Entra

Visualizza la versione completa : che malattia è?


lilliput
14-03-2005, 01:02
Ciao a tutti, è appena morta una delle mie guppe, con gli stessi sintomi di un'altra, morta un paio di mesi fa. Mi aiutate a capire cosa succede e soprattutto se posso fare qualcosa in modo che tali tristi eventi non accadano più?
Le cose sono andate più o meno così: la guppa partorisce il 5 marzo, qualche giorno dopo mi sembra stanca e mi accorgo che le è sparita la macchia gravidica; la guppa ha 5 mesi, è al suo secondo parto e la cosa può essere normale, siccome i maschietti non le danno tregua decido di isolarla e di aggiungere le vitamine per tirarla un pò su. Dopo un paio di giorni la piccola sembra si sia ripresa, quindi la trasferisco di nuovo nella vasca principale.
Stamattina, quando ho acceso la luce, ho notato che durante il nuoto presentava una specie di paralisi, improvvisa e temporanea, della coda (all'improvviso "precipitava", il pesce assumeva posizione verticale, immobile per un secondo, poi riprendeva il nuoto normalmente, anche se non vivace come al solito). Altra cosa che ho notato è che la pinna caudale aveva un principio di corrosione (come se si stesse assottigliando, i colori appena percettibili). Altro trasferimento nella vaschetta di isolamento con qualche goccia di General Tonic e vitamine.
Stasera, quando sono rientrata a casa, ho trovato la poverina che non muoveva più la coda e in più aveva gli occhi gonfi.
Poco dopo è morta.
La pancia non era gonfia, le squame non erano sollevate, la respirazione era normale.

La vasca è 96 litri, con 7 guppy, 2 portaspada e un ancystrus adulti più una decina di avannotti.
I valori dell'acqua sono:
Ph 8
Kh 7
Gh 17
NO2 <0.3 mg/l
NO3 20 mg/l
temperatura 25°, ben piantumata

Devo preoccuparmi per gli altri pesciolini? -20
grazie

polimarzio
14-03-2005, 01:14
Probabilmente la guppy era affetta da una infezione batterica grave dovuta al suo deperimento fisico.
Cerca di tenere al meglio le condizioni vitali degli altri pesci per evitare che i batteri abbiano il sopravvento.

lilliput
14-03-2005, 01:24
Cerca di tenere al meglio le condizioni vitali degli altri pesci per evitare che i batteri abbiano il sopravvento.

Qualche consiglio pratico in particolare? #12

polimarzio
14-03-2005, 01:39
Cambi settimanali, ed una alimentazione varia parsimoniosa con prodotti di qualità non può che apportare benessere.

Sfabiux
15-03-2005, 00:09
anche io sto avendo lo stesso problema.... visto che la poverina è ridotta malino, sto trattando la vasca con generaltonic, a titolo di precauzione, visto che non ho la possibilità di spostarla da un altra parte. La domanda che vi pongo è questa.... come ci sono andati a finire sti batteri nell'acquario? l'ultimo inserimento di pesci risale a natale, quindi penso di dover escludere che la malattia provenga dal negozio.....

lilliput
15-03-2005, 02:27
Credo che la presenza di questi batteri sia normale e che i pesci si ammalino perchè si trovano in particolari condizioni di stress ( a me ad esempio si sono ammalate due femmine dopo aver partorito) che li portano ad essere più vulnerabili.
Ma la mia è più una risposta ad intuito... aspettiamo i chiarimenti dei guru!
;-)

balabam
15-03-2005, 12:06
In qualsiasi acquario, anche nel più curato, sono presenti endemicamente dei batteri patogeni, come d'altra parte anche l'aria che noi respiriamo è ricca di batteri patogeni. Solo che non siamo sempre ammalati perchè il nostro organismo possiede difese immunitarie adatte a contrastarli. Anche nei pesci allevati in buone condizioni non sorgono problemi, perchè il loro fisico è in grado di contrastare le infezioni batteriche e micotiche. Il problema sorge quando i pesci sono debilitati x cattive condizioni dell'acqua, scarsità di ossigeno, obesità, condizioni di vita inadatte a loro, ecc... In questo caso le infezioni e le malattie hanno una grande probabilità di avere il sopravvento... -11

polimarzio
16-03-2005, 00:41
In qualsiasi acquario, anche nel più curato, sono presenti endemicamente dei batteri patogeni, come d'altra parte anche l'aria che noi respiriamo è ricca di batteri patogeni. Solo che non siamo sempre ammalati perchè il nostro organismo possiede difese immunitarie adatte a contrastarli. Anche nei pesci allevati in buone condizioni non sorgono problemi, perchè il loro fisico è in grado di contrastare le infezioni batteriche e micotiche. Il problema sorge quando i pesci sono debilitati x cattive condizioni dell'acqua, scarsità di ossigeno, obesità, condizioni di vita inadatte a loro, ecc... In questo caso le infezioni e le malattie hanno una grande probabilità di avere il sopravvento... -11 #70