Visualizza la versione completa : Reef Succes Calk... Questo è da buttare?!?
Ho acquistato Reef Succes CAlk per alzare il calcio, nn avendo il reattore!!!
Ora ho visto che il calcio è diventato farinoso, ha preso umidità... strano... boh! -05
Cmq, l'ultima volta che l'ho somministrato (lo metto nel terzo stadio dello skimmer da dove rientra l'acqua in acquario, perchè c' scritto di nn somministrarlo direttamente...) In parte si è sciolto e in parte... come dire... sembra che ci sia stata una leggera nevicata in acquario... molto suggestivo visto che andiamo incontro al Natale... Ma nn penso che sia cosa buona e giusta... come disse qualcuno!! -28d#
Che faccio lo jetto?!?!
e soprattutto la neviacata è dannosa... o la posso lasciare magari tra poco svanisce!?!?
Fatemi sapere sono in apprensione per il mio Nano... Ora piango!!! -20
Ciao e grazie!!!
Forse l'umidità in sè non è un problema, invece la modalità di somministrazione è sicuramente errata: dovresti prima sciogliere bene la polvere in acqua osmotica e pooi aggiungere lentamente la soluzione in una zona di turbolenza ma preferibilmente una pompa e non lo skimmer, che è equiparabile al "diretttamente in vasca".
La nevicata potrebbe essere nociva agli animali perchè i componenti della polvere sono troppo aggressivi per un contatto diretto.
Però sulle istruzioni dell'uso c'è scritto che nn si può scioglere prima in acqua. NN so perchè... Ma di metterlo direttamente nel filtro... ma io nn ce l'ho ...
Che faccio lo sciolgo uguale!?!? #13
Scusami, mi sono confuso con le modalità di erogazione dei prodotti Kent; in ogni caso meglio sempre seguire le indicazioni del produttore, anche se, immaginando il contenuto di quelle polveri, continuo a pensare che sia meglio intervenire con delicatezza. Tieni presente poi che quei prodotti vengono commercializzati per il marino tradizionale, cioè su dimensioni ben diverse dai nano...
Comunque se hai problemi di calcio, la procedura che va per la maggiore qui sul forum riguarda l'uso di Kent Turbo Calcium (=calcio cloruro, si trova anche in farmacia a un prezzo parecchio più conveniente) per portare il valore nel range e Kent Tech CB A+B per mantenere nel range Calcio e Kh. Io l'ho seguita e in effetti funziona a meraviglia per chi come noi non può usare il reattore...
firstbit
30-11-2005, 23:32
sinceramente non ho mai usato quel prodotto ma far finire le polveri in vasca di solito non va bene... magari, se le modalità di somministrazione sono quelle, diminuisci le dosi così che la polvere possa sciogliersi completamente! Se poi cambi prodotto credo sia anche meglio ;-)
Se poi cambi prodotto credo sia anche meglio
Visto First ? Malgrado il gap generazionale la pensiamo allo steso modo...:-D
A proposito auguri: oggi era il nostro onomastico (per me pure compleanno...)
Sempre precisi e esaurienti nelle risposte... Grandi... #25
Ma se per una decina di giorni nn metto il calcio... (aspettando il prossimo stipendio #19 ) e poi compro Kent... Che dite può andare???
Ah... più o meno quanto lo posso pagare il kent?!?!
Grazie!!! mitici!!! :-D
Dipende:
non ho capito se sei ancora in maturazione o no, nel caso non è un problema perchè non devi fare proprio niente....
Se invece hai dentro animali, dipende dagli animali: se hai dei duri la precipitazione del calcio li priverebbe del sostentamento (nel senso letterale del termine) se hai solo dei molli l'attesa è accettabile e comunque, in generale, basta non far scendere il Ca sotto valori infimi (300 mg/l + o -). Attenzione però al Kh (cui il valore del Ca è in una minima parte legato), queso non deve mai scendere sotto i 7 dkh perchè causerebbela precpitazioni o instabillità del Ph, e questo non fa bene neanche ai molli.
Come ti ho detto poi, se è un problema di soldi, non hai bisogno di prendere il Kent Turbo Calcium (guarda qui http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_71&products_id=116), basta andare in farmacia e ordinare del Calcio Cloruro in polvere che è ESATTAMENTE la stessa cosa, solo che costa un bel po' meno.E' un prodotto di cui non abusare perchè contiene quello stesso Cloro che con il filtraggio a osmosi cerchiamo di rimuovere dall' acqua di rubinetto...
Un ottimo prodotto della Kent è il tech cb A+B (sono due flaconi diversi che agiscono in sinergia): http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_71&products_id=117; http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=53_71&products_id=118 ; loro dicono che correggono i valori ma secondo me e non solo servono più che altro a stabilizzarli.
Per ultimo non ho capito se usi kalkwasser o no: anche quella contribuisce un po' al valore del calcio, ma per ora fermiamoci qui.... #17
firstbit
01-12-2005, 18:18
quoto quello che dice Grumpy ma vorrei solo precisare che c'è una ricetta ben precisa per la preparazione del calcio cloruro! se ti interessa ti mando un MP ;-)
Mandalo pure a me, che non ho ancora finito il Turbo, ma prima o poi.... :-))
Grazie
Grazie Firstbit.
Mandala pure la ricetta che mi metto ai fornelli!!! #19
Grande Grumpy sei stato esaustivo. Non potevo ricevere una risposta migliore.
Quindi Kent turbo Calcium è un prodotto migliore. Però Kent tech cb A+B
ha il vantaggio che è in forma liquida. Molto meglio per me, che con le polveri nn vado molto bene. Magari mi faccio dare ripetizioni da Lapo :-D
Ma se uso Kent tech cb A+B riesco a raggiungere e mantenere i 400/420 mg/l di calcio?!?! #24
Grazie a tutti e due!!! Grandi!!! #25
leletosi
02-12-2005, 19:14
se parti da 300 di calcio o da 350 è impossibile. devi prima alzare il valore col turbo calcium....fino ad esempio a 420 come dici.
una volta raggiunto il valore lo mantieni solo col tech a+b. poi se dovesse riscendere riutilizzi il turbo. e poi mantieni il nuovo valore ancora col tech e così via.....
il turbo si usa solo come turbo appunto....alza velocemente e poi si sospende.
ciao ;-)
Ma allora se uso la ricetta di Firsbit per preparare il calcio cloruro e poi mantengo con Tech a+b va bene lo stesso o meglio usare turbo calcium?!?! #24
Ovvero con il calcio cloruro o con Turbo calcium si raggiungo gli stessi risultati!? #13
Grazie Lele #22
leletosi
02-12-2005, 20:39
sono la stessa cosa il turbo calcium e il calcio cloruro....
turbo calcium è un nome commerciale, calcio cloruro è il nome del composto chimico CaCl.....ma sono la stessa cosa.
niente chimica al liceo vero? :-)) scherzo.....
ripeto: si usa il turbo per raggiungere il valore, poi lo si mantiene SOLO col tech
loro dicono che correggono i valori ma secondo me e non solo servono più che altro a stabilizzarli.
Come si diceva. Il riscontro sul campo conferma.
firstbit
02-12-2005, 23:26
inviata ;-)
firstbit
02-12-2005, 23:32
ah dimenticavo... la ricettina non è mia... penso sia un'altra delle opere del grande rovero ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |