PDA

Visualizza la versione completa : osmoregolatore tunze


nemonemo
26-02-2010, 09:04
ho un problema, se lo faccio funzionare dopo un po' (6-7 ore) comincia a immettere acqua in vasca anche se il sensore tocca l'acqua.
risultato stanotte alle 3 -04 -04 mi sono svegliata e suonava l'allarme e la nella vasca di risalita c'erano 10cm d'acqua in più di quella che ci dovrebbe essere
il sensore all'inizio funziona, segna verde e se lo alzo segna giallo poi improvvisamente impazzisce
che devo fare?

giangi1970
26-02-2010, 09:45
Posta il problema nella sezione dedicata alla Tunze......

nemonemo
26-02-2010, 14:18
l'ho fatto e mi hanno detto che potrebbe essere dovuto al fatto che nella vasca di risalita c'è movimento perchè il sensore ottico è molto sensibile. ma è ovvio che nella vasca di risalita ci sia un po' di movimento ci cade l'acqua dello skimmer non saprei dove altro metterlo, nella vasca è inutile perchè lì il livello anche se evapora è sempre costante, il posto giusto è la vasca di risalita e non può certo essere acqua perfettamente in quiete.
c'è qualcuno che lo tiene in sump e se si come gli funziona?

RobyVerona
26-02-2010, 15:21
Ciao, io lo tengo in sump da 5 anni e non ho mai avuto nessun problema. Hai provato a pulirlo bene con dell'acido muriatico diluito. Spesso si forma una patina di sale mista a calcare che può falsare la lettura del livello, controlla anche che non ci siano simpatici animaletti come lumachine e affini perchè a me una lumaca mi ha fatto svuotare mezza tanica pechè ha ben pensato di sonnecchiare appesa al sensore. . Prova e fammi sapere se risolvi. Il movimento in sump è normale averlo ed il sensore, come giustamente dici tu va messo in sump e non nella vasca principale.

Benny
26-02-2010, 22:43
secondo me è da pulire

nemonemo
26-02-2010, 23:27
ok allora vado di acido muriatico #18 #18

paolo300
27-02-2010, 00:08
giangi1970, lo stesso mio problema...già risolto una volta, ma ora riproposto...spedisco anche il mio

nemonemo
27-02-2010, 10:06
paolo300 ve la prima volta come lo avevi risolto?

paolo300
27-02-2010, 12:17
paolo300 ve la prima volta come lo avevi risolto?

l'ho mandato in assistenza e me lo hanno sostituito ;-)

rottweiler
27-02-2010, 14:39
puoi anche vaporizzare sul sensore un po di acqua osmo

IVANO
27-02-2010, 17:12
...pulizia accurata e se il problema si ripropone, spedisci in assistenza...

*Tuesen!*
27-02-2010, 18:47
Attenti che il muriatico, usato alla lunga, opacizza il sensore e poi non ci "vede" più, a me è successo -28d#

IVANO
27-02-2010, 19:50
*Tuesen!*, infatti forse è meglio acqua d'osmosi e un panno