Visualizza la versione completa : ALGHE VERDI
ALKADELU
26-02-2010, 15:53
Vi illustro la mia situazione e vi chiedon consigli in merito, grazie.
Vasca 200 litri lordi
Sump 40 litri mandata eheim 1250
Movimento: 1 vortech mp20, 1 koralia 4 e 2 koralia 2
Illuminazione hqi 150 w + ati 24 w
Impianto osmosi forwater
No reattore calcio (per ora)
Valori kh 7 ca 380 no3 0,05 mg
Il mio problema come potete vedere è la crescita delle alghe, tengo a specificare che le rocce inserite provenivano da mio precedente acquario rimasto fermo con solo ati 24 w e movimento. Temo che siano andate.
Dopo una fase con ciano ora ho solo alghe verdi.
Cosa posso fare, è forse meglio ripartire da capo?????? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0421_130.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0416_325.jpg<br>
ALGRANATI
26-02-2010, 21:01
non devi assolutamente ripartire da capo.........
quanti pesci hai e quali??
i Po4 a quanto sono?
ALKADELU
27-02-2010, 10:16
ALGRANATI ho misurato po4 si in acquario che acqua osmosi zero.
In vasca ci sono un imperator, un ocellaris e un bicolor + 3 turbo e un lysmanta.
Non ho idea di cosa fare hai qualche consiglio?
ALGRANATI
27-02-2010, 22:00
ALKADELU, il problema è che quelle alghe si stanno mangiando gli inquinanti.....quindi.....se la vasca è giovane ..........pocho male....se la vasca è gia matura.....vuol dire che hai troppi pesci o lo schiumatoio non funziona come dovrebbe.
ALKADELU
28-02-2010, 12:18
ALGRANATI la vasca è ripartita a fine novembre, per quanto riguarda lo schiumatoio è un H&S 110 f 2000 non sono pienamento soddisfatto del suo lavoro, hai dei consigli in merito?
E' il caso che pulisca roccia per roccia? Che dici inserisco un po' di carbone?
ALGRANATI
28-02-2010, 13:12
ALKADELU, ne pulire le rocce ne mettere carbone serve.
da quanti lt è la vasca??
ALKADELU
28-02-2010, 13:28
Vasca da 200 litri lordi + sump da circa 45 litri.
ALGRANATI
28-02-2010, 18:54
allora....lo schiumatoio è piccolino.
con cosa e quanto cibo dai ai pesci??
ALKADELU
28-02-2010, 19:12
lo schiumatoio lo danno operativo per vasche sino a 400 litri, io ho il dubbio che sia la pompa di mandata eheim 1250 ad avere una portata un pò scarsa.
ai pesci do solo artemia liofilizzata della tetra e normalmente spazzano tutto, ho sospeso cambi acqua e stasera ho sostituito le resine post dell'impianto d'osmosi con nuove resina silco di forwater ed ho sifonato un pò il fondo.
che cosa posso fare?
ALGRANATI
28-02-2010, 20:38
ALKADELU, se fai quello che dici ....l'unica possibilità è lo schiumatoio che non funziona bene o è sottodimensionato.....mi fai una foto dello schiumatoio in funzione?
ALKADELU
28-02-2010, 22:44
ALGRANATI non posso farti la foto perchè per una settimana non ho la macchina, posso dirti che schiuma più liquido che "melma" .
Vorrei farti presente che non sono assolutamente un esperto in materia.
La mia sensazione che la crescita delle alghe non si ferma, cosa dici se inserissi dei batteri, biodigest........quanto?
ALKADELU
04-03-2010, 09:27
ALGRANATI in attesa della foto dello schiumatoio non hai indicazioni e consigli da darmi, grazie.
ALGRANATI
05-03-2010, 09:44
ALKADELU, purtroppo nessun consiglio.....DEVI ABBASSARE GLI INQUINANTI.
purtroppo non ci sono scappatoie
ALKADELU
05-03-2010, 13:02
ALGRANATI da cosa parto per ridurre gli inquinanti?
ALGRANATI
05-03-2010, 18:55
o cambi lo schiumatoio o elimini qualche pesce
ALKADELU
06-03-2010, 12:32
ALGRANTI non cambiando lo schiumatoio se togliessi qualche roccia inserendone di nuove un 20% + dei batteri prodibio e ricominciassi con la maturazione secondo te riesco a recuperare la vasca?
ALGRANATI finalmente posso postarti le foto dello schiumatoio
http://s3.postimage.org/A1lcr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqA1lcr)
http://s4.postimage.org/mBYrJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmBYrJ)
http://s4.postimage.org/mChoS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmChoS)
http://s4.postimage.org/mCDR9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmCDR9)
Che faccio allora tolgo qualche roccia e ne inserisco delle nuove per vedere se la situazione migliora?
ALGRANATI
06-03-2010, 14:54
ALKADELU, peggioreresti la situazione.
le rocce che hai erano belle vive??
Redpin70
08-03-2010, 22:30
Ciao io ho lo stesso problema...credo che sia dovuto al verde&vivo che dò giornalmente nelle quantità indicate cioòè1.5ml per 100lt....provo ad eliminarlo per un pò e nutro i molli con il koral line della xaqua...magari non giornalmente ma a giorni alterni?
Stefano G.
08-03-2010, 22:39
magari togli qualche pesce e quelli rimasti li alimenti con mangimi più completi e vari ;-)
solo artemia liofilizzata e veramente misera come alimentazione
ciao
ALGRANATI
08-03-2010, 23:13
redpin70,
credo che sia dovuto al verde&vivo che dò giornalmente nelle quantità indicate cioòè1.5ml per 100lt
cosa centra il verde vivo?? #24
Redpin70
08-03-2010, 23:35
detto castroneria?....se è cosi mi scuso,essendo un nutrimento ricco pensavo potesse dare nutrimento anche alle alghe che stazionano sulle rocce...anche perchè altra spiegazione non ne trovo....nutro gli ocellaris con un pizzico di granulato o artemia a giorni alterni...schiumatoio mce600 deltec...valori a 0 che altro può essere?
ALGRANATI
08-03-2010, 23:48
redpin70, che io sappia, ma potrei anche sbagliarmi, il verde vivo dovrebbe essere phitoplancton vivo che in genere leggermente aiuta in caso di nutrienti alti o comunque non li favorisce
Redpin70
09-03-2010, 00:05
no non ti sbagli è cosi....allora da cosa può dipendere nel mio caso?...credimi non sò darmi una spiegazione.....devo acquistare qualche animale che le mangi?sempre ne esistano...pensa che ad una turbo gli si è formato anche sul guscio.....
ALGRANATI
09-03-2010, 00:11
redpin70, apri un topic tuo che ne parliamo li :-)) ;-)
Redpin70
09-03-2010, 00:39
ok...domani provvedo inserendo anche foto....grazie!
ALKADELU
09-03-2010, 16:30
ALGRANATI penso che le rocce a suo tempo trasferite non fossero più cosi VIVE, ecco perchè pensavo o una parziale sostituzione con delle nuove.
Se così fosse devo ricominciare con il mese di buio o posso semplicemente ridurre le ore di luce?
ALGRANATI
09-03-2010, 22:33
ALKADELU, io sinceramente , volendo cambiare qualche roccia, lo farei senza abbassare il fotoperiodo....mal che vada ti cucchi le alghe....te ne freghi e via ;-)
ALKADELU
13-03-2010, 22:59
ALGRANATI ho aggiornato con le foto dello schiumatoio a pag 2 potrebbero essere utili??
ALGRANATI
14-03-2010, 01:18
lo schiumatoio schiuma bene....a quetso punto mi viene il dubbio che non sia sufficente per il tuo carico organico
ALKADELU
14-03-2010, 09:54
ALGRANATI cosa dici provo con una pulizia generale a la sostituzione di un 30% di rocce?
ALGRANATI
14-03-2010, 11:48
puoi anche provare ......in questi casi si va per piccoli passi aspettando diversi giorni tra un'azione e l'altra per capire il sistema come risponde ai cambiamenti
ALKADELU
15-03-2010, 19:54
ALGRANATI ho provato ad inserire due fiale di biodigest per vedere se la situazione migliora e penso di fare una nuova sifonatura sia dellavasca che della sump.
Cosa dici che due fiale sono poche?
ALGRANATI
15-03-2010, 22:10
penso che 2 fiale siano tantissime e sopratutto non servono a una mazza nella tua situazione.
devi cambiare alla base....questi sono tutti espedienti momentanei......purtroppo
ALKADELU
15-03-2010, 22:22
E quindi per te l'unica soluzione è sostituire lo schiumatoio?
ALGRANATI
15-03-2010, 22:33
secondo me se non togli qualche pesce........si probabilmente la soluzione è cambiare lo schiumatoio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |