Crusher
26-02-2010, 10:38
Salve gente
Allora la situazione è questa: ho un cavetto della hydor da 50 watt posizionato ovviamente sotto il substrato e tale cavetto è collegato al termostato hydor che ha la sonda di controllo temperatura posizionata proprio vicino al fondo quindi molto in basso.
Poi ho un termoriscaldatore da 100 watt normale a provetta che è posizionato orizzontalmente poco sotto la superficie dell'acqua.
La temperatura in vasca che vorrei raggiungere è di circa 25 gradi ma vorrei sapere come impostare sia il termostato del cavetto che quello del normale riscaldatore a provetta.
Il cavetto fa molta fatica infatti, ho notato, a riscaldare tutta la colonna d'acqua e senza l'ausilio del normale termoriscaldatore a provetta i 25 gradi non sembra riesca mai a raggiungerli o meglio li raggiunge ma molto lentamente cioè tipo che se io parto da un giorno in cui ho temperatura di 20 gradi, ci possono volere anche 2 giorni per arrivare a 25.
Ad esempio adesso in realtà in vasca ci sono circa 25 gradi ma non sul fondo dove sono 24... insomma sto cavetto sta quasi sempre accceso.. ( non ho ancora messo il termoriscaldatore a provetta).
Ora inserendo in vasca anche il termoriscaldatore a provetta, come dovrei regolare il tutto? Ho letto un po' in giro e alcuni dicono di tenere il cavetto a 25 mentre il termoriscaldatore a provetta a 24 così sta sempre acceso il cavetto ma io appunto vorrei evitare che sia sempre acceso non vorrei che si brucino le radici o cose del genere
Se invece mettessi il termostato del coso a provetta a 25 allora in quel caso forse riuscirei a far lavorare il cavetto molto meno considerando che cmq il termostato a 25 gradi del termoriscaldatore a provetta rileverebbe i 25 gradi solo sulla superficie quasi dell'acqua mentre ( perchè lo metterò parallelo sotto il pelo dell'acqua) mentre la sonda del cavetto si troverebbe sul fondo.
Accetto qualsiasi consiglio grazie 1000 :D
Allora la situazione è questa: ho un cavetto della hydor da 50 watt posizionato ovviamente sotto il substrato e tale cavetto è collegato al termostato hydor che ha la sonda di controllo temperatura posizionata proprio vicino al fondo quindi molto in basso.
Poi ho un termoriscaldatore da 100 watt normale a provetta che è posizionato orizzontalmente poco sotto la superficie dell'acqua.
La temperatura in vasca che vorrei raggiungere è di circa 25 gradi ma vorrei sapere come impostare sia il termostato del cavetto che quello del normale riscaldatore a provetta.
Il cavetto fa molta fatica infatti, ho notato, a riscaldare tutta la colonna d'acqua e senza l'ausilio del normale termoriscaldatore a provetta i 25 gradi non sembra riesca mai a raggiungerli o meglio li raggiunge ma molto lentamente cioè tipo che se io parto da un giorno in cui ho temperatura di 20 gradi, ci possono volere anche 2 giorni per arrivare a 25.
Ad esempio adesso in realtà in vasca ci sono circa 25 gradi ma non sul fondo dove sono 24... insomma sto cavetto sta quasi sempre accceso.. ( non ho ancora messo il termoriscaldatore a provetta).
Ora inserendo in vasca anche il termoriscaldatore a provetta, come dovrei regolare il tutto? Ho letto un po' in giro e alcuni dicono di tenere il cavetto a 25 mentre il termoriscaldatore a provetta a 24 così sta sempre acceso il cavetto ma io appunto vorrei evitare che sia sempre acceso non vorrei che si brucino le radici o cose del genere
Se invece mettessi il termostato del coso a provetta a 25 allora in quel caso forse riuscirei a far lavorare il cavetto molto meno considerando che cmq il termostato a 25 gradi del termoriscaldatore a provetta rileverebbe i 25 gradi solo sulla superficie quasi dell'acqua mentre ( perchè lo metterò parallelo sotto il pelo dell'acqua) mentre la sonda del cavetto si troverebbe sul fondo.
Accetto qualsiasi consiglio grazie 1000 :D