Entra

Visualizza la versione completa : Domanda veloce sulla CO2


Drakul
26-02-2010, 12:29
Buongiorno a tutti!

ieri mi è venuto un dubbio sull' "utilizzo" della CO2.
In questo momento la pietra porosa è posta sotto il tubo ad effetto pioggia che riporta l'acqua nella vasca dopo essere passata per il filtro esterno.

la mia domanda è molto semplice: la co2, una volta che la bollicina arriva in superficie, si disperde nell'aria, corretto? Che soluzione si può trovare per far sì che resti in circolo nella vasca?

Drakul
26-02-2010, 15:44
La mia follia è partita!

Cosa ne pensate di questo reattore?

http://www.youtube.com/watch?v=xuA6_Wcz0OY&feature=fvw

Drakul
26-02-2010, 17:38
Oggi nesuno mi aiutaaa... e sono soloooooo.. in un angolo a gridare il mio dooooloooreeee..

freccia72
27-02-2010, 00:11
:-D :-D :-D

freccia72
27-02-2010, 00:16
potrebbe esser meglio questo! #24 l'altro non mi convince troppo, con le palle che girano!!! :-D :-D :-D
http://www.youtube.com/watch?v=DQKsItNB1NU&feature=related

freccia72
27-02-2010, 00:20
e di questo che mi dici? fichissimo ...mo lo faccio pure io!!! :-)) :-)) :-)) #22 #22 #22
-
http://www.youtube.com/watch?v=ETmT69pDeV0&feature=related

Drakul
27-02-2010, 01:18
Il primo non sembra per niente brutto.. si potrebbe usare la campana del sifonatore per il fondo.. il secondo invece non ho mica capito come funziona...

freccia72
27-02-2010, 01:49
e' lo stesso sistema del primo, solo con una camoìpana di vetro...mi sembra! #24
tubicino della co2 arriva nella campana dove e' attaccata la pompa. piano piano questa fa sciogliere la co2 che si trova nella campana!
#24 #24 #24 quasi quasi -92

Drakul
27-02-2010, 20:20
Alla fine ho risolto mettendo la pietra porosa direttamente nel tubo da cui il filtro esterno aspira l'acqua.. sembra funzionare... se non dico una stupidata è l'effetto venturi, no?

freccia72
27-02-2010, 21:21
io lo toglierei, gia' avevano provato. ma a parte che potresti avere problemi con la flora batterica nel filtro, potresti avere problemi con la pompa. potrebbe pescare i gas e rovinare la girante! -28d# -05

Drakul
28-02-2010, 14:18
che roba complicata... che soluzione potrei adottare allora? il problema più grande è che se faccio quel sistema col bicchiere collegato alla pompa, la pompa attaccata al vetro fa un macello incredibile... e ne ho provate due (una più potente ed una meno), senza contare che mi smuove tutto il fondo...

freccia72
28-02-2010, 14:35
Drakul, perche' mom compili il tuo profilo? non so assolutamente niente della tua vasca! da quanti litri è, luci etc., etc.....!!!! :-))
in firma ci sono link utili, copia quello per il profilo!

Drakul
28-02-2010, 14:39
Stavo giusto pensando di farlo... dieci minuti e faccio tutto ;)

Drakul
28-02-2010, 14:52
Sto caricando una foto dal cellulare... intanto metto uno schema di com'è ora il mio sistema di circolazione e come sarebbe dopo secondo una mia idea di 5 minuti fa...

Pensavo di mettere una specie di bicchiere dove c'è il tubo di ingresso del filtro nella vasca e metterci dentro la porosa, in modo che la CO2 venga sparsa... Filtro ora http://www.acquariofilia.biz/allegati/schema_filtro_123.jpg<br>

Drakul
28-02-2010, 14:54
Ed ecco cosa pensavo di fare...

il quadrato blu sarebbe un bicchiere forato, e quello verde la porosa posta al suo interno.. Idea CO2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/schema_filtro_con_co2_366.jpg<br>

Drakul
28-02-2010, 20:16
E ce l'abbiamo fatta... piccole bolle che se ne scendono verso il fondo per poi risalire, accoratamente micronizzate dal getto della pompa.. andrà bene?

freccia72
28-02-2010, 20:22
si andra' benissimo per la co2, ma cosi' ridurrai di molto la corrente in acqua. non vorrei che poi tu avessi delle zone morte di ricircolo! non conviene prendere un altra pompetta piccolina e poi affiancarci una "provetta", che faccia da vero reattore di co2!
si puo' mettere in verticale e nasconderlo in un angolo dell'acquario dietro le piante!

Drakul
28-02-2010, 20:31
Per averla, un'altra pompa ce l'ho... però il problema è che fa molto casino...adesso ci provo però... :D

Drakul
28-02-2010, 20:55
Fatto.. ora micronizza piuttosto bene.. è un pò invasivo.. però ora non credo sia un bene continuare ad infilare le mani in vasca... penserò ad una migliore sistemazione domani..

shilling
28-02-2010, 21:24
scusate se mi intrometto
se può interessare io ho risolto semplicemente così
http://www.youtube.com/watch?v=MS78fhzLk6s

Drakul
28-02-2010, 21:49
shilling, scusa, ma non ho ben compreso il funzionamento del tuo diffusore... come è fatto?

shilling
01-03-2010, 14:40
shilling, scusa, ma non ho ben compreso il funzionamento del tuo diffusore... come è fatto?
molto semplicemente ho inserito il tubicino della co2 nel tubo di uscita del filtro, quest'ultimo è stato precedentemente forato su due linee. una inclinata verso l'alto e l'altra verso il fondo dell'acquario. per un primo frazionamento della co2 ho inserito nel tubicino della co2 un pezzetto di spugna(di quelle che si usano per lavare i piatti).
l'unica accortezza e far corrispondere la fine del tubo di co2 con uno dei fori rivolti verso il fondo in modo che la corrente trascini e frazioni ulteriormente la co2 aumentandone il periodo di permanenza in acqua...se si vuole diminuire uleriormente la dispersione della co2 si può variare l'inclinazione dei fori verso l'alto che smuovendo di meno la superficie dimunisce di conseguenza lo scambio gassoso verso l'esterno...
spero di essere stato chiaro #17

Drakul
01-03-2010, 14:50
Spiegazione eccellente oserei dire.
Solamente un'altro piccolo chiarimento: il tubo di uscita del filtro (che poi sarebbe quello che rimette in circolo l'acqua filtrata immagino) è per caso con effetto "pioggia" tipo quelli che hanno in dotazione i filtri della tetra?

Drakul
01-03-2010, 15:04
mmmm siccome però non mi va di forare il tubo originale del tetra, quasi quasi farei una cosa del genere... tirerei su questo progetto:

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/pioggia/default.asp

In questo modo allungherei l'effetto pioggia per tutta la vasca, e potrei fare i due buchi all'inizio per la diffusione della CO2 in vasca... male che vada poi potrei sempre tornare indietro..

Che ne pensate? E' meglio che mi faccia ricoverare?

freccia72
01-03-2010, 16:46
e questo e' niente, piu' vai avanti e peggio e'! guarda picci!!! :-D :-D :-D

Drakul
01-03-2010, 17:11
Lascia stare và.. c'è la mia fidanzata che dopo che guardo qualche progetto su internet qui in ufficio, mi vede arrivare con uno strano bagliore negli occhi e si spaventa :D

Tra i miei vari progetti ci sono: filtro esterno (abolito.. troppo difficile), aumento dei neon (fatto), CO2 artigianale in gel (fatta), diffusore con atomizzatore(fatto ma in miglioramento)...

Naturalmente in un futuro vorrei fare anche una bella vasca tutta mia..

Cmq tornando IT.. non mi dispiacerebbe fare un bell'effetto pioggia su tutta la vasca e collegarci la CO2..

shilling
02-03-2010, 15:20
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/pioggia/default.asp
Che ne pensate? E' meglio che mi faccia ricoverare?

è esattamente come il mio non lo avevo visto prima altrimenti avrei evitato la mia lungaggine :-D :-D
per i tubi puoi variare i diametri ed i fori a tuo piacimento per ottenere l'effetto che più desideri
per tappare il tubo (logicamente di diametro opportuno) puoi usare la testa dello stantuffo di una normale siringa che è precisamente dello stesso diametro

il fai da te è un mondo affascinante i tuoi sono tutti abbordabilissimi...se hai bisogno di aiuto per il filtro non hai che chiedere e prima ancora cercare in giro ci son tante idee interessanti
buon lavoro!

Drakul
03-03-2010, 10:35
Eheheh per il filtro, per motivi di sicurezza, alla fine ho rinunciato.. tutto il resto però l'ho portato a termine.. mi manca solo la CO2 ;)

A tal proposito, io non ho capito bene l'inserimento del tubo della CO2 dentro al tubo di ingresso nella vasca.. è più o meno come il disegno di cui sotto?

(legenda: freccia blu: senso del getto d'acqua
linee nere verticali: buchi di uscita del getto
tubo verde: tubo della Co2
Quadrato blu alla fine del tubo verde: specie di spugna per la prima frammentazione CO2
Ovviamente il disegno non è in scala... ho studiato lingue purtroppo, e non da geometra :D ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/schema_spastico_185.jpg<br>

shilling
03-03-2010, 13:41
esatto proprio cosi fai il foro per la co2 diametralmente opposto al buchino del getto ancora meglio un pò fuori asse in modo che le bolle sbattendo alla superficie interna del tubo dell'acqua subiscano ulteriormente l'effetto dirompente della corrente dell'acqua
Eheheh per il filtro, per motivi di sicurezza, alla fine ho rinunciato..
bhe dipende a cosa ti riferisci comunque in generale si puo' cercare di risolvere anche quelli

Drakul
03-03-2010, 15:13
Perfetto, magari stasera faccio un giro al bricocenter e tiro su un tubo...

Per il filtro esterno, più che altro mi preoccupava il fatto che dev'essere completamente stagno, per via del possibile problema che manchi la corrente.. alla fine ho risolto con l'acquisto in rete di un Tetra Ex600.. ora mi manca proprio risolvere il problema CO2 e poi sarei a posto...

Prossima tappa, costruzione di una vasca su misura ;)

freccia72
03-03-2010, 23:41
un bel 300lt o 400? #25 #25

Drakul
05-03-2010, 23:50
Di più, di più! :-D

piscina
06-03-2010, 15:58
ovviamente evita l'effetto pioggia che ti immetterebbe in vasca anche ossigeno e devi fare molta attenzione a forare bene il tubicino basta una piccola inprecisione e l'acqua esce "storta" a me ad esempio alcuni fori schizzavano sotto il pelo dell'acqua e gli altri sopra in conclusione rumore e ossigeno in vasca...

Drakul
08-03-2010, 10:18
No beh, ho ovviato il tutto mettendo il tubo sotto l'acqua, così da disperdere la CO2 senza ossigeno..

Poi ho ovviato con dei gocciolatori effetto pioggia da giardinaggio.. ottimo risultato, devo ammettere...

coico
08-03-2010, 11:58
E di questo sistema che ne pensate? A me non sembra male... :-)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160377832431&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Drakul
08-03-2010, 17:18
Carino, ma a sto punto non faresti prima a comprarti una piccola pompa, forarla, e fare in modo che la CO2 vi entri in circolo? se guardi uno dei miei link di ebay in questa discussione faceva vedere come lo si faceva in casa...

Tanto per intenderci, era quello con le palle rotanti.. però a me non ha funzionato benissimo..

coico
08-03-2010, 23:26
Carino, ma a sto punto non faresti prima a comprarti una piccola pompa, forarla, e fare in modo che la CO2 vi entri in circolo? se guardi uno dei miei link di ebay in questa discussione faceva vedere come lo si faceva in casa...

Tanto per intenderci, era quello con le palle rotanti.. però a me non ha funzionato benissimo..

Il sistema che ho linkato io non necessita di collegamento alla rete elettrica ed è facilmente occultabile, infatti basta collegarlo al tubo di mandata di un filtro esterno (collegamento che per altro può essere effettuato anche all'interno del mobile dove è alloggiato il filtro).
Sicuramente l'oggetto è carino, ma vorrei capire se è efficente o meno...