PDA

Visualizza la versione completa : caridina


marco87
29-11-2005, 23:13
Sono un principiante siate buoni :-)) ...è evidente che c'è molto da migliorare...

non è possibile avere tutto a fuoco vero??anche il micranthemum dietro...?

diaframma era 1/4...il settaggio della luce(com'è che si chiamava?) -0,7... #24

Porraz
30-11-2005, 00:35
quella che hai usato è la compensazione esposimetrica...
tipicamente le digitali tendono un po' a sovraesporre nei casi di forte contrasti..
è quindi buona norma compensare un po' verso il basso...

per avere più profondità di campo basta che chiudi di più il diaframma...
a discapito però, a pari condizioni, di tempi di scatto più lunghi... attento al micromosso... sia tuo che dei soggetti della foto...

tornando alla foto... bella.. :-))
c'è solo una leggera mancanza di nitidezza forse da micromosso oppura dalla difficoltà di AF... delle foto fatte in tali condizioni...

ovviamente ti ci vuole un cavalletto... o un buon appoggio stabile...

ciao :-)) :-))

marco87
30-11-2005, 17:04
ho usato il cavalleto... #24 forse le vibrazioni della mano visto che era comunque appoggiata... :-)

grazie...

luciafer
03-12-2005, 16:21
.... forse da micromosso oppura dalla difficoltà di AF... delle foto fatte in tali condizioni...



Più che micromosso a me sembrano le imperfezioni del vetro.
Non ci dimentichiamo che anche se usiamo obiettivi da migliaia di euro, tra il soggetto e l'obiettivo vi è l'acqua e un vetro da pochi euro al m2.
Non siete daccordo?
Ciao.

marco87
03-12-2005, 19:02
boh...forse la coda della caridina sembra effettivamente un pò mossa...non so... :-))

Porraz
03-12-2005, 19:36
quindi hai scattato, si col cavalletto ma cliccando col dito?
in questo caso ... ti consiglio l'autoscatto.... perchè 99% delle volte
il click col dito ... tende a fare micromosso... soprattutto con tempi un po' più
lunghi ...

:-))

marco87
03-12-2005, 19:40
ella madonna basta il ditino... :-))

imparerò a usare l'autoscatto...x le caridine va anche bene...ma coi pesci... :-))