Entra

Visualizza la versione completa : reattore di Ca ...un aiuto !


blu55
26-02-2010, 13:32
Per una lunga serie di ragioni ,ho dovuto smantellare il reattore di ca ,per me è un problema anche solo ricaricare la bombola di Co2 ....
Il punto è che ho una enorme massa di Sps ,che sembrano godere di buona salute ed anche una crescita soddisfacente , il problema naturalmente è che da quando non uso più il reattore , sono costretto ad integrare ogni giorno il ca ,ma nonostante questo e malgrado sovradoso i prodotti che sto usando (attualmente uso il ca liquido della Zeovit) non riesco a superare i 320 di Ca !!!
Infatti malgrado il fatto che i miei coralli crescono e hanno i polipi bene espansi ,sicuramente sto notando una certa scoloritura che imputo proprio al basso livello di Calcio .
Mi potete consigliare un prodotto efficace ???
Inizialmente ho pensato anche ad un basso carico organico ,ma in effetti questo è contraddetto sia dal fatto che integro abbondantemente ,sia dal fatto che ho una goniopora oramai da più di un anno ,splendida che addirittura mi ha gemmato diverse gonioporine che a loro volta stanno crescendo .
Aiutatemi

SJoplin
26-02-2010, 13:35
a+b e simili li usi? i consumi di kh/ca/ecc. che vengono dalla crescita dei duri dovrebbero essere legati tra loro

blu55
26-02-2010, 15:06
Aggiungo :Mg ,K ,iodio e altri oligoelementi più aminoacidi e Coral vitalizer e Marine de luxe .
Una volta alla settimana una fiala di prodibio .
Per quanto riguarda il Ca ,quello della Zeovit è consigliato a un ml per 100 lt al giorno ...io ne uso 5 volte di più ! e non ho grandi risultati ,come vi dicevo.
Qualche anno fà avevo una altra vasca anche quella molto popolata ,solo di molli e qualche Lps ,4-5 tridacne e dosavo il calcio usando un prodotto che purtroppo non ricordo ,cmq mi trovavo benissimo e le rocce erano praticamente rosa ,completamente ricoperte di alghe calcaree meravigliose !!!
Sicuramente non avevo Sps ma cmq era una vasca che richiedeva ca ,ricordo che il ca era in polvere finissima e molto solubile e quando lo aggiungevo ,versandolo direttamente nella sump , sviluppava bollicine e calore .
Qualcuno me lo sa indicare ???

SJoplin
26-02-2010, 17:32
per sostituire il reattore, in particolare in una vasca di duri, conosco solo 2 strade:

1) metodo balling.
2) a+b della kent o simili

il tutto per evitare squilibri ionici nella composizione dell'acqua.

il prodotto che citi, forse è calcio cloruro, ma non è la soluzione per il tuo problema.

alessandros82
26-02-2010, 20:42
per sostituire il reattore, in particolare in una vasca di duri, conosco solo 2 strade:

1) metodo balling.
2) a+b della kent o simili

il tutto per evitare squilibri ionici nella composizione dell'acqua.

quoto tutto....non ci sono altre soluzioni

blu55
27-02-2010, 00:52
Ho acquistato online i prodotti Kent ,appena arrivano li provo e vi faro'sapere .
Qualcuno ha avuto già esperienze di gestione di una vasca molto popolata di SPs senza usare il reattore di Ca ??
Fatemi sapere

IVANO
27-02-2010, 20:16
blu55, no, ma a occhio spendi parecchio, devi somministrare molto e avrai senza dubbio valori discontinui dovuti ad una somministrazione manuale

blu55
28-02-2010, 12:39
Non ho dubbi sull'utilità del reattore , ma come vi dicevo per me è più semplice integrare manualmente , inoltre vi devo dire che i miei coralli sono molto belli e crescono in maniera credo molto soddisfacente ,malgrado una gestione forse poco ortodossa .
Spesso mi chiedo se certi tipi di argomentazioni ,che si danno per assolutamente inviolabili ,siano poi cosi tassative o ci siano anche ragioni di tipo commerciale che ci fanno ritenere indispensabili alcune apparecchiature.
E per essere più precisi ,ho sempre avuto vasche tropicali, ma leggendo questo bellissimo forum ,ero certo che per la mia organizzazione di vita non mi potevo permettere una vasca di Sps... e quindi avevo acquari di molli ,ma veramente molto belli
Da un anno e mezzo ho allestito questa nuova vasca e credetemi trovo il tutto sostanzialmente ,come grado di difficoltà molto accettabile , con risultati per me impensabili .
Intendo dire ,per esempio ,che saranno 6-7 mesi che essendo molto impegnato non cambio un lt di acqua!!!

IVANO
28-02-2010, 13:42
blu55, bella vasca..complimenti......comunque i consigli che ti vengono dati sono in linea di massima quelli che portano ad una gestione piu "facile" e ti posso garantire che nessuno di noi ha scopi commerciali, specialmente perchè a nessuno piace spendere soldi inutilmente....

blu55
28-02-2010, 22:14
Sono stato frainteso, non ho mai pensato che i consigli che gentilmente ho ricevuto ,nascondevano vantaggi di tipo commerciale...
Io faccio una riflessione in senso generale e cioè che qualche volta non ci rendiamo conto che le nostre scelte ,che ci sembrano ineluttabili ,sono dettate dal mondo dell'industria che vive sulle nostre passioni ma voglio sottolineare che questo se è vero è vero solo in parte.