PDA

Visualizza la versione completa : come incrementare i W della mia vasca?


zefiro87
26-02-2010, 14:28
salve a tutti vorrei incrementare l'illuminazione della mia vasca per permettermi piante un po più esigenti (e far stare meglio quelle che sono in vasca...) sapreste consigliarmi come fare? la vasca è questa:
http://i46.tinypic.com/jkxefa.jpg
la descrizione è nel "mio acquario". l'illuminazione ora è affidata ad un'unica lampada a risparmio energetico da 15 W con attacco E27. ecco la foto del coperchio:
http://i50.tinypic.com/2d9wz8o.jpg
mi chedevo non c'è la possibilità di mettere lampade con W maggiori nella plafoniera che ho? su internet ho trovato lampade dello stesso tipo anche di 30 W ma sono molto più grandi? devo modificare qualcosa? nel caso debba modificare per forza qualcosa mi conviene mettere 2 lampade o una con più W (o magari cambiare proprio tipo di lampada)? insomma come procedereste voi? illuminatemi :-)) grezie in anticipo ;-)

zefiro87
27-02-2010, 18:16
Possibile che nessuno ha questo tipo di lampada?? Io sarei orientato a sostituire la lampada da 15 w con una maggiore dato che nella plafoniera mi sembra che ci sia spazio... Ma mi mancano le misure. Quanti K dovrebbe avere la nuova lampada? 6500 va bene? L'unico problema è che sotto al coperchio c'è scritto max 1x15 W sapreste dirmi cosa vuol dire? Devo cambiare anche il porta lampada? Io credo che se realmente non supporta una lampada di potenza maggiore al massimo non si accende..... Aspetto le vostre esperienze!!

fra80
27-02-2010, 21:05
zefiro87, se monti una lampada con assorbimento maggiore la lampada si accende sempre, mentre il portalampada si va a scaldare eccessivamente, con potenziali gravi conseguenze. Francamente non rischierei. Dovresti o cambiare il portalampada o aggiungerne un altro.
Per le misure vedi tu.
Per i kelvin va bene 6500, ma non oltre. Tieni presente che in caso di 2 lampade, si montano 1 neon da 4000/4500k e l'altro 6000/7000k, per offrire alle piante il miglior spettro di luce possibile.
Ciao

zefiro87
27-02-2010, 23:15
quindi dici che è solo un problema di calore?? ma dico una lampada da 26 W a risparmio energetico quanto può scaldare in + rispetto a una da 15? possibile che la differenza sia tale da sciogliere la plastica del portalampada???? chiedo perchè io non lo so... ma la lampada che ho ora è accesa dalle 14:00 di oggi, quindi da 8 ore ed è praticamente fredda (non mi sento neanche di dire che è tiepida.... un flebilissimo tepore...). nel caso (se ci entra) che dici faccio la prova a montare il 26 W? tanto alla fine tenendola sotto osservazione nel caso vedo che stà scaldando troppo la smonto subito! il fatto vero è che non saprei ancora come modificare il coporchio per inserire un portalampade nuovo....cioè non avendone trovati non so come sono fatti e quindi non riesco a pensare a un sistema per montarli..... se potete darmi una mano anche in questo senso ve ne sarei grato (postando qualche link di portalampade che potrei montare nella mia vasca....) grazie :-))

freccia72
27-02-2010, 23:27
io penso che vada bene, non sviluppano il calore di quelle a incandescenza! il problema e' solo uno, se la lampada piu' grande ti entra in quella plafoniera! #24

zefiro87
27-02-2010, 23:41
io penso che vada bene, non sviluppano il calore di quelle a incandescenza! il problema e' solo uno, se la lampada piu' grande ti entra in quella plafoniera! #24

in lunghezza ce la dovrei fare senza problemi (nella foto si vede che ci sono vari cm liberi) il problema è il diametro..... anche perchè non l'ho ancora aperta e non riesco a capire quanto spazio ho realmente, e non so neanche di quanto sia maggiore il diametro di una lampada con W >

zefiro87
28-02-2010, 23:23
ok, ho trovato le lampade che cercao!!!!! ne ho prese 2 da 25W (di forme diverse) e una da 20W (ho avuto la possibilità di prenderle provarle e poi riportare indietro quelle che non mi servono :-)) ) ora la domanda è questa quanti W/L mi occorrono?? considerando che il mio 25 litri allestito ne contiene poco + di una ventina con i 25 W avrei 1,25W/L con 20W avrei 1W/L che dite? forse quella da 20 è più adeguata onde evitare di nurtrire troppo le alghe (che a dire il vero non ci sono......ma vorrei evitare questa conoscenza.... :-D ) le lampade sono tutte a risparmio energetico con attacco E27 6400 K. fatemi sapere il più presto possibile dato che devo riportare indietro quelle che non vanno bene ;-)

zefiro87
28-02-2010, 23:28
p.s. ecco una foto aggiornata dell'acquario:

http://i47.tinypic.com/24liv6u.jpg

purtroppo la foto non rende giustizia (e inoltre la luce della finestra dietro rovina un po l'effetto) ma devo dire che sono molto soddisfatto del nuovo layout :-))

giovannidlc
28-02-2010, 23:56
Hai già fatto tutto !! Comunque una cosa da controllare sul portalampade (dove avviti la lampadina) i watt max che supporta, per il calore credo non ci siano problemi comunque monitorizza.