Entra

Visualizza la versione completa : L'ho hatta grossa!!!


beeman
26-02-2010, 12:02
Avevo molte rocce con moltissimi aiptasie. Per sterminarle ho pensato di trattarle con l'aceto. Il problema è che erano migliaia o decine di migliaia o migliaia di milioni... praticamente ovunque!!! -04
Quindi prima ho iniziato ad una ad una, però poi ho pensato di immergere le rocce direttamente nell'aceto e quindi risciaquarle. #18
Le aiptasie sono state eliminate al 99.9% però ho fatto anche dei malanni. #77
L'acqua si è intorpidita (lattigionosa). Pensavo che si fosse abbassato il Ph, ma è rimasto attorno a 8.
Che cosa è successo?
L'aceto ha parzialemnte sciolto le rocce oppure il biancastro è dovuto a qualcos'altro?
Non ho avuto il coraggio di guardare gli altri valori. Quali si dovrebbero essere sbalzati aggiungendo aceto?

enzoaqua
26-02-2010, 12:27
Hai pensato che l'aceto arebbe potuto sterminare anche le colonie batteriche che si erano insediate nelle tue rocce vive?????
#28g



oppps forse è proprio così -04

silverfox001
26-02-2010, 12:41
beeman, ma le le rocce le hai immerse in aceto puro o diluito con acqua ?
in entrambi i casi credo che tu abbia fatto un casino #17 praticamente credo che ti sia morta tutta la flora batterica delle rocce compresi crostacei invertebrati ecc.
spero che la vasca non era popolata?
l'unico consiglio che mi sento di darti e di aspettare un po di giorni controllare tutti i valori sicuramente saranno sballati, il lattiginoso e tutto materiale in decomposizione.
una cosa sola ma non hai pensato che forse era meglio comprare 4 o 5 Lysmata Wundermani ? e magari continuare a siringarle con un prodotto appropriato ?

locals
26-02-2010, 13:05
concordo con silverfox e aggiungo che a volte anche i wundermani a volte non aiutano molto.....anche con l'aceto ma siringandole e un pò per volta per non impazzire...

beeman
26-02-2010, 13:11
La vasca non era popolata.
In effetti penso siano morti molti batteri... ma solo quelli superficiali e nemmeno tutti visto che qualche aiptasia piccolina si è salvata...
Ma le aiptasie erano trooooppe.
C'erano solo delle bozze di coralli che forse avrebbero potuto crescere.
Secondo voi ho stecchito anche loro? #13
Adesso le ho rimesse in una vasca pulita con acqua nuova ed aspettiamo...

silverfox001
26-02-2010, 13:34
beeman,molto dipende da quanto tempo sono state tenute nell'aceto se per pochi secondi allora e probabile che l'aceto non sia penetrato in profondita, se al contario ci sono state per un po di tempo allora credo che anche la flora interna sia morta.
comunque le apitasie vanno siringate quando sono aperte in modo che l'aceto venga ingerito quando hai tirato le rocce fuori dall'acqua queste ultime sicuramente si sono chiuse quindi non so fino che punto tu le abbia sterminate

Abra
26-02-2010, 13:41
L'acqua si è intorpidita (lattigionosa). Pensavo che si fosse abbassato il Ph, ma è rimasto attorno a 8.
Che cosa è successo?


significa che hai avuto una prolificazione batterica....ora lascia in pace la vasca aggiungi una roccia fresca e scordatela per un pò.

Faack76
26-02-2010, 13:50
beeman la sai quella della marito che per fare un dispetto alla moglie si era tagliato le palle??...ecco.. :-))

lonelymorgana
26-02-2010, 14:02
scusa ma potevi usare joes juice....è un ottimo prodotto e non danneggia nulla....oppure mettevi un tomentosus...ma è più efficace la prima opzione...

beeman
26-02-2010, 14:04
beeman la sai quella della marito che per fare un dispetto alla moglie si era tagliato le palle??...ecco.. :-))
:-D :-D :-D
Nulla di più poteva calzare meglio :-D :-D :-D
Ma sai, volevo liberarmene al più presto. Vorrà dire come ha detto ABRA che per un pò farò astinenza
#13

GROSTIK
26-02-2010, 15:33
quoto Abra, ...gli hai dato una quantità notevole di carbonio ..... aspetta ...

Wurdy
26-02-2010, 16:32
Come dice Abra, hai dato fornito enormi fonti di carbonio ai batteri presenti, i quali si sono moltiplicati a 1000 rendendo lattiginosa l'acqua.
Il problema e che entro 2 giorni ne moriranno la maggior parte non trovando più la fonte di cibo (l'aceto in questo caso) alzandoti i valori degli inquinanti in vasca #07

Franpablo
26-02-2010, 16:37
Faack76, :-D :-D :-D questa era bellissima...
beeman, io schiumerei un po' più bagnato

beeman
26-02-2010, 17:12
Le ho risciacquate e rimesse in un'altro acquario con acqua nuova. Servirà spero.
Vediamo se ne ho fatta un'altra: le ho risciaquate sotto la doccia.
L'acqua di rubinetto ha fatto il resto?
Comunque l'aumento dei batteri è così veloce? Pochi secondi?

Abra
26-02-2010, 17:24
:-D :-D ma scusa se le bollivi non facevi prima....tanto hai raggiunto lo stesso scopo con il rischio di ritrovarti le bestiacce vive...

Poffo
26-02-2010, 17:30
:-D :-D ma scusa se le bollivi non facevi prima....tanto hai raggiunto lo stesso scopo con il rischio di ritrovarti le bestiacce vive...

quotone......... :-D :-D :-D

andreaclc82
26-02-2010, 17:33
..scusate ma non ho capito bene se questo è un post comico come quello di qualche settimana fa in cui si volevano vendere anemoni di vetro!! :-D

beeman
26-02-2010, 17:46
Abra, per un momento mi era passata anche questa in mente :-D :-D
Senti, pensi che se c'era qualche abbozzo di acropora, l'ho fatta schiattare pure lei? #13

Franpablo
26-02-2010, 18:06
beeman, secondo me è schiattato tutto...tranne qualche aiptasia probabilmente :-D :-D

-Marko-
26-02-2010, 21:43
ma dai io sono sconvolto... scusa la franchezza... #07

dany78
26-02-2010, 23:24
ma scusa se le bollivi non facevi prima....tanto hai raggiunto lo stesso scopo con il rischio di ritrovarti le bestiacce vive...

abra questo lo farà la prox volta quando vedrà ricomparire le aiptasie #18 #18 #18

lonelymorgana
27-02-2010, 02:40
beeman, non è per infierire ma quando ti vengono queste idee geniali cerca di abortirle in futuro :-D ne stai facendo una peggio dell'altra :-D

beeman
27-02-2010, 09:37
lonelymorgana, a volte mi stupisco pure io :-D
ti devo dire però che aioptasie neanche più l'ombra (per adesso). Poi quel prodotto che mi hai indicato te, nessuno me lo aveva indicato nei vari post ed io sono abbastanza impulsivo,azzz...
Se vi racconto l'idea che mi è venuta ieri sera vi sganasciate dal ridere, perà è troppo rischiosa, non vorrei far fare un'infarto a qualcuno e ci vorrebbe una pagina intera:-D

lonelymorgana
27-02-2010, 12:56
eh no adesso ci dici :-D già rido....

-Marko-
27-02-2010, 14:09
poveri animali e povere rocce.... :-(

Faack76
27-02-2010, 20:06
Guarda beeman, io per primo ne ho fatte di *******..e penso che tutti più o meno in questa passione ne abbiamo fatte :-)) ma tu sei fantastico, sei un precursore...
:-D
La cosa fantastica ti spiego quale è; se tu fai ricerca Aiptasie troverai milioni di post di moderatori con scritto sempre la tessa cosa:
Mi raccomando ragazzi uno o due millilitri di aceto e due o tre aiptasie al giorno mi raccomando altrimenti i valori...bla bla bla bla..
e tutti i pivellini modo ossequioso...si si facciamo piano..poco poco...io ne metto mezzo millilitro...

poi arrivi tu bello sciolto..

Ohh Raga !! ho fatto il bidè alla rocce con l'aceto balsamico...dite che ci sia qualche problema??...No perchè l'acqua della vasca mi ha preso il colore della Shell V-pover che metto nel Cayenne... :-D ...daltronde il lanciafiamme l'avevo prestato al mio vicino perchè aveva un paio di mosche che gli giravano per casa... :-D ..fantastico!!

beeman, rido con te, non di te..a me si è scolata una vasca figurati..la tua ora dovrà fare un rodaggio un po' più lunghetto.....mal che vada hai già pronto il pinzimonio :-D

beeman
27-02-2010, 23:25
lonelymorgana, Ho progettato un sistema che in semi-automatico da cibo e fa il ricambio dell'acqua sia ai rotiferi (artemie) che agli avanotti.
Sono in fase di progetto e non sarebbe male che magari aprissi un post in cui mi dite i pregi e difetti (più gli ultimi che i primi, penso :-D ) per migliorarlo (se ha senso realizzarlo ovviamente).
Dovrei però fare un disegno semi-serio e scannerizzarlo.
In che sezione volete che lo apro? Anzi, volete che lo apro? :-D
Almeno si ride un pò. Ultimamente mi sto divertendo un sacco. Col post di Faack76, poi... :-D :-D :-D

paparouge
27-02-2010, 23:29
Faack76, -ROTFL-

dany78
27-02-2010, 23:30
ed io sono abbastanza impulsivo

ma no veramente nn mi è semrato poi così tanto che sei impulsivo :-D :-D :-D

Abra
28-02-2010, 00:24
beeman, sei il mio idolo :-D :-D :-D

beeman
28-02-2010, 00:57
Abra, E che non sono venuto a fare i fori quella volta, altrimenti chissà cosa avrei combinato. -e36
Te la immagini la prima vasca-scolapasta? :-D :-D
Speriamo di migliorare, sono ottimista -e38
Adesso vorrei provare a fare partire del fito e dei rotiferi nella speranza di trovare qualche avanotto da allevare.
C'è qualcuno che ha un pò di starter da passarmi e degli avanotti da sacrificare?
Per la scienza si intende !!! #18 #18 #18

buddha
28-02-2010, 08:36
L'acqua si è intorpidita (lattigionosa). Pensavo che si fosse abbassato il Ph, ma è rimasto attorno a 8.
Che cosa è successo?


significa che hai avuto una prolificazione batterica....ora lascia in pace la vasca aggiungi una roccia fresca e scordatela per un pò.

L'acido acetico o meglio il suo radicale acetile legato al Co-A è il primo ingresso del ciclo di Krebs, processo da cui traggono energia esseri umani, batteri ect ect...hai prodotto qualche 10ina di migliaia di miliardi di milioni di batteri, sempre che non le abbia tenute tantissimo se no il pH dell'aceto (circa 5) li avrebbe uccisi..tempi? aceto diluito?

buddha
28-02-2010, 08:42
Le ho risciacquate e rimesse in un'altro acquario con acqua nuova. Servirà spero.
Vediamo se ne ho fatta un'altra: le ho risciaquate sotto la doccia.
L'acqua di rubinetto ha fatto il resto?
Comunque l'aumento dei batteri è così veloce? Pochi secondi?

pochi secondi no!!! se il tutto è accaduto in pochi secondi, non sono batteri di sicuro ma è chimica, l'aceto reagisce co i carbonati precipitati (CaCO3 e MgCO3 per le nostre vasche più che altro), avresti dovuto notare mille bollicine sulle rocce (sicuramente le alghe calcaree avranno patito), la liberazione di ioni Ca++ e Mg++ potrebbero provocare la successiva riprecipitazione di carbonati (dalla CO2 dispersa nell'acqua), fosfati (ma normalmente non sono così alti), solfati (vedi fosfati)...mah?

lonelymorgana
28-02-2010, 15:23
e tutti i pivellini modo ossequioso...si si facciamo piano..poco poco...io ne metto mezzo millilitro...

poi arrivi tu bello sciolto..

Ohh Raga !! ho fatto il bidè alla rocce con l'aceto balsamico...dite che ci sia qualche problema??...
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

beeman
09-03-2010, 14:01
Allora vi aggiorno?
Non è morto proprio tutto...
Qualche animaletto lo vedo.:-)
Le aiptasie le ho quasi eliminate del tutto. Sicuramente decimate alla grande.
NON consiglio a nessuno di riprovarci però #18
Ho messo le rocce in acqua pulita ed adesso i valori sono tornati normali.
lonelymorgana, quel prodotto che mi dicevi tu va messo nella vasca oppure bisogna dosarlo ad una ad una? (come si fa con l'aceto per intenderci)

Faack76
09-03-2010, 14:12
Uèèèè Bee!!!! è un po' che non ti si sente...cosa hai fatto fuori oggi..?..

lonelymorgana, quel prodotto che mi dicevi tu va messo nella vasca oppure bisogna dosarlo ad una ad una? (come si fa con l'aceto per intenderci)
NO per piacere scordati l'aceto per un po', ma chi sei? il figlio della Ponti? :-))

lonelymorgana
09-03-2010, 14:15
va messo con la siringa una ad una e se spegni le pompe un paio d minuti è meglio...però ho notato che quelle grosse sopravvivono con un solo trattamento invece quelle piccole vengono stroncate #18