PDA

Visualizza la versione completa : come sostituire pompa cayman


tauceti
30-11-2005, 00:05
#07 #17 Salve. Qualcuno che ha il cayman sa dirmi se ha già pulito qualche volta la pompa dell'acqua...
e se qualcuno la sostituita con un altro modello regolabile,,,visto ilm modo
com'è collegata?
#13 #13

iapo
30-11-2005, 10:03
io ho il Caiman 240 ma non ho ancora pulito la pompa.
Volevo chiederti tu da quanto tempo ce l'hai e se hai notato a che livello si tiene l'acqua dentro il vano filtro perchè nel mio il livello ieri sera era più basso di quello della vasca quindi temo ci sia qualcosa che non va.... probabilmente è ora di pulire la pompa...

wanda
30-11-2005, 10:32
Io ho il cayman 60 professional....allora si l'ho pulita....si riesce abbastanza bene.
per quanto riguarda la regolazione....devi guardare dove si attacca il tubo di uscita dell'acqua.....tocca con le dita se non si vede tanto #21 e c'è un più ed un meno.....secondo me è un pò una cavolata...infatti così cambi la posizione alla pompa...dovrebbe funzionare....dico dovrebbe perchè so che nel 110l. funziona bene ...l'ha scritto una ragazza ed è lei che mi ha detto come fare.....ma nel mio ....avendo già fatto una "modifica" (mi hanno consigliato di fare un buchino dal lato chiudo della griglietta) non ho visto molta differenza....cmq provare non costa nulla ;-) ...
buon lavoro

ciaooooooo

Giovanna

tauceti
30-11-2005, 20:01
io ho il Caiman 240 ma non ho ancora pulito la pompa.
Volevo chiederti tu da quanto tempo ce l'hai e se hai notato a che livello si tiene l'acqua dentro il vano filtro perchè nel mio il livello ieri sera era più basso di quello della vasca quindi temo ci sia qualcosa che non va.... probabilmente è ora di pulire la pompa...

:-) ciao. Per caso hai messo qualche cosa tipo torba o altro nel filtro, se cosi vedi di non comprimerla troppo..... altrimenti vedi di pulire le spugne blu che ci sono nel filtro, ovviamente sciacquare con acqua dell'acquario quando fai il cambio d'acqua. qiando è troppo basso i motivi sono questi due.

:-))

tauceti
30-11-2005, 20:04
Io ho il cayman 60 professional....allora si l'ho pulita....si riesce abbastanza bene.
per quanto riguarda la regolazione....devi guardare dove si attacca il tubo di uscita dell'acqua.....tocca con le dita se non si vede tanto #21 e c'è un più ed un meno.....secondo me è un pò una cavolata...infatti così cambi la posizione alla pompa...dovrebbe funzionare....dico dovrebbe perchè so che nel 110l. funziona bene ...l'ha scritto una ragazza ed è lei che mi ha detto come fare.....ma nel mio ....avendo già fatto una "modifica" (mi hanno consigliato di fare un buchino dal lato chiudo della griglietta) non ho visto molta differenza....cmq provare non costa nulla ;-) ...
buon lavoro

ciaooooooo

Giovanna

#07 ciao. ma come hai fatto a pulirla s e l'attacco è fatto in un modo strano...nel senso che non ha la spina tradizionale che la togli e pulisci la pompa sotto l'aqcqua?

-04

wanda
30-11-2005, 22:27
per pulirla tolgo tutti i tubi.....la apro...si dovrebbe togliere anche il rotore....e la immergo in una caraffa che mi porto vicinissimo alla sede della pompa ...è l'unico modo....per quanto riguarda le spugne ..avendo io guppy ed ancistrus devo larvarle settimanalmente...altrimenti son guai.
Nel filtro ho lasciato tutto com'era in dotazione....togliendo però la spugna carbone.
ciao e buon lavoro :)

tauceti
30-11-2005, 22:49
per pulirla tolgo tutti i tubi.....la apro...si dovrebbe togliere anche il rotore....e la immergo in una caraffa che mi porto vicinissimo alla sede della pompa ...è l'unico modo....per quanto riguarda le spugne ..avendo io guppy ed ancistrus devo larvarle settimanalmente...altrimenti son guai.
Nel filtro ho lasciato tutto com'era in dotazione....togliendo però la spugna carbone.
ciao e buon lavoro :)

:-) appunto è quello che pensavo io..... ma comunque ho guardato bene non si può regolare la portata della pompa...cavolo vorrei abbassare un pò
il flusso d'acqua. certo che il giorno che non va più sta pompa saranno cavoli amari!
ciao

wanda
01-12-2005, 09:25
guarda che Deve esserci la regolazione. -05 .....è poco visibile ma c'è proprio dove c'è il tubicino di uscita sul corpo della pompa sopra il foro di uscita c'è il segno
più a dx e meno a sx...come ti ho detto nel messaggio precedente...controlla bene...anche ame sembrava di no....ma poi l'ho trovato....casomai come ti ho già detto fai con le dita cioè tocca tutto intorno al foro ...i segni sono legermente in rilievo.

ciao e buona fortuna