok sempre stabili
gli aumenti sono forse conducibili alla resina che ho messi nel filtro e alla cura chimica per contrastare le alghe?
vorrei abbassare il ph proprio per contrastare questo fenomeno, forse faccio una cavolata.
ps
a proposito i pesci stanno benone così
ciao
#19 #19 #19 #19
gli aumenti sono forse conducibili alla resina che ho messi nel filtro e alla cura chimica per contrastare le alghe?
Può darsi.......di che resina si tratta ?
Sino a che utilizzi "chimica" in vasca non mi sembra il caso di modificare nulla....
Quando avrai stabilizzato il tutto, abbasserei il kh di almeno 3°, in modo da portarlo a 4-5, poi comincerei a pensare al ph ed alla co2..... ;-)
i valori di questa mattina dopo aver fatto il cambio ieri:
alghe sempre presenti.
bolle 6/7/m
co2 con test 30
ph 7.20 7.50
gh 7
kh 6
no2 <0.3
no3 12.5
nh3nh4 0
po4 2
per la resina ora non ricordo il nome,per abbassare il po4, la busta è stata messa sotto la pompa dell'acqua, come faccio ad abbassare il kh ( di 2 dopo il cambio si è abbassata)anche perchè il valore normalmente è sempre 6,
scusami se rompo e sempre grazie
#19 #19 #19 #19
Innanzitutto che acqua usi per i cambi ?
Il fatto che il kh sia tornato a 6 mi fa pensare ad un errore di misurazione nella precedente verifica..... #24 #24 #24
Comunque per abbassare il kh in vasca normalmente si usa per i cambi dell'acqua con un kh inferiore.......naturalmente queste "modifiche" devono essere fatte in maniera graduale..... ;-)
uso sempre 15/l di osmosi
poi sto facendo un trattamento anti alghe con un prodotto chimico il HS Cupracel, da 8 giorni ma i risulati non mi sembrano molto buoni ho già buttati ina cabomba rossa a forza di cercare di togliere con le mani queste ma ledette alghe
ciao
#19 #19 #19 #19 #19
-04 -04 -04 -04 -04
occhio ad abbassare il ph senza di pari passo abbassare il kh, rischi di mettere più co2 del necessario...
manilosz
04-12-2005, 18:11
scusate
ma se hai i PO4 a 2 mi sembrano un tantino alti per questo le alghe proliferano tranquille e beate....o mi sbaglio????
manilosz
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |